Libri di Renzo Dameri
In nome dell'altro. L'essere per l'altro dopo il post-moderno
Renzo Dameri
Libro: Libro in brossura
editore: ERGA
anno edizione: 2014
pagine: 212
“I rapporti tra le persone oggi sono dominati da un’interattività virtuale con nickname o fake che mettono in discussione l’affidabilità reale e l’eticità dello stare insieme. L’amicizia, i sentimenti e l’amore si fanno tiepidi e velati, i pensieri frammentati come un SMS regolamentati da un possibile click. Dopo Levinas, la relazione non può più essere un insieme di “certezze” artificiose o tecnologiche ma più aperta e reale, in ascolto con l’Altro. Questo Altro, che ci pre-esiste, va riconsiderato in maniera adeguata: comprenderlo partendo dalla sua storia, dal suo ambiente e dalle sue abitudini. La tolleranza non basta più; chi tollera tende sempre a porsi su un piano superiore facendo sentire l’altro subordinato a noi. Condividere con reciprocità, rende possibile la convivenza autentica”.
Il virtual ego. Identità e dis-identità nella fine del post-moderno
Renzo Dameri
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni dell'Orso
anno edizione: 2011
pagine: 164
"L'Io del soggetto oggi sembra sgretolarsi in tutta la sua unità e rovinare alla base di quel monte simbolico da cui, per due millenni, aveva conservato intatto e omogeneo il suo potere metafisico. Dai suoi resti emergono tanti avatar che, quali fantasmi della molteplicità identitaria, si aggirano desolati tra quelle macerie alla ricerca di una personalità smarrita con cui continuare a esistere per tentare di rifondare una nuova esistenza autentica. Questo è il messaggio che l'autore vuol comunicare in questa ricerca sull'Identità giunta alla fine della sua post-modernità."