Libri di Rob Nairn
Vivere, sognare, morire. Saggezza della psicologia tibetana
Rob Nairn
Libro: Copertina morbida
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 2004
pagine: 260
Viviamo nell'era dell'informazione, dice Rob Nairn, e oggi come non mai abbiamo a disposizione profondi insegnamenti spirituali, vie di pratica spiegate nei minimi dettagli, antichi manuali per la meditazione tradotti in tutte le lingue occidentali e facilmente accessibili. Eppure, come sanno molti di coloro che hanno provato a mettere davvero in pratica istruzioni lette in un libro, qualcosa non funziona. Perché non funziona? Perché un testo scritto può trasmetterci i principi ma poi, per poterli davvero applicare, occorre individuare gli ostacoli all'opera nella nostra mente. In questo libro l'autore ci guida in un viaggio alla scoperta di sé, integrando gli insegnamenti tibetani con semplici esercizi pensati per gli occidentali.
La mente adamantina. Psicologia della meditazione
Rob Nairn
Libro: Libro in brossura
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 2000
pagine: 128
Che cos'è la meditazione? Il Buddhismo per tutti
Rob Nairn
Libro
editore: Nalanda
anno edizione: 2025
pagine: 90
Che cos'è la meditazione? Introduzione al buddhismo e alla meditazione
Rob Nairn
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2015
pagine: 128
Questo libro ha due finalità: presentare i principi fondamentali del buddismo e descrivere la meditazione in una forma comprensibile e praticabile da tutti, con l'aiuto di alcuni esercizi base. Il buddismo è essenzialmente un insieme di metodi efficaci di trattare la mente. Secondo l'insegnamento del Buddha questi metodi, se li comprendiamo e li applichiamo nella nostra vita, sviluppano la nostra capacità innata di provare pace interiore, compassione e saggezza realizzando le potenzialità fondamentali della nostra mente.
Che cos'è la meditazione? Introduzione al buddhismo e alla meditazione
Rob Nairn
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2004
pagine: 115
Questo libro ha due finalità: presentare i principi fondamentali del buddismo e descrivere la meditazione in una forma comprensibile e praticabile da tutti, con l'aiuto di alcuni esercizi base. Il buddismo è essenzialmente un insieme di metodi efficaci di trattare la mente. Secondo l'insegnamento del Buddha questi metodi, se li comprendiamo e li applichiamo nella nostra vita, sviluppano la nostra capacità innata di provare pace interiore, compassione e saggezza realizzando le potenzialità fondamentali della nostra mente.
Che cos'è la meditazione? Introduzione al buddhismo e alla meditazione
Rob Nairn
Libro: Libro rilegato
editore: Corbaccio
anno edizione: 2002
pagine: 115
Questo libro ha due finalità: presentare i principi fondamentali del buddismo e descrivere la meditazione in una forma comprensibile e praticabile da tutti, con l'aiuto di alcuni esercizi base. Il buddismo è essenzialmente un insieme di metodi efficaci di trattare la mente. Secondo l'insegnamento del Buddha questi metodi, se li comprendiamo e li applichiamo nella nostra vita, sviluppano la nostra capacità innata di provare pace interiore, compassione e saggezza realizzando le potenzialità fondamentali della nostra mente.