Libri di Roberta Argenti
Guida fantastica di Bologna
Roberta Argenti
Libro: Libro in brossura
editore: Dalia Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 112
Seguendo una sorta di mappa illustrata delle meraviglie cittadine (elaborata con una grafica appositamente pensata), lungo i percorsi battuti da turisti distratti, ascolteremo i fantasmi raccontare la città delle cento torri: con gli strumenti musicali più cari ai bolognesi sgomineremo la Banda del Silenzio, sotto i portici faremo incontri sorprendenti, giocheremo a pallone in piazza Maggiore con il vescovo Petronio e con il profumo dei tortellini in brodo faremo girare la testa perfino al bel Nettuno! E intanto Bologna si svelerà magicamente. “Le guide fantastiche” nascono da un’idea didattica innovativa e propongono un’esperienza dedicata ai bambini e alle loro famiglie per scoprire le città d’arte e i loro capolavori sulle ali della fantasia. Famosi personaggi, monumenti e opere d’arte sono protagonisti di storie divertenti e ogni tappa della gita con mamma e papà si trasforma così in un'avventura su percorsi fuori dagli schemi. Età di lettura: da 7 anni.
Arturo e Nadir
Roberta Argenti
Libro: Libro rilegato
editore: Dalia Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 40
"Arturo e Nadir" è un racconto sul valore dell’amicizia e sul sentimento forte che lega due bambini che appartengono a culture diverse. In un mondo dominato dalla guerra e dall’odio, i due sembrano non potersi mai più incontrare. Arturo però ha fatto a Nadir una promessa e, costi quel che costi, ha deciso di mantenerla. La ferma volontà del bambino farà accadere cose sorprendenti e Arturo, con la complicità delle stelle e dei pesci, saprà addirittura attraversare il mare in una sola notte per raggiungere finalmente il suo grande amico Nadir e rispettare così l’impegno preso. Età di lettura: da 7 anni.
La storia segreta di Babbo Natale a Viterbo
Roberta Argenti
Libro: Libro in brossura
editore: Dalia Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 44
Un oscuro nemico minaccia Viterbo e le sue meraviglie. Chi aiuterà Babbo Natale a sconfiggerlo? Tra le bellezze del viterbese una coraggiosa bambina vi farà vivere una straordinaria avventura! Margherita e Babbo Natale, di nuovo insieme dopo le avventure di Roma, indagano e si muovono tra i segreti di Viterbo e le sue bellezze, accompagnati dal giullare Frisigello e dalla Bella Galiana, per salvare la città da un malvaggio principe. Età di lettura: da 6 anni.
Michelino per Roma a bordo della fantasia
Roberta Argenti
Libro: Libro in brossura
editore: Dalia Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 112
Seguendo una sorta di mappa illustrata delle meraviglie cittadine, elaborata con una grafica appositamente pensata, lungo i percorsi battuti da turisti distratti, un bambino curioso, Michelino, guidato dagli appunti del bisnonno, vivrà avventure straordinarie in compagnia del Tritone di piazza Barberini e del Nettuno della Fontana di Trevi, giocherà con i cavalli scolpiti in piazza Navona, vedrà il Colosseo e il Pantheon come mai nessuno prima, si divertirà con la Bocca della verità e con molte opere d’arte della città eterna. “Michelino per Roma a bordo della fantasia” è il primo titolo della collana “Guide fantastiche” che ha come intento di raccontare le città, l’arte e la storia attraverso la fantasia, proponendo, in una veste colorata e divertente, veri e propri percorsi turistici all'interno della città. Il linguaggio della narrazione fantastica, così vicino alla sensibilità dei bambini, saprà stuzzicare la curiosità nei confronti del patrimonio storico-artistico. Età di lettura: da 7 anni.
La notte che Babbo Natale tornò a Roma
Roberta Argenti
Libro: Libro rilegato
editore: Dalia Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 40
Da quando i bambini comprano i loro regali su internet e non scrivono più letterine, Babbo Natale ha fatto le valigie e se n'è andato a gestire un chiosco di frutta su un'isoletta tropicale. Un giorno i suoi folletti, che sono rimasti ad abitare nella vecchia casa al Polo Nord, in via della Neve 1, dove un tempo c'era anche la fabbrica dei giocattoli, ricevono inaspettatamente una lettera che viene da lontano, dall'Italia, precisamente da Roma. La piccola Margherita, in un vecchio libro dimenticato in soffitta, ha scoperto la storia di Babbo Natale e così ha deciso di scrivergli perché ha un desiderio molto speciale, riuscirà a farlo ritornare? Età di lettura: da 7 anni.
Il museo Pigorini e i viaggiatori del tempo
Roberta Argenti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Espera
anno edizione: 2012
pagine: 111
La simpatica gatta Frida e Michelino, il suo padroncino un po' fifone, affrontano un incredibile viaggio per spezzare l'incantesimo che imprigiona il loro amico Teo all'interno del Museo Pigorini. Con loro, il Cranio del Circeo, la Fibula prenestina, la Maschera azteca del dio Xiuhcoatl, la statua magica Nkisi dell'Africa nera e la canoa rituale Sopakarina, imbarcazione dell'Oceania, sono tra i protagonisti di questa avventura che attraversa il tempo e le distanze per aprirsi alle meraviglie del mondo. Per i curiosi... i personaggi del libro abitano davvero nel Museo Nazionale Preistorico Etnografico "Luigi Pigorini". Passeggiando per le sue sale si possono fare incredibili incontri! Età di lettura: da 7 anni.
Prospettive aliene. Carlo Rambaldi e la fantascienza
Roberta Argenti
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 60
Nel contesto del cinema e delle sue potenzialità espressive, Rambaldi ci ripropone una visione meravigliosa e meravigliata del mondo, attraverso creature che di quello stupore sono la concretizzazione. Ciò che ci viene presentato è l'ignoto, una diversa possibilità d'esistenza, là dove non eravamo in grado di concepirne altre. In questi alieni è condensato il mistero della loro vita e della nostra: nell'incontro degli sguardi avviene il miracolo della rivelazione di orizzonti differenti, il balenare di altri mondi possibili. L'apparizione di una tale diversità ci induce a riconsiderare le cose e a non pensarle più nell'ordine del già conosciuto; l'attimo di questa illuminazione non può essere dimenticato e la dimensione magica dell'esistenza ci è così riconsegnata.