Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Roberto Libera

Nani e folletti

Nani e folletti

Maria Savi-Lopez

Libro: Libro in brossura

editore: Archeoares

anno edizione: 2019

I protagonisti fantastici delle leggende qui raccolte rappresentano quella “alterità” che è causa scatenante di paure e diffidenze verso il diverso, lo straniero, ma allo stesso tempo anche motivo di curiosità e fascinazione derivate da ciò che è nuovo e sconosciuto. Nel mondo delle tradizioni e delle leggende, i nani e i folletti rappresentano un elemento di mezzo, un ponte, tra la realtà degli umani e quella dell’altrove, dei mondi fantastici. Simili, se non addirittura morfologicamente identici agli umani, differiscono da quest’ultimi soltanto per la ridotta fisicità, quindi, da questo punto di vista, inferiori a loro; ma lo svantaggio nelle proporzioni viene sempre e compensato dai poteri magici posseduti, dalla forza sovrumana e dalla grande astuzia. Sono storie, quelle dei piccoli esseri fantastici, che offrono l’occasione per una riflessione sulle sopravvivenze pagane nelle comunità più lontane dai centri urbani, esorcizzate attribuendo tali residui culturali delle tradizioni precristiane a esseri somiglianti agli uomini ma da loro molto distanti, incapaci di scorgere la ‘Verità’ cristiana.
13,00

Leggende del mare

Leggende del mare

Maria Savi-Lopez

Libro: Libro in brossura

editore: Archeoares

anno edizione: 2019

Questa serie di racconti rappresenta la raccolta più voluminosa della trilogia delle opere di Maria Savi Lopez, presenti nella collana “Le maschere di Hellequin”. Il motivo si deve all’enorme mole di leggende che riguardano gli oceani e i misteri che si celano negli abissi marini. Ed è proprio il fascino e il timore che da sempre l’uomo prova per questo universo a far sì che nei secoli la sua fantasia popolò i mari di personaggi le cui vicende contribuirono a rendere ancora più misteriose le acque del nostro pianeta. Del resto, anche le religioni hanno assegnato all’acqua un ruolo fondamentale nella creazione della Terra. Valga come esempio la Bibbia che pone nel principio della Genesi, in un universo ancora informe, la presenza dello spirito di Dio sulle acque: «In principio Dio creò il cielo e la terra. La terra era informe e deserta e le tenebre ricoprivano l’abisso e lo spirito di Dio aleggiava sulle acque»; ma non solo, l’importanza delle acque marine per l’apparire delle prime forme organiche sulla terra è al centro della più diffusa teoria scientifica, che ritiene il mare come il luogo in cui si formarono le prime forme di vita elementare nel brodo primordiale.
16,00

Il diavolo

Il diavolo

Arturo Graf

Libro: Libro in brossura

editore: Archeoares

anno edizione: 2018

pagine: 241

Con disinvoltura Graf compone "Il Diavolo", definito dallo stesso autore, come: libro popolare, che si potesse leggere senza fatica, ma forse non senza qualche gusto, da chiunque non faccia profession d'erudito, intendendo con tale termine, come già sottolineava e precisava, alla fine del secolo scorso, Luigi Firpo (1915-1989) un pubblico di lettori sì colti, ma che non fossero storici, eruditi di professione. Un libro pertanto avvincente e denso al tempo stesso, la cui trama s'imposta sulla profonda conoscenza dell’autore di un ampio e variegato complesso di documenti e sulla loro abile e accorta tessitura. Un sapiente arazzo in cui i fili della storiografia, che formano la fitta, compatta trama, s'intrecciano con quelli dell'ordito dell'ironia, del sarcasmo, delle assolute, incrollabili certezze delle conquiste della ragione e del positivismo propri di una Belle Époque che ancora non ha conosciuto la follia della Grande Guerra.
14,00

Cecchina archeologica. Guida storica e topografica al territorio di Cecchina dall'epoca romana al medioevo e Seicento

Cecchina archeologica. Guida storica e topografica al territorio di Cecchina dall'epoca romana al medioevo e Seicento

Christian Mauri

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 216

Il volume raccoglie tutti i dati archeologici e storici del territorio di Cecchina, suddividendoli per epoche. Si parte dalle ville di epoca romana, circa una dozzina, la più importante delle quali fu certamente quella del console Memmio Regolo. Si passa quindi al medioevo e al Seicento, dove lo studio si è concentrato sui molti casali e torri risalenti alle due epoche che si possono ammirare lungo una vasta area che da Fontana di Papa giunge fino a Cancelliera, lungo l'asse della via Nettunense: tra i più importanti il Casale di Tor Paluzzi (oggi Vecchio Montano), il Casale dei Cecchini (che ha lasciato il nome al paese) e la tenuta di Montagnano, dotata di casale turrito, mulino, chiesetta e stalle. L'ultimo capitolo tratta la nascita del paese moderno, sorto intorno alla stazione ferroviaria fatta erigere da papa Pio IX nel 1862. Prefazione di Roberto Libera. Presentazione di Nicola Marini.
20,00

Storie di streghe, fantasmi e lupi mannari nei castelli romani. Viaggio nel folklore di Albano Laziale e dintorni in compagnia dei ricordi di Aldo Onorati

Storie di streghe, fantasmi e lupi mannari nei castelli romani. Viaggio nel folklore di Albano Laziale e dintorni in compagnia dei ricordi di Aldo Onorati

Roberto Libera

Libro: Copertina morbida

editore: NeP edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 132

Il mondo soprannaturale delle culture contadine e gli esseri che lo popolavano sono solo il frutto della fantasia o, forse, è possibile trovare altre chiavi di lettura che svelano significati simbolici profondi e fatti tanto incredibili quanto reali. Fantasmi che testimoniano sopravvivenze di antichi culti della tradizione italica precristiana; donne che esprimono tutta la voglia di ritagliarsi un ruolo attivo nella società rurale, perseguitate nei secoli come streghe; guerrieri lupo e bambini allevati dai lupi, sono realtà che stanno dietro il fenomeno dei lupi mannari. Questo libro sul folklore dei Castelli Romani ha preso in esame alcune delle tradizioni che appartengo alla ricchezza della cultura popolare dell'area a sud di Roma. Le storie locali, raccolte dall'autore, sono approfondite e analizzate attraverso la comparazione con le culture del passato e con le tradizioni di altri paesi. Grazie al lavoro sul campo e allo studio delle fonti, in queste pagine è raccolto parte di quanto rimane delle tradizioni millenarie di una comunità ormai del tutto trasformata e dimentica delle proprie radici.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.