Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Renato Traquandi

Il professore. Biografia di Giulio Mazzon

Il professore. Biografia di Giulio Mazzon

Renato Traquandi

Libro

editore: Tipheret

anno edizione: 2020

pagine: 124

Mazzon è stato un personaggio a tutto tondo nella vita civile e un fratello di primissimo piano nella sua tormentata appartenenza massonica al Grande Oriente d'Italia per poi costituire la Comunione dei Liberi Muratori. La sua figura, qui raccontata, viene fuori in tutta la sua levatura. L'autore, lavorando di cesello, coglie e fa vivere via via l'uomo, il partigiano, il politico, il giornalista, lo scrittore e il massone. Ne esce un quadro lodevolmente elaborato e ricco di spunti che racconta con estrema cura e rigore la vita impegnata con successo su tanti fronti dell'ex presidente dell'Anpi. Nella terza parte del libro alcune significative testimonianze dei tanti personaggi che hanno conosciuto da vicino il poliedrico, straordinario «professore» bresciano.
12,00

C'eravamo anche noi. 1946-1948 Assemblea Costituente

C'eravamo anche noi. 1946-1948 Assemblea Costituente

Renato Traquandi

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2018

pagine: 214

A settant’anni dall’entrata in vigore della Costituzione Repubblicana (1 gennaio 1948), Renato Traquandi ha avvertito la necessità di celebrarla, volendo ricordare quella pattuglia di uomini repubblicani che vennero eletti dagli italiani per far parte della Consulta. Nell’aprile del 1946 il popolo italiano, comprese le donne, scelsero la Repubblica e i membri dell’Assemblea Costituente. L’autore propone, attraverso il ricordo della loro vita e del loro impegno, una significativa rievocazione storica, mettendo anche in evidenza come, allora, le tante problematiche venivano affrontate.
20,00

Mario Angeloni. Profilo biografico, documenti, testimonianze

Mario Angeloni. Profilo biografico, documenti, testimonianze

Renato Traquandi

Libro: Copertina morbida

editore: Volumnia Editrice

anno edizione: 2016

pagine: 152

12,00

Cento foglie di edera

Cento foglie di edera

Renato Traquandi

Libro

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2012

pagine: 226

15,00

Le strategie vaticane

Le strategie vaticane

Renato Traquandi

Libro: Copertina morbida

editore: Ibiskos Editrice Risolo

anno edizione: 2015

pagine: 314

"Le strategie vaticane", recente lavoro di Renato Traquandi, si inserisce nell'ampia pubblicistica dedicata all'annoso quanto doloroso rapporto tra Stato e Chiesa. La ricorrenza del centenario delle prime elezioni politiche in Italia dopo l'entrata in vigore del suffragio universale maschile, elezioni che si svolsero il 26 ottobre (1° turno) e il 2 novembre (ballottaggio) del 1913, è stata, in qualche modo, l'occasione di cui l'autore si è servito per evidenziare, con ampia documentazione, le turbolenti relazioni esistenti tra la Santa Sede e lo Stato, sin dai tempi preunitari.
12,00

Randolfo Pacciardi

Randolfo Pacciardi

Renato Traquandi

Libro

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2011

pagine: 285

Con quest'opera attraverso l'esame di articoli di giornali e testimonianze di uomini di spicco della nostra penisola, l'autore riporta alla giusta attenzione delle cronache la figura di Randolfo Pacciardi, mai adeguatamente ammirato nel suo tentativo di unire etica, politica e cultura. Fervente mazziniano da giovanissimo, fu poi attivo nella lotta antifascista, che gli costò la condanna a cinque anni di confino. Nominato segretario del Partito Repubblicano Italiano, combatté per la liberazione della Spagna dai franchisti e fondò negli Stati Uniti la "Mazzini Society". Rientrato nell'Italia liberata nel 1944, sarà protagonista delle vicende politiche nazionali per circa un quarantennio, fondando e dirigendo altresì vari giornali.
16,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.