Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Roberta Ciccarelli

Amai teneramente

Amai teneramente

Roberta Ciccarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Infuga Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 105

La raccolta, il cui titolo è tratto dall’omonima poesia di Alda Merini, rappresenta tramite i versi l’animo umano, in ciascuna delle sue innumerevoli sfumature. Siamo tutte desiderose di amore, di incontri carnali e di anime, ma anche solo di poco: un abbraccio, una carezza, un sorriso o uno sguardo. Ognuna di noi ha bisogno d’essere chiamata per nome ed è ciò che ho provato a fare scrivendo versi su versi che passano da un pronome all’altro, maschili, femminili, neutri, perché non è importante chi amiamo e neppure come o quanto. A volte si ama male, si ferisce inconsapevolmente o meno, si tradisce persino sé stessi e tutto è un frutto d’amore, nato e cresciuto nutrendosi di affetto. La vita risponde ai nostri quesiti, lasciandoci vivere l’amore come eterno, ma non unico, bensì molteplice. C’è chi sostiene che si ami il desiderio e non ciò che si desidera, così in questi versi sgangherati leggerete di questo. A volte dopotutto si è più innamorati dell’amore come sentimento, della persona a cui dovrebbe essere rivolto l’amore.
11,00

Anemone resistente

Anemone resistente

Roberta Ciccarelli

Libro

editore: Spring Edizioni

anno edizione: 2018

"Anemone in greco significa 'fiore del vento'. Il fiore è fragile e delicato per antonomasia, l’anemone in particolare è debole e di breve durata, perché il vento lo priva dei suoi petali. Il mio anemone è però resistente, lotta, resiste appunto alle avversità, alle perturbazioni del cielo e dell’animo. È una raccolta mista di poesie, di flussi di coscienza e di haiku – componimento giapponese di tre versi e diciassette sillabe. È un manifesto, poetico e politico, una dichiarazione d’intenti, di desideri." (L'autrice)
13,00

Amai teneramente

Roberta Ciccarelli

Libro: Libro in brossura

editore: In Prosa Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 170

"La raccolta, il cui titolo è tratto dall’omonima poesia di Alda Merini, rappresenta tramite i versi l’animo umano, in ciascuna delle sue innumerevoli sfumature. Siamo tutte desiderose di amore, di incontri carnali e di anime, ma anche solo di poco: un abbraccio, una carezza, un sorriso o uno sguardo. Ognuna di noi ha bisogno d’essere chiamata per nome ed è ciò che ho provato a fare scrivendo versi su versi che passano da un pronome all’altro, maschili, femminili, neutri, perché non è importante chi amiamo e neppure come o quanto. A volte si ama male, si ferisce inconsapevolmente o meno, si tradisce persino sé stessi e tutto è un frutto d’amore, nato e cresciuto nutrendosi di affetto. La vita risponde ai nostri quesiti, lasciandoci vivere l’amore come eterno, ma non unico, bensì molteplice. C’è chi sostiene che si ami il desiderio e non ciò che si desidera, così in questi versi sgangherati leggerete di questo. A volte dopotutto si è più innamorati dell’amore come sentimento, della persona a cui dovrebbe essere rivolto l’amore."
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.