Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Robert S. Mannon

Marciarancia a carnevale

Marciarancia a carnevale

Robert S. Mannon

Libro: Libro in brossura

editore: Pintore

anno edizione: 2009

pagine: 248

In questa sua quinta avventura, Robert S. Mannon, il detective più demodé della storia investigativa, nonché amante dei gatti e delle grosse olive verdi si trova a indagare su alcuni omicidi in quel di Ivrea proprio nel periodo più topico dell'anno: quando sta per iniziare quella grande kermesse che va sotto il nome di "Carnevale Storico di Ivrea". Con l'assistenza di una affascinante ispettrice che tra un interrogatorio e l'altro prende occasione per mettere anima e corpo a sua disposizione per istruirlo sui riti, sui luoghi caratteristici e sulle secolari tradizioni di un Carnevale unico al mondo. Nel corso delle indagini Mannon riesce anche a comprendere meglio il significato che quei giorni di festa rappresentano per la cittadina canavesana, al punto da lasciarsi coinvolgere (ma non troppo) dal clima magico delle manifestazioni. Non dimenticando, tuttavia, di portare avanti il suo compito e, tra un'arancia e l'altra, nel bel mezzo di un fantasmagorico caleidoscopico di suoni e di colori riesce a cavare come al solito dal suo cappello a cilindro l'imprevedibile colpo di scena finale che conclude la vicenda.
16,50

Delitto al Regio

Delitto al Regio

Robert S. Mannon

Libro: Libro in brossura

editore: Pintore

anno edizione: 2008

pagine: 208

Un teatro storico, un'opera tra le più popolari del repertorio verdiano e un famoso cantante, formano l'iniziale terzetto di un'intricata vicenda che vede... in scena Robert Samuele Mannon, l'investigatore torino-newyorchese amante dei gatti e delle grandi olive verdi. Se poi al tutto aggiungiamo alcuni misteriosi personaggi legati in qualche modo al Teatro Regio, una giovane musicista che gli fa da spalla e una città in pieno "clima olimpico" come quello della Torino dei recenti giochi invernali, gli ingredienti non mancano perché ben presto Mannon si trovi invischiato in un "affaire" che, poco a poco, assume l'aspetto di un vero e proprio "intrigo internazionale". Sono questi i presupposti con cui ha a che fare Robert Samuele Mannon, per di piú incalzato dall'amico Commissario della Omicidi Diego Vasari che lo ha incaricato del caso e aspetta da lui una risoluzione in tempi brevi. Ma, anziché risultati utili all'indagine, il Nostro gli fa trovare una sequela di morti misteriose. Tuttavia, anche questa volta, la buona stella gli viene in soccorso sotto le spoglie di una splendida donna e lui, come al solito non insensibile al fascino femminile, riesce ad approfittare dell'occasione e a risolvere un enigma che cominciava a minare la sua credibilità di infallibile investigatore.
16,00

Il diavolo ride

Il diavolo ride

Robert S. Mannon

Libro: Libro in brossura

editore: Pintore

anno edizione: 2007

pagine: 176

Sempre con il suo modo di fare scanzonato e indolente, questa volta il nostro, che adesso non veste più i panni del povero detective bensí quello di un investigatore abbiente che frequenta la high society, si trova alle prese con un caso che vede al centro un eccentrico personaggio del mondo artistico-culturale. Con l'aiuto della sua affascinante assistente, Robert S. Mannon, nonostante si trovi d'improvviso alle prese con misteriose statuete del valore di milioni di euro che rischiano di giocargli un brutto scherzo, riesce a venire a capo di un enigma dai risvolti imprevedibili.
13,50

La notte delle lanterne

La notte delle lanterne

Robert S. Mannon

Libro: Libro in brossura

editore: Pintore

anno edizione: 2007

pagine: 256

Montalto Dora, nel Canavese, è nota per molte iniziative tra cui la sagra del cavolo verza. Nell'ambito di questa sagra la cittadina è assurta agli onori delle cronache per la famosa notte delle lanterne, una grande rappresentazione dell'antica civiltà contadina canavesana, che richiama molte migliaia di turisti ed è considerata il piú grande spettacolo autunnale in notturna del Piemonte. Vi partecipano oltre mille persone tra figuranti e musicisti, che sfilano con animali, attrezzi e mezzi di trasporto d'epoca, dando vita a un vivace quadro scenografico. Quei luoghi tuttavia, dal forte sapore bucolico, sono stati inopinatamente teatro di una serie efferata di delitti, che hanno richiamato all'opera Robert S. Mannon, il famoso investigatore di origine torino-newyorkese, amante dei gatti e delle grosse olive verdi, e con un debole... per il sesso debole, il quale è riuscito a mettere a soqquadro la tranquilla località e i suoi abitanti per venire a capo di una storia misteriosa che si snoda tra località pittoresche e castelli incombenti, laghi veri e virtuali e antiche locande sospette. E l'ingarbugliata storia troverà la sua conclusione proprio la notte delle lanterne...
16,50

Un colpo di fortuna

Un colpo di fortuna

Robert S. Mannon

Libro: Libro in brossura

editore: Pintore

anno edizione: 2007

pagine: 176

Qui comincia l'avventura... E in effetti è proprio qui, che inizia la lunga serie di peripezie che costellano l'esistenza di un investigatore privato sui generis il quale, confidando nel vecchio proverbio secondo cui, prima o poi, la provvidenza si ricorda di ognuno, riesce a trovare il suo "colpo di fortuna", iniziando da un cadavere scoperto per caso in un... cimitero. E fin qui tutto rientrerebbe nella più banale normalità, se non fosse che, fra un turbinío di viaggi, affascinanti e disponibilissime figliole, tulipani dai colori piú svariati, il Nostro riesce non solo a risolvere un caso complicatissimo, ma anche e soprattutto a saltare pie' pari da una decorosa e mal tollerata indigenza, a un'impensata ed entusiasmante prosperità.
13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.