Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Renato Giannetti

Storia dell'impresa italiana

Storia dell'impresa italiana

Renato Giannetti, Michelangelo Vasta

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2012

pagine: 308

Il volume si propone di offrire un quadro conciso, ma al tempo stesso esauriente, delle dinamiche dell'impresa industriale italiana nel Novecento, fornendo al lettore una prospettiva di lungo periodo su un tema su cui oggi si discute vivacemente ma sempre in termini di declino industriale contemporaneo. Il testo è organizzato per temi e volto a coniugare dimensione teorica e dimensione empirica, aspetti qualitativi e quantitativi.
25,00

ItaliaFiera dalle esposizioni universali al mercato globale 1861-2006. Ediz. italiana e inglese

ItaliaFiera dalle esposizioni universali al mercato globale 1861-2006. Ediz. italiana e inglese

Zeffiro Ciuffoletti, Renato Giannetti

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: Alinari IDEA

anno edizione: 2006

pagine: 192

Al volume è affidato il compito di testimoniare le radici del sistema fieristico italiano, la qualità delle proposte, il contributo alla storia economica del nostro Paese. Le immagini fotografiche documentano le grandi esposizioni che hanno segnato i primi anni dell'Unità d'Italia, le campionarie, l'avvio di fiere specializzate che si sono poi rivelate motore dell'economia nelle diverse aree e per i diversi settori fino ad arrivare allo sviluppo di soluzioni tecniche per i quartieri e a concept fieristici che ci pongono all'avanguardia nel mondo in molti campi. Questo libro non solo mette in vetrina il Made in Italy, ma racconta la storia dell'evento espositivo come memorabile esperienza per il visitatore di tutti i tempi e offre un'esaustiva panoramica sui 41 principali Enti fieristici italiani, ancora oggi luoghi di incontro e di scambio preferiti dai consumatori e dalle piccole e medie aziende.
40,00

Storia dell'impresa industriale italiana

Storia dell'impresa industriale italiana

Renato Giannetti, Michelangelo Vasta

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2005

pagine: 267

Il volume si propone di offrire un quadro conciso, ma al tempo stesso esauriente, delle dinamiche dell'impresa industriale italiana nel Novecento, fornendo al lettore una prospettiva di lungo periodo su un tema su cui oggi si discute vivacemente ma sempre in termini di declino industriale contemporaneo. Il testo è organizzato per temi e volto a coniugare dimensione teorica e dimensione empirica, aspetti qualitativi e quantitativi.
20,00

Tecnologia e sviluppo economico italiano (1870-1990)

Tecnologia e sviluppo economico italiano (1870-1990)

Renato Giannetti

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1998

pagine: 248

Dopo un capitolo che sintetizza il dibattito sul ruolo della tecnologia nei modelli macroeconomici di crescita e dei fattori di contorno, Giannetti presenta un profilo d'assieme sulla relazione tra capacità innovativa e sviluppo economico italiano dall'Unità a oggi (occupandosi in particolare dei brevetti e della ricerca), poi con tre grossi capitoli ripercorre storicamente lo sviluppo delle tecnologie in senso stretto: le tecnologie del vapore e del tessile della prima rivoluzione industriale, quelle basate sulla scienza della seconda onda di industrializzazione e quelle, ancora in corso, aperte alla filiera microelettronica.
13,43

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.