Libri di Roberta Grignolo
Architettura e saperi-Architecture and knowledge
Libro: Libro in brossura
editore: Silvana
anno edizione: 2018
pagine: 247
"L'architettura e i saperi" raduna numerosi saggi, in questo caso tutti redatti da storici e critici, che scandagliano le molteplici forme di conoscenza implicate nell'arte architettonica. I contributi parlano del rapporto tra architettura e tecnologia, pensiero politico, pianificazione, filosofia, storia, ermeneutica, antropologia, psicologia, estetica. Ciò non accade tuttavia in nome di una "invadenza" di altri ambiti disciplinari, ma a conferma della struttura per così dire "olistica" dell'architettura, un'arte che nel suo esercizio deve chiamare a raccolta, inevitabilmente, una strumentazione culturale e scientifica allargata.
Diritto e salvaguardia dell'architettura del XX secolo. Ediz. italiana, tedesca, inglese e francese
Libro: Libro in brossura
editore: Silvana
anno edizione: 2014
pagine: 256
Il volume affronta lo spinoso tema del rapporto tra diritto e salvaguardia dell'architettura del XX secolo attraverso un confronto costruttivo tra le competenze di diversi specialisti: architetti, conservatori, avvocati e tecnici della sicurezza. Le questioni sollecitate dal tema sono analizzate da un punto di vista teorico e tematico (gli strumenti giuridici per la protezione e il vincolo, la deroga, la "sicurezza equivalente") ma anche immediatamente operativo, attraverso la discussione dei principi sottesi alle norme vigenti nei diversi ambiti: sicurezza antincendio, sicurezza del pubblico, eliminazione delle barriere architettoniche, sicurezza antisismica e riduzione dei consumi energetici - e la presentazione di interventi realizzati. Testi: Bernard Bauchet, Martin Boesch, Marco Borghi, Andrea Canziani, Mauro Gandolla, Wolfgang Karl Göhner, Markus Gehri, Daniele Graber, Roberta Grignolo, Pierino Lestuzzi, Walter Maffioletti, Joe A. Manser, Dieter Martin, Gustavo Milani, Tapani Mustonen, Barbara Neubauer, Terjie Nypan, Valeria Pracchi, Régis Prunet, Bruno Reichlin, Oskar Spital-Frenking, Ana Tostões.
Scritti sulle tecniche di produzione e di progetto
Marco Zanuso
Libro: Libro in brossura
editore: Silvana
anno edizione: 2013
pagine: XIX-349
Il volume raccoglie una selezione degli scritti di Marco Zanuso (1916-2001), noto architetto e designer milanese, scelti tra articoli, relazioni a convegni, conferenze e incontri pubblici, alcuni dei quali inediti. La scelta dei testi mira a testimoniare l'ampiezza degli interessi di Zanuso, che spaziano dalle nuove tecniche di produzione in serie al rapporto tra arte e architettura, dal ruolo della tecnica nel progetto ai metodi di gestione del processo progettuale, e il suo apporto al dibattito architettonico contemporaneo. Il volume è corredato da illustrazioni di opere e progetti di Zanuso provenienti dal fondo fotografico dell'architetto, e comprende immagini di noti fotografi italiani: da Aldo Ballo a Gianni Berengo Gardin. Con una prefazione di Bruno Reichlin.