Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Renzo Garrone

Turismo responsabile. Nuovi paradigmi per viaggiare in terzo mondo
18,00

Povero outgoing. Le condizioni dei lavoratori nei paradisi turistici del sud
13,00

Thailandia

Thailandia

Renzo Garrone

Libro

editore: Shendene & Moizzi

anno edizione: 1998

pagine: 287

13,43

Birmania. Myanmar

Birmania. Myanmar

Renzo Garrone

Libro: Copertina rigida

editore: Ass. RAM

anno edizione: 1996

pagine: 60

6,19

Isolato ma accogliente. L'Iran oltre gli stereotipi dell'Occidente

Isolato ma accogliente. L'Iran oltre gli stereotipi dell'Occidente

Renzo Garrone

Libro

editore: Pentagora

anno edizione: 2020

pagine: 165

L’Iran diviso tra l’immagine oscurantista che di sé proietta il regime degli ayatollah, al potere dal 1979, e la sorprendente modernità di intere fasce sociali, che col clero hanno poco o niente da spartire. Accompagnata dalla candida propensione amicale – specie nei confronti dell’ospite, soprattutto se straniero – della popolazione. L’Iran della gente, che non ci sta a farsi mettere nell’angolo, che non vuole passare per fiancheggiatrice del terrorismo, che non si sente rappresentata dai suoi governanti. Gli iraniani: la popolazione emotivamente più simile a noi che sia dato di incontrare in tutto il Medio Oriente. 80 milioni di persone in un paese soffocato dalle sanzioni economiche, molto diverso da come ce lo aspettiamo.
12,00

Turismo responsabile. Nuovi paradigmi per viaggiare in terzo mondo

Turismo responsabile. Nuovi paradigmi per viaggiare in terzo mondo

Renzo Garrone

Libro: Copertina morbida

editore: Ass. RAM

anno edizione: 2004

pagine: 340

14,00

Dal tetto del mondo all'esilio. Viaggio tra i tibetani

Dal tetto del mondo all'esilio. Viaggio tra i tibetani

Renzo Garrone

Libro

editore: EDT

anno edizione: 2002

pagine: 120

Il libro presenta un'analisi documentata della situazione e delle condizioni di vita di un popolo ormai in parte profugo, avvicinato nella sua quotidianità. Diviso in tre parti, il volume si occupa nella prima, in modo diretto, della colonizzazione con cui la Cina ha ormai ridotto gli abitanti originari dell'Altopiano a una minoranza nel proprio paese. Nella seconda e nella terza partte, dedicate agli esuli in India e in Nepal, l'accento viene posto sull'integrazione che vede i tibetani lottare, spesso con successo, per la salvaguardia del loro patrimonio culturale e per il raggiungimento di condizioni di benessere, pur nelle tensioni e contraddizioni interne alla comunità della diaspora.
10,00

Turismo scolastico responsabile

Turismo scolastico responsabile

Renzo Garrone

Libro: Copertina morbida

editore: De Agostini

anno edizione: 2002

pagine: 192

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.