Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Roberto Gallia

Guida alla compilazione della modulistica edilizia. Permesso di costruire, SCIA e SCIA alternativa, CILA e CILAS, fine lavori, agibilità

Guida alla compilazione della modulistica edilizia. Permesso di costruire, SCIA e SCIA alternativa, CILA e CILAS, fine lavori, agibilità

Roberto Gallia

Libro: Libro in brossura

editore: Legislazione Tecnica

anno edizione: 2022

pagine: 200

L’opera riporta il quadro aggiornato dei procedimenti e dei titoli abilitativi per i vari interventi, ed esamina in dettaglio come compilare i modelli per: Permesso di costruire; SCIA e SCIA alternativa; CILA e CILA Superbonus (c.d. “CILAS”); Comunicazione di fine lavori; Segnalazione certificata di agibilità. Per ciascun argomento oggetto di dichiarazioni, verifiche o asseverazioni (conformità urbanistica, barriere architettoniche, impianti, consumi energetici, acustica, prevenzione incendi, vincoli ambientali e paesaggistici, vincoli stradali e ferroviari, vincoli idraulici e idrogeologici, conformità igienico-sanitaria, fasce di rispetto, ecc.) è illustrata la specifica normativa da conoscere al fine di accertare consapevolmente la regolarità dell’intervento.
35,00

CILA Superbonus. Guida all'utilizzo del modello specifico per gli interventi rientranti nel Superbonus 110%

CILA Superbonus. Guida all'utilizzo del modello specifico per gli interventi rientranti nel Superbonus 110%

Roberto Gallia, Dino De Paolis

Libro: Copertina morbida

editore: Legislazione Tecnica

anno edizione: 2021

pagine: 168

Il volume da un lato illustra punto per punto come compilare senza errori e incertezze il modello specifico per gli interventi rientranti nel Superbonus 110%, con riferimento alle varie casistiche di interventi e con particolare attenzione alle parti innovative e peculiari, dall'altro fornisce al professionista suggerimenti pratici, basati anche sul confronto con l'esperienza maturata da numerosi colleghi nei primi mesi di applicazione. Il testo è corredato di una sezione di risposte a domande frequenti, e illustra tutti gli accertamenti tecnici propedeutici e le ulteriori autorizzazioni e/o comunicazioni che devono corredare la pratica per poter concretamente dare inizio ai lavori.
32,00

Regolamentazione urbanistica ed edilizia

Regolamentazione urbanistica ed edilizia

Roberto Gallia

Libro: Copertina morbida

editore: Legislazione Tecnica

anno edizione: 2021

pagine: 608

Quest'opera rappresenta un orientamento - completo e aggiornato - alla comprensione ed all'applicazione della regolamentazione edilizia e urbanistica, che muove dalla finalità delle norme per collocarle nel contesto nel quale sono state definite e per contribuire a una loro concreta e coerente attuazione pratica. Il libro è destinato - prevalentemente ma non esclusivamente - ai tecnici del settore delle costruzioni, con l'obiettivo di fornire loro un orientamento e supportarne le scelte, per una consapevole assunzione di responsabilità nelle proprie competenze per il governo del territorio.
48,00

Guida alla compilazione della modulistica edilizia. Permesso di costruire, SCIA, SCIA alternativa, CILA, fine lavori, agibilità

Guida alla compilazione della modulistica edilizia. Permesso di costruire, SCIA, SCIA alternativa, CILA, fine lavori, agibilità

Roberto Gallia

Libro: Libro in brossura

editore: Legislazione Tecnica

anno edizione: 2018

pagine: 176

Modulistica unificata per l’edilizia. Quadro degli interventi e dei procedimenti edilizi. Attestazioni, asseverazioni e responsabilità dei tecnici. Dichiarazioni del titolare dell’intervento. Dichiarazioni del progettista.
32,00

L'autorizzazione delle attività produttive. Procedimenti per la localizzazione, la realizzazione e l'esercizio

L'autorizzazione delle attività produttive. Procedimenti per la localizzazione, la realizzazione e l'esercizio

Roberto Gallia

Libro: Copertina morbida

editore: Legislazione Tecnica

anno edizione: 2014

pagine: 224

Il volume descrive il quadro vigente delle norme e delle procedure che regolano la localizzazione, l'autorizzazione e il controllo dell'esercizio dell'attività di impresa, riordinando gli argomenti secondo uno schema logico e dando conto dei procedimenti e delle modulistiche adottate in sede locale. Partendo dalla pianificazione urbanistica che regola le aree dove possono insediarsi le attività commerciali e produttive, vengono descritti i procedimenti da seguire per le istanze autorizzative, fornendo tutti i necessari riferimenti, legislativi ed amministrativi, per ciascuna singola realtà regionale. Vengono altresì forniti i dettagli relativi a tutte le altre autorizzazioni "di settore" (edilizie, sanitarie, ambientali, paesaggistica e di prevenzione incendi), che sovente debbono integrare il procedimento autorizzatorio principale, complicandone l'iter. La consultazione dell'opera sarà quindi di grande ausilio al professionista che, per fornire la propria consulenza, debba districarsi nella complessa regolamentazione che definisce questi procedimenti, mettendolo in condizione di affrontare serenamente e consapevolmente i rischi connessi all'obbligo di asseverare le condizioni che determinano la legalità dell'attività edilizia e dell'esercizio di impresa.
32,00

Attività edilizia. Normativa e pratica. Testo unico edilizia, norme di settore, regolamentazione regionale, normativa tecnica

Attività edilizia. Normativa e pratica. Testo unico edilizia, norme di settore, regolamentazione regionale, normativa tecnica

Roberto Gallia

Libro

editore: Legislazione Tecnica

anno edizione: 2012

pagine: 224

Le recenti innovazioni legislative mirate alla semplificazione ed alla liberalizzazione dell'attività edilizia hanno prodotto una innovazione rilevante, che attribuisce al progettista la responsabilità, sanzionabile penalmente, nell'asseverare "la conformità del progetto agli strumenti urbanistici approvati ed adottati, ai regolamenti edilizi vigenti e alle altre normative di settore aventi incidenza sulla disciplina dell'attività edilizia e, in particolare, alle norme antisismiche, di sicurezza, antincendio, igienico-sanitarie nel caso in cui la verifica in ordine a tale conformità non comporti valutazioni tecnico discrezionali, alle norme relative all'efficienza energetica". L'attribuzione al progettista della responsabilità di asseverare le condizioni legali per procedere all'attuazione dell'intervento edilizio, in una situazione di certezza sui riferimenti normativi e nel merito degli adempimenti, non dovrebbe creare particolari problemi, risultando una scelta auspicabile oltre che condivisibile. Il quadro normativo vigente presenta tuttavia delle innegabili criticità, con particolare riferimento alla chiarezza delle procedure ed alla certezza delle norme tecniche di settore, che determinano la legittimità dell'attività edilizia. Questo testo descrive il quadro vigente delle norme e delle procedure.
40,00

Regolamentazione urbanistica ed edilizia

Regolamentazione urbanistica ed edilizia

Roberto Gallia

Libro

editore: Legislazione Tecnica

anno edizione: 2012

pagine: 464

La presente pubblicazione non è e non vuole essere un testo di diritto, né costituire commento alle norme di riferimento. Vuole essere un orientamento alla comprensione ed all'applicazione della regolamentazione urbanistica ed edilizia, e delle relative norme tecniche; orientamento riferito non solo alla finalità della norma ma anche al contesto nel quale la medesima è stata definita e trova attuazione. Tenendo sempre presente che la legislazione italiana in materia, definita in relazione al principio del buon andamento della Pubblica Amministrazione ed al principio della legittimità ed efficacia dell'azione amministrativa, deve comunque essere armonizzata con la normativa comunitaria, fondata sul principio della tutela della concorrenza.
40,00

Progetto economico e finanziario. Opere pubbliche

Progetto economico e finanziario. Opere pubbliche

Roberto Gallia

Libro

editore: Legislazione Tecnica

anno edizione: 2011

pagine: 256

Si rende necessario, nelle prestazioni dei servizi di architettura e di ingegneria, affiancare al tradizionale progetto tecnico uno specifico progetto economico e finanziario, che indichi con precisione i costi da sostenere per la sua realizzazione e gestione, i mezzi finanziari da impiegare in ogni fase del ciclo, i fattori di rischio nella realizzazione. Questo manuale vuole costituire un ausilio in tal senso per tecnici ed amministratori. Il volume oltre alla indispensabile trattazione sull'iter evolutivo dell'applicazione dei concetti di programmazione economica e finanziaria delle opere pubbliche, così come previste dalle leggi italiane, fornisce quindi gli strumenti per la valutazione dei progetti secondo procedure dettate anche da regolecomunitarie. La trattazione si addentra nello specifico dei contenuti del "progetto economico e finanziario" che deve concorrere con il progetto tecnico per sostenere non solo la fattibilità tecnica (del progetto medesimo) ma anche la sua fattibilità economica sia in sede di realizzazione sia nel corso della gestione. L'analisi economica e finanziaria di programmazione delle infrastrutture è supportata da un quadro normativo e procedurale completo che viene esaurientemente illustrato e commentato: gli elementi costituiti dai costi di realizzazione, dai costi di manutenzione programmata, dalla verifica della copertura finanziaria devono essere attentamente valutati dal fornitore dei servizi di architettura ed ingegneria.
38,00

Piano paesaggistico

Piano paesaggistico

Roberto Gallia

Libro: Copertina rigida

editore: Legislazione Tecnica

anno edizione: 2011

pagine: 64

12,00

Il progetto economico e finanziario

Il progetto economico e finanziario

Roberto Gallia

Libro

editore: Legislazione Tecnica

anno edizione: 2009

pagine: 256

Si rende necessario, nelle prestazioni dei servizi di architettura e di ingegneria, affiancare al tradizionale progetto tecnico uno specifico progetto economico e finanziario, che indichi con precisione i costi da sostenere per la sua realizzazione e gestione, i mezzi finanziari da impiegare in ogni fase del ciclo, i fattori di rischio nella realizzazione. Questo manuale vuole costituire un ausilio in tal senso per tecnici ed amministratori. Il volume oltre alla indispensabile trattazione sull'iter evolutivo dell'applicazione dei concetti di programmazione economica e finanziaria delle opere pubbliche, così come previste dalle leggi italiane, fornisce quindi gli strumenti per la valutazione dei progetti secondo procedure dettate anche da regole comunitarie. L'analisi economica e finanziaria di programmazione delle infrastrutture è supportata da un quadro normativo e procedurale completo che viene esaurientemente illustrato e commentato. In allegato vengono illustrati due progetti reali, con l'obiettivo di dimostrare come la consapevole valutazione dei rischi individuabili nel ciclo di un progetto costituisca un fattore determinante del suo successo o del suo fallimento.
38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.