Libri di Renato Pierri
Nostra Signora di Fátima. La Madonna di un falso cristianesimo
Renato Pierri
Libro: Copertina morbida
editore: Mind Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 184
Dopo "Nostra Signora di Lourdes", lo studioso cattolico Renato Pierri torna a riaccendere la querelle sull'attendibilità delle apparizioni mariane. Sulla scorta di fonti storico-documentarie, la nuovissima inchiesta, approfondita e sferzante, va a demitizzare un'altra consolidata storia di miracoli, visioni e profetiche rivelazioni, qual è quella dei "pastorinhos" di Fatima. Il libro è la disamina di un caso originato da una religiosità immatura, sconfinante nella superstizione, e avallato dalla Chiesa, complice la curiosità suscitata negli anni dalla figura di suor Lucia, la veggente superstite dei tre pastorelli, depositaria di un messaggio segreto della Madonna.
Nostra Signora di Lourdes. La Madonna che non conosceva il Vangelo
Renato Pierri
Libro: Copertina morbida
editore: Mind Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 175
L'autore, alla luce del vangelo, e attraverso un'analisi minuziosa delle testimonianze e dei documenti dell'epoca, dimostra con argomenti inconfutabili l'inconsistenza delle apparizioni di Nostra Signora di Lourdes. La "piccola signorina" sognata da Bernadette; "Aquerò" ("quella cosa") come lei la definì in un primo momento, solo per via dei suggerimenti della gente si trasformò in "una bella Signora dagli occhi azzurri", e infine nell'Immacolata Concezione. E l'autore guarda con simpatia e una certa pena alla veggente diventata un fragile strumento in mano alla Chiesa.
Il quarto segreto di Fatima
Renato Pierri
Libro: Libro in brossura
editore: Kaos
anno edizione: 2003
pagine: 145
La sposa di Gesù crocifisso
Renato Pierri
Libro: Libro in brossura
editore: Kaos
anno edizione: 2001
pagine: 121
Sesso, diavolo e santità. Santi, demoni ed esorcismi di un falso cristianesimo
Renato Pierri
Libro: Copertina morbida
editore: Coniglio Editore
anno edizione: 2007
pagine: 158
Questo libro racconta le innumerevoli e inaudite distorsioni del messaggio evangelico operate nel corso dei secoli da alcune tra le più note e venerate figure del cattolicesimo italiano. L'autore si sofferma in particolare sulle relazioni che questi illustri santi, nell'illusione di mettere correttamente in pratica la parola di Dio, hanno intrattenuto con uno degli aspetti fondamentali della vita umana, la sessualità, considerata il principale e più temibile strumento di diabolica corruzione. Basandosi su documenti originali, Renato Pierri propone al lettore un campionario di nevrosi e comportamenti devianti, sempre originati dal fraintendimento della parola di Cristo nonché da un rapporto morboso - e profondamente ambiguo - con il corpo: da San Francesco d'Assisi (che si fustigava per non cadere in tentazione ed era persuaso che i malanni che lo affliggevano fossero doni di Dio) a Santa Chiara (che desiderava fare del suo corpo un tempio per Dio e imprimeva baci sotto la pianta dei piedi delle inservienti), da Santa Caterina da Siena (che immergeva il volto nelle ferite purulente dei malati cui prestava assistenza, bevendone il siero) a Santa Gemma Galgani (che immaginava di "venire penetrata" dall'immenso amore di un Gesù sanguinante). Il libro si chiude con un attacco frontale all'esorcista don Gabriele Amorth e a tutti coloro che seguitano a considerare un frutto dell'azione demoniaca quelli che in realtà sono puri e semplici sintomi di disagi mentali e turbe psichiche.