Libri di Roberta Mazzini
I discorsi che hanno cambiato la storia. La forza della parola
Libro: Libro rilegato
editore: Rusconi Libri
anno edizione: 2024
pagine: 464
Un itinerario alla scoperta dei più grandi oratori e persuasori di tutti i tempi e di come le loro parole abbiano influito sulla storia. Questo libro, che esordisce con il celebre discorso di Pericle agli Ateniesi nel 430 a.C., presenta i più memorabili, appassionati e influenti discorsi pronunciati da uomini di stato, politici, scrittori e intellettuali: dalle parabole di Gesù alla predicazione di Maometto, dal discorso di papa Urbano II per indire la prima crociata alle vibranti parole pronunciate dalla regina Elisabetta mentre passa in rassegna le truppe schierate in attesa di affrontare Filippo di Spagna; fino ad arrivare alle più eminenti figure del mondo moderno: Churchill, Mussolini, Martin Luther King, Mandela, Reagan e infine Obama. Ogni discorso è accompagnato da una sintesi cronologica che inquadra la vita dell'oratore, e da un approfondimento che contestualizza storicamente il discorso stesso, esaminandone l'impatto emozionale e le conseguenze. Commovente e provocante a un tempo, questo volume offre una prospettiva affascinante della storia e degli eventi che hanno portato al mondo che viviamo oggi.
I discorsi che hanno cambiato la storia. La forza della parola
Libro: Libro rilegato
editore: Rusconi Libri
anno edizione: 2019
pagine: 464
Un itinerario alla scoperta dei più grandi oratori e persuasori di tutti i tempi e di come le loro parole abbiano influito sulla storia. Questo libro, che esordisce con il celebre discorso di Pericle agli Ateniesi nel 430 a.C., presenta i più memorabili, appassionati e influenti discorsi pronunciati da uomini di stato, politici, scrittori e intellettuali: dalle parabole di Gesù alla predicazione di Maometto, dal discorso di papa Urbano II per indire la prima crociata alle vibranti parole pronunciate dalla regina Elisabetta mentre passa in rassegna le truppe schierate in attesa di affrontare Filippo di Spagna; fino ad arrivare alle più eminenti figure del mondo moderno: Churchill, Mussolini, Martin Luther King, Mandela, Reagan e infine Obama. Ogni discorso è accompagnato da una sintesi cronologica che inquadra la vita dell'oratore, e da un approfondimento che contestualizza storicamente il discorso stesso, esaminandone l'impatto emozionale e le conseguenze. Commovente e provocante a un tempo, questo volume offre una prospettiva affascinante della storia e degli eventi che hanno portato al mondo che viviamo oggi.
I più celebri discorsi della storia da Pericle a Obama
Roberta Mazzini
Libro: Copertina morbida
editore: Barbera
anno edizione: 2013
pagine: 256
Un libro che raccoglie i migliori e più significativi discorsi di scrittori, intellettuali e politici. Accanto ad autori classici, come Pericle, Demostene e Cicerone, dei quali è sempre piacevole rileggere le pagine migliori, troviamo personaggi come Robespierre, Cavour, De Gasperi, Berlinguer, Kennedy, Mandela, Obama. Un itinerario alla scoperta dei più grandi persuasori di tutti i tempi e di come le loro parole abbiano influito sulla storia. Da "I have a dream" di Martin Luther King ai discorsi sulla nonviolenza di Gandhi, passando per Giovanni XXIII e Ronald Reagan. Un libro per conoscere e studiare i passaggi più importanti della storia dell'uomo attraverso le idee dei più grandi oratori. Un'opera per comprendere la forza ineguagliabile delle parole.