Libri di Rino Salvestrini
La paura del grande nulla. Tutti i volti della morte
Rino Salvestrini
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice Pagine
anno edizione: 2025
pagine: 173
E se la morte non fosse una fine, ma una continuità? Da sempre, l'uomo ha cercato di dare un senso alla morte, di comprenderla, di esorcizzarla. È il grande mistero che spaventa e affascina, che tutti sappiamo inevitabile ma che, per timore o superstizione, evitiamo di affrontare. In questo libro, l'autore si addentra in un tema tanto delicato quanto universale, cercando di ribaltare la prospettiva comune: e se la morte non fosse altro che una condizione necessaria della vita stessa? Attraverso un'analisi che tocca filosofia, spiritualità e religione, il testo esplora il modo in cui diverse culture e credenze affrontano il concetto dell'aldilà. Dalle religioni monoteiste alle antiche tradizioni, emerge un elemento comune: il bisogno umano di sentirsi ancora legati a chi non c'è più. Che si tratti di miracoli, apparizioni o della semplice memoria di chi abbiamo amato, la morte non è solo assenza, ma un filo invisibile che continua a tenerci uniti. Con uno sguardo lucido e al tempo stesso profondamente umano, Rino Salvestrini ci invita a riflettere su come la paura dell'ignoto possa essere trasformata in accettazione e speranza. Perché, in fondo, il senso della vita potrebbe risiedere proprio nella consapevolezza della morte. E se imparassimo a guardarla non come la fine di tutto, ma come parte di un percorso più grande? È rivolto agli appassionati dell'occulto e a chi predilige saggi narrativi.
Fermate il mondo, devo scendere!
Rino Salvestrini
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice Pagine
anno edizione: 2024
pagine: 98
La lettura è piacevole, avanza senza troppi indugi, il tono tra il sardonico e il caustico, l'autore gioca con il lettore, intendiamoci: in senso buono, rendendolo partecipe e perché no, complice delle sue riflessioni sul… Mondo. Ma davvero c'è qualcuno che vorrebbe scendere? L'autore pare abbia la vista lunga nel cogliere i desideri reconditi della totalità degli abitanti del pianeta Terra, un pianeta che appare avvolto da una miriade di… rifiuti, una maglia stretta, una rete fitta di cose descritte con penna pungente. Le pagine scorrono via con divertimento non privo di una certa fondatezza, di una dose di vetriolo per come… va il Mondo, Mondo sul quale si interroga e risponde l'autore che gioca con l'idea figurativa di scendere da questo treno folle lanciato a gran carriera verso… chissà! Lo sguardo è quello di un uomo che il mondo lo ha vissuto e visto trasformarsi e che, dunque, testimone di questa sua trasformazione, può raccontare con tono “agrodolce” ciò che ha davanti a sé oggi. È rivolto a chi ama divertirsi in una lettura che scorre veloce parlando del mondo con tanta ironia.