Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Roberto Borri

L'Italia nelle antiche carte

L'Italia nelle antiche carte

Roberto Borri

Libro: Libro rilegato

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2013

pagine: 312

Un catalogo ragionato delle carte generali dell'Italia, dalle origini fino alla grandiosa carta del Bacler d'Albe, realizzata dal 1798 al 1802, che costituisce la fonte delle mappe del 1800, sia in piccola che media e grande scala. Tali carte non vengono qui proposte: poco attraenti in chiave cartografica e collezionistica le prime; inapprezzabili per le eccessive dimensioni, per la parzialità del territorio rappresentato o per la disomogeneità dei fogli le altre. Motivo che ha imposto un salto temporale che conduce direttamente alla assai più suggestiva e rara stampa celebrativa dell'Unità nazionale del 1861 dal titolo Panorama Italiano. Il volume non presenta le mappe in ordine cronologico, ma ha il pregio di raggrupparle e classificarle per modelli geografici di appartenenza, al fine di ricostruire l'albero genealogico della carta italiana, senza trascurare le informazioni che le collegano alle vicende storico-politiche, alla comunicazione, agli scambi culturali, alle tematiche religiose e ad altre curiosità. 350 schede dettagliate, con 400 illustrazioni, compongono quest'opera destinata a diventare punto di riferimento per gli antiquari, i collezionisti e i semplici appassionati di cartografia.
75,00

L'Europa nell'antica cartografia

L'Europa nell'antica cartografia

Roberto Borri

Libro: Libro rilegato

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2004

pagine: 180

103,00

L'Italia nell'antica cartografia. 1477-1799

L'Italia nell'antica cartografia. 1477-1799

Roberto Borri

Libro: Copertina rigida

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2004

pagine: 196

Il volume illustra la genealogia della carte che rappresentano l'Italia, prendendo in esame la cartografia realizzata nell'arco temporale più interessante sotto l'aspetto scientifico e più affascinante sotto l'aspetto figurativo: dal 1477, anno in cui venne stampata a Bologna la prima carta d'Italia, al 1799 (dal secolo successivo la cartografia presenta un dettaglio così elevato da potersi considerare moderna). L'opera persegue non solo l'obiettivo di catalogare, descrivere e ordinare cronologicamente le più importanti e significative carte generali dell'Italia, ma anche e soprattutto quello di studiarne la genesi, di individuarne e analizzarne le fonti, di evidenziare similitudini, differenze ed elementi di derivazione.
103,00

L'Italia è donna. Eterna e fatale

L'Italia è donna. Eterna e fatale

Roberto Borri

Libro: Libro in brossura

editore: Grafiche Boffi

anno edizione: 2012

pagine: 120

16,00

L'Italia nelle antiche carte dal Medioevo all'unità nazionale

L'Italia nelle antiche carte dal Medioevo all'unità nazionale

Roberto Borri

Libro: Copertina rigida

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2010

pagine: 311

Un catalogo ragionato delle carte generali dell'Italia, dalle origini fino alla grandiosa carta del Bacler d'Albe, realizzata dal 1798 al 1802, che costituisce la fonte delle mappe del 1800, sia in piccola che media e grande scala. Tali carte non vengono qui proposte: poco attraenti in chiave cartografica e collezionistica le prime; inapprezzabili per le eccessive dimensioni, per la parzialità del territorio rappresentato o per la disomogeneità dei fogli le altre. Motivo che ha imposto un salto temporale che conduce direttamente alla assai più suggestiva e rara stampa celebrativa dell'Unità nazionale del 1861 dal titolo Panorama Italiano. Il volume non presenta le mappe in ordine cronologico, ma ha il pregio di raggrupparle e classificarle per modelli geografici di appartenenza, al fine di ricostruire l'albero genealogico della carta italiana, senza trascurare le informazioni che le collegano alle vicende storico-politiche, alla comunicazione, agli scambi culturali, alle tematiche religiose e ad altre curiosità. 350 schede dettagliate, con 400 illustrazioni, compongono quest'opera destinata a entrare nella storia della cartografia italiana come punto di riferimento per gli antiquari, i collezionisti e i semplici appassionati di cartografia.
75,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.