Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Roberto Colombari

Storie di Guelfi e Ghibellini

Storie di Guelfi e Ghibellini

Roberto Colombari

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2024

pagine: 463

Il Medioevo evoca comunemente immagini a tinte fosche, notti eterne, inverni senza fine e spelonche appena rischiarate da fuochi minacciosi, troppo sinistri per non trasformarsi in roghi purificatori. Il Medioevo di questo romanzo è una dimensione completamente diversa: è il Duecento al massimo del suo splendore, un tripudio di battaglie, tornei, intrighi, cerimonie, sacrifici, tradimenti ed eroismi. A dare ordine a tutto questo è la scrittura di Colombari, un incantesimo capace di far vivere le miniature di un manoscritto, i personaggi affrescati sulle pareti di una cattedrale, le figure di una vetrata gotica incendiata dal sole. Sembra perfino di riconoscere il rumore delle armi, la voce delle tube, il rullo dei tamburi, lo strepito delle feste, i sussurri della notte. E per ultimo gli odori forti delle cucine, le fragranze degli orti, i miasmi dei cadaveri, il profumo delle cere e degli incensi. È in questo teatro vivace e pulsante che il protagonista del romanzo Giovanni Corforati, cavaliere bolognese, insegue «quell'enorme segreto capace di far tremare il più antico dei troni», incrociando la vicenda dei più celebri personaggi del tempo. A cominciare da Federico II di Svevia dal quale tutto sembra discendere e al quale tutto pare risalire. E naturalmente Manfredi di Sicilia, Carlo D'Angiò, Corradino di Svevia, Ezzelino da Romano, Gregorio IX, nomi che subito associamo all'eterna lotta fra Guelfi e Ghibellini, una contrapposizione d'interessi che rompe i vincoli di sangue, trasforma le alleanze in geometrie variabili, riempie le città di cadaveri, annulla ogni possibilità di distinguere il bene dal male, gli amici dai nemici, i cristiani dagli eretici. E in tutto questo lo smarrimento di Giovanni Corforati assomiglia incredibilmente alla condizione dell'uomo contemporaneo, dal quale, forse, lo distingue un solo particolare: la possibilità di spingersi all'estremo e arrivare, in compagnia del lettore, alla soluzione dell'enigma.
20,00

Diari dalle tre guerre

Diari dalle tre guerre

Roberto Colombari, Luigi Colombari

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2022

pagine: 462

1943. Nove persone affrontano lo sgretolarsi del mondo in cui sono cresciute, il solo che hanno conosciuto. Nove persone, nove scelte diverse, quando la storia è ancora cronaca, si intrecciano al furore della lotta fra tedeschi e Alleati, alla ferocia dello scontro fra italiani, allo sconcerto del conflitto sotterraneo combattuto per la rivoluzione. Nove scelte, nove storie vissute a Bologna dove la terza guerra fu cruenta, crudele. Cruciale.
20,00

Tempi selvaggi. Storia di punk e anarchia

Tempi selvaggi. Storia di punk e anarchia

Roberto Colombari

Libro: Copertina morbida

editore: Biblioteca Clueb

anno edizione: 2021

pagine: 324

«Non c'è concetto migliore e più esaustivo di Tempi Selvaggi in riferimento a quei primissimi '80. Sono stati selvaggi e formidabili quegli anni. Nessuna nostalgica retorica per momenti in cui eri in costante e serio pericolo. Ne siamo usciti vivi e forti. Forti di una consapevolezza che un altro mondo è possibile. Chi c'era si ritroverà facilmente in queste pagine, chi non c'è stato, ne può intravedere i tratti immaginandoli nella loro spietata crudezza». (Tony Face Bacciocchi)
19,00

Storie della terza guerra

Storie della terza guerra

Roberto Colombari, Luigi Colombari

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2019

pagine: 412

1943, sette studenti dei Gruppi universitari fascisti vivono il dissolversi violento del mondo dentro al quale sono nati e cresciuti, ciascuno maturando in solitudine le proprie scelte, quando la storia ancora è cronaca e le certezze sono poche. Percorsi che sembrano cominciare nello stesso punto, per poi allontanarsi, in una città conquistata dalla guerra. Forse questa storia potrebbe essere ambientata dovunque nel nord dell’Italia, ma Bologna, qui, non è semplicemente uno scenario, perché all’ombra dei portici la "terza guerra" fu qualcosa di diverso.
22,00

Lo stendardo di sangue

Lo stendardo di sangue

Roberto Colombari

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2015

pagine: 398

Bologna, 1161: uno studente viene bruciato sul rogo per avere rapito e ucciso una ragazza; pochi giorni dopo, un feroce tumulto porta al potere il partito contrario a Federico Barbarossa. Difficile credere che i due eventi possano essere collegati. Il papa ha scomunicato l'imperatore, l'imperatore ha nominato un antipapa, i comuni italiani si schierano con l'uno o con l'altro dei grandi sovrani o piuttosto combattono il vicino per antichi rancori, proprio come fanno le grandi casate dilaniate dall'odio e dalla faida. Battaglie in campo aperto, assedi interminabili e feroci, omicidi nei vicoli della città, mentre la violenza striscia persino nelle sacre mura del più antico monastero bolognese. Difficile immaginarne il legame. La liturgia della guerra e i tradimenti della storia si mescolano all'ordalia del sangue e ai segreti che dividono le famiglie rivali, finché non si svelerà l'unico filo capace di svolgere l'intera trama.
16,00

D'Oro e del Rosso. Il libro delle venture

D'Oro e del Rosso. Il libro delle venture

Roberto Colombari

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2011

pagine: 379

È il 1092. Bologna ha due vescovi, così come Roma ha due papi. La lotta per le investiture imperversa e l'Imperatore è in guerra con la Gran Contessa, Matilde di Canossa, sostenitrice del vero Pontefice. Seguendo le vicende di due famiglie bolognesi, che approfittano della situazione di instabilità per nutrire la faida insanabile che le contrappone, l'autore ci fa viaggiare attraverso la Storia di quegli anni. L'odio che scorre fra queste casate le spinge a schierarsi su fronti opposti, facendole diventare protagoniste degli importanti eventi che sconvolgono l'Italia e la cristianità. Qualcuno di loro andrà in Terra Santa, a combattere la prima Crociata, qualcun altro, invece, resterà indietro, impegnato in battaglie diverse che contribuiranno poi a cambiare per sempre il volto di Bologna, trasformandola in un grande Comune.
16,00

Bologna. Cronache di guerra e di peste

Bologna. Cronache di guerra e di peste

Roberto Colombari

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2007

pagine: 235

"Se dovessi descrivere la battaglia con quanto vidi o sapevo quel giorno, il mio racconto, credetemi, sarebbe molto breve e quelle poche parole create dall'esperienza e dalla fede comporrebbero qualcosa di molto lontano dalla realtà. Eppure io, il 15 novembre dell'anno di salute 1325, ero sul campo. Dirmi uno dei protagonisti dello scontro o definire il mio tributo a esso come combattere sarebbe certo impreciso, ma ero pur sempre uno dei fanti all'ombra dei gonfaloni della nobile città di Bologna e se 'volontario' o 'compiaciuto' non sono gli aggettivi atti a descrivere la mia presenza sul campo di Zappolino, io, a Zappolino, c'ero". Bastiano il mercenario e Donato il banchiere ci guidano nel labirinto di guerre, congiure, segreti, alleanze e tradimenti apertosi con il massacro di Zappolino. La Bologna del Trecento in un affresco storico suggestivo, sapiente, di grande rigore filologico in cui ancora una volta è "la regina" a essere l'assoluta protagonista.
14,00

La chiamavano regina

La chiamavano regina

Roberto Colombari

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2004

pagine: 266

14,00

Del guasto di Bologna

Del guasto di Bologna

Roberto Colombari

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2005

pagine: 231

Intorno al 1390, mentre per celebrare la pace riconquistata dopo una serie eventi terribili - scontri tra le opposte fazioni cittadine, pesti e carestie - si avvia la costruzione grandiosa della basilica di San Petronio, un frate-cavaliere dell'Ordine Militare di Maria Vergine Gloriosa decide di svelare la vera causa del declino della città raccontando l'avventura occorsa oltre un secolo prima a un suo avo, Giovanni Corforati. Inizia così un racconto a ritroso nel tempo.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.