Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Renato Carnevali

Ritorno alla montagna nera

Ritorno alla montagna nera

Renato Carnevali

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2016

pagine: 201

Una immersione nelle sfere della psiche, dell'emozione, della osservazione delle persone attorno a sé, ma soprattutto di se stessi. Un percorso che amplia "il dono dell'anima", che aveva scagliato il protagonista sulla Via, e ne mette in atto le caratteristiche peculiari affinché affronti la sfida per trasformare il "dover essere", nel "poter essere"... innanzitutto in 'cerca. Infatti nelle nuove esplorazioni, ricche di colpi di scena, si apprende più a porsi le giuste domande, che ad anelare ad una risposta. Si apprende a formulare il pensiero e ad attendere, per poter scavare dentro se stessi tanto quanto nella grotta dove, con sorpresa, si rinverrà la chiave per accedere ad un tesoro più prezioso di un qualsivoglia manufatto. Si apprende ad osservare come specchi i personaggi che animano le scene trovandovi, più che il mero apparire quali contorni di un paesaggio, mille piccoli aspetti dettagliati che caratterizzano il viaggiante che inizia il ritorno a sé raggiungendo le viscere della Terra.
18,00

Seshenka. Il dono dell'anima

Seshenka. Il dono dell'anima

Renato Carnevali

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2015

pagine: 144

La vicenda di Anpu, è un invito narrato in un racconto dai molti significati, a compiere il viaggio dell'esistenza oltre il tempo e lo spazio. È un itinerario nell'epoca del regno di Ramesse II, nella sacralità delle prove iniziatiche di un neofita aspirante al sacerdozio. Anpu, conosce la società egizia (suddivisa in varie caste) di quell'epoca. Il protagonista cerca la verità, nel susseguirsi degli eventi, nel trovare l'essenza che lo condurrà verso la certezza del suo futuro. L'autore vuole dimostrare, nella bellezza del suo romanzo, l'uomo posto al centro del suo mondo, non condannato alla stasi, o alla ripetitività (come nel nostro presente) che, nel suo iter affronta tutte le vicende che gli si presentano. In ognuna di queste, trova quella parte di verità che si ricompone nel simbolo della vita. Questa è la sua vera costruzione e realizzazione. Il protagonista ha avuto il "Dono dell'anima".
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.