Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Renzo Gualtieri

Il pacifista e lo squadrista

Il pacifista e lo squadrista

Renzo Gualtieri

Libro: Libro in brossura

editore: Sometti

anno edizione: 2024

pagine: 128

Nelle pieghe drammatiche della Grande Guerra nasce l'amicizia tra i giovani commilitoni Brenno e Mentore. Tornati dal fronte, e posti di fronte alla crisi che in pochi anni porta a una nuova dittatura, i due si trovano su posizioni molto diverse: Mentore è fascista e squadrista della prima ora, Brenno è pacifista e nemico giurato di ogni violenza. Ci sono quindi tutti i presupposti per rompere un'amicizia importante, come spesso accade in situazioni simili, eppure stavolta non succede; troppo saldo è il legame che tiene unite le esistenze dei due amici e delle loro famiglie, che scorrono parallele lungo il ventennio fascista tra discussioni domestiche, scelte coerenti e ripensamenti, fino all'improvviso epilogo. Grazie alla voce narrante di uno dei protagonisti, Renzo Gualtieri con grande capacità descrittiva mette in scena le violenze, i tormenti e i dubbi di un'epoca che talvolta appare ancora avvolta in un cono d'ombra.
15,00

Il fuoriuscito. La dignità negata ad un mite bracciante

Il fuoriuscito. La dignità negata ad un mite bracciante

Renzo Gualtieri

Libro: Libro in brossura

editore: Sometti

anno edizione: 2021

pagine: 128

Gisto è un bracciante, un lavoratore che sopravvive grazie a lavori precari e temporanei. Durante l'opera di rinforzo di un piccolo argine incontra tre bambini della zona, incuriositi dalle operazioni di quello strano personaggio calato nel fosso. Gisto è solo, senza fissa dimora, condannato dalla vita e dal regime fascista a una solitudine eterna, senza via d'uscita. Decide quindi di usare il suo tempo in quel fosso per raccontare la sua storia a quei bambini, le uniche persone con cui sente di aver instaurato un legame, un'affettuosa corrispondenza dopo i soprusi subìti. L'avventura umana di Gisto è senza pace. Nato nella miseria, soldato nella Grande Guerra, perseguitato e costretto alla fuga, incarcerato, vittima delle violenze di un'epoca buia. Infine piegato, solitario nella notte e nelle nebbie dell'osteria. Fuoriuscito.
13,00

La morte di Pietro. Breve storia di amore e libertà

La morte di Pietro. Breve storia di amore e libertà

Renzo Gualtieri

Libro: Libro in brossura

editore: Sometti

anno edizione: 2018

pagine: 112

Pietro Gualtieri muore il 25 febbraio 1925, schiacciato dalle ruote del carro che stava riportando verso casa. In apparenza una morte accidentale, confermata dallo sbrigativo referto del medico di Suzzara e dai pochi documenti ufficiali. I familiari tacciono ma sanno che le vere cause vanno ricercate altrove, magari tra le fila degli squadristi locali che a Pietro l'avevano giurata, in quella spirale di violenza che ha caratterizzato i primi anni del regime fascista, anche nel territorio suzzarese. Renzo Gualtieri - pronipote della vittima - raccoglie le carte, le testimonianze, i ricordi d'infanzia e le verità pronunciate a mezza bocca per raccontare in punta di piedi una appassionante storia di amore e di libertà...
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.