Libri di Remo Benzi
I risvolti della vita
Remo Benzi
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2021
pagine: 80
Il romanzo tratta di due giovani che simpatizzano e si laureano in medicina. La chiamata alle armi del 1940 vede il giovane Giulio medico inviato presso la guarnigione di Cefalonia. A Cefalonia come tenente Giulio Ricciardi si impegna in un’operazione medica per la figlia del sindaco, il rapporto ben presto si trasforma in amore. Il 20 settembre, a seguito dell’armistizio voluto dal Re, per sottrarre la popolazione italiana dalla guerra ormai in casa, la guarnigione di Cefalonia, ligia ai doveri, non consegna le armi ai tedeschi. Per vendetta questi ultimi, tacciando di traditori gli italiani che volevano solo ritirarsi, li convocano sulla piazza di Argostoli e li mitragliano senza pietà. Giulio viene rintracciato ferito dal fedele attendente e dal sindaco, che si erano messi alla sua ricerca, aiutati dai partigiani. Il tenente deve ora scegliere se andare coi tedeschi o mantenere l’impegno e il giuramento.
L'amore non ha confini
Remo Benzi
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2021
pagine: 80
Il romanzo tratta dell’amore nascosto, fra una nobildonna e un suo collaboratore, che ha fatto nascere una creatura che per evidenti motivi doveva non nascere. La bambina, per un’opera buona, vide la luce nella vila di un’altra nobildonna e venne affidata a una segreteria perché la lasciasse sulla soglia di una chiesa del paese in Monferrato. In quei momenti le truppe spagnole imperversavano per le campagne dando motivo a vere ribellioni dei contadini che vedevano le loro mogli molestate. I fatti salienti si verificano a San Salvatore Monferrato e proprio lì si sviluppa la vicenda con altri amori.
L'aurora del giorno dopo
Remo Benzi
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2021
pagine: 108
Il romanzo narra la storia di un ufficiale che il giorno dell’armistizio, 8 settembre 1943, dopo aver fatto resistenza ai tedeschi nella caserma di Postumia, fatto prigioniero assieme ai suoi soldati, viene incolonnato per essere deportato in Germania. Nel tragitto accoglie gli inviti dei partigiani Iugoslavi e, a fronte dell’omicidio di un suo soldato ucciso brutalmente da un nazista, reagisce per vendicarlo e col suo attendente e i partigiani uccidono le sentinelle. Con la volontà di tornare in Patria compiono diverse operazioni di sabotaggio rivendicando il loro ruolo di soldati italiani, fedeli al giuramento fatto. L’attendente, che era innamorato di una ragazza iugoslava, torna verso casa sua per andare poi a prenderla. Nel contempo la guerra civile creata da Mussolini mette gli italiani gli uni contro gli altri...
Il viaggio del destino
Remo Benzi
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2020
pagine: 80
Due giovani donne, provenienti dalla bergamasca, si dirigono ad Alessandria, in cerca di lavoro. Siamo alla fine del ’700 e, pertanto, soldati di vari eserciti percorrono la Penisola. Giunte ad Asti, trovano alloggio all’albergo “La Cerva”; tuttavia, prese di mira da taluni ufficiali che le scambiano per donne di malaffare, sono violentate all’interno dell’albergo. Il romanzo analizza, in particolar modo, le fasi del processo, oltre a scambi epistolari. Degna di nota è, senza dubbio, la simpatia che caratterizza la più giovane delle due che, pur non riuscendo a trovare un lavoro, arriva a provare amore per il nobile ufficiale napoletano di cui era stata vittima e che, alla fine, sposa, divenendo Baronessa in una località del Regno delle due Sicilie. L’altra donna, nel frattempo rimasta vedova, viene ospitata nell’albergo dal proprietario che, innamoratosi perdutamente di lei, non esita a condurla all’altare. Il viaggio termina, infine, mettendo in rilievo l’orgoglio delle due che, provando le loro virtù, non possono che concludere il loro avvenire in modo felice.
Il sole del domani
Remo Benzi
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 99
Certaldo, paese famoso per aver dato i natali a Giovanni Boccaccio, alla fine dell'Ottocento era una realtà a prevalenza rurale, i cui cittadini erano dediti principalmente all'agricoltura o alla conduzione di botteghe e osterie. I protagonisti di questa storia non facevano eccezione: Eufemia Dainelli, figlia diciassettenne dell'oste e Agostino Zingoni, figlio del fornaio. Tra i due giovani, complice un ballo avvenuto durante una festa di compleanno, scatta quello che oggigiorno si chiamerebbe colpo di fulmine. Ma i tempi dell'amore libero sono ancora lontani e le chiacchiere di paese, si sa, avevano il potere di condizionare le vite di tutti. Tanto più che, dagli incontri nascosti dei due ragazzi, scaturirà un'inaspettata e illecita gravidanza... Con precisione storica e grande capacità narrativa, Remo Benzi ricostruisce la vicenda dell'amore tormentato dei suoi nonni, fornendo al lettore un piacevole spaccato della realtà toscana a cavallo tra Ottocento e Novecento.
Una classe di ferro, quella del '38. Bombardamenti, sfollamento e guerra
Remo Benzi
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 130
"Ah, quella sì che era una generazione di ferro!" Probabilmente lo avrete sentito dire decine di volte, quasi sempre per generazioni diverse. Eppure c'è un motivo per ciascuna di quelle volte. Quando si parla della fine degli Anni Trenta, tra l'altro, può essere decisamente più facile capire quali siano, quei motivi. Se nasci nel 1938, hai appena il tempo di imparare a dire "mamma" e ti ritrovi nel pieno della seconda guerra mondiale, dove i bombardamenti sono all'ordine del giorno e bisogna imparare a cercare la speranza anche in un pezzo di pane, in un sorso di vino, in un mezzo sorriso. Questo è il passato di Remo Benzi, questa è la storia che racconta, fatta di aneddoti e di episodi rigorosamente autentici, ripescati con sapienza dalla memoria. In tutto questo, la condizione inespressa e contemporaneamente inequivocabile è uno spirito indomabile che affonda le proprie radici nella toscanità.
Realtà di vita sulle ali della poesia
Remo Benzi
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 90
La raccolta sembra volerci giustamente ricordare che è la memoria l'unica chiave di sopravvivenza alla morte, non solo fisica, ma anche morale e spirituale. Cos'è l'uomo, infatti, quando la sua anima si disperde poiché abbandonata a se stessa? Sono gli affetti che ci ricordano, ci fanno vivere, ci tengono fortemente saldi a un'esistenza che nella sua tragicità può volatilizzare l'uomo come neve al sole. Prefazione di Pamela Michelis.