Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Roberto R. Corsi

Identificazione di un poeta. Dante attraverso alcuni «suoi» personaggi

Identificazione di un poeta. Dante attraverso alcuni «suoi» personaggi

Massimo Seriacopi

Libro: Libro in brossura

editore: Pietre Vive

anno edizione: 2021

pagine: 72

Dante, il poeta-pellegrino, delinea come uno dei tratti fondamentali del proprio iter poetico l’autoriflessione e l’identificazione (per similitudine, come nel caso di Ulisse, o per opposizione) con i personaggi che “finge” (dunque, in senso tecnico, “raffigura”) di incontrare durante il percorso nei tre regni dell’aldilà. Al felice ricongiungimento con l’amico Belacqua seguirà, in questa serie di studi, un disincantato confronto tra gloria terrena-effimera e gloria eterna; per poi lasciare spazio alla figura femminile di Piccarda – che dà sostanza, nella sua bellezza, al cielo lunare paradisiaco – e infine al modello, da “riabilitare”, di Ulisse.
10,00

La perdita e il perdono

La perdita e il perdono

Roberto R. Corsi

Libro: Libro in brossura

editore: Pietre Vive

anno edizione: 2020

pagine: 62

Roberto R. Corsi ha questo paradosso: essere tanto gioviale come uomo quanto lucidamente tragico come poeta. Per di più non è facile da gestire: usa il verso alessandrino per esprimersi sui fatti di cronaca, ama i calembour e i giochi di parole, è pieno di collegamenti ipertestuali che spaziano dall’economia al cinema al campionato di calcio, legge e cita i poeti, non necessariamente blasonati, che sono ancora in vita e soprattutto ha un vocabolario da spendere e lo spende senza far finta di essere uno che viene dalla strada: insomma, il Corsi è spesso troppo colto per l’odierno panorama italiano. Per questo motivo, il poeta tragico che è in Corsi si guarda intorno e come un Calimero, quasi vergognandosi di essere tragico – in un mondo che chiede la tragedia ma servita con ghiaccio – si nasconde sotto il guscio del suo eteronimo, ne indossa la pelle, gli abiti, di quell’uomo così facile alla battuta, e stempera con una bella risata tutto il male che ci seppellirà.
10,00

Cinquantaseicozze

Cinquantaseicozze

Roberto R. Corsi

Libro: Copertina morbida

editore: Italic

anno edizione: 2015

pagine: 77

"Se vuoi un'acuta e attenta ricerca linguistico-espressiva sei servito, lettore. E se sai apprezzare ironia (e autoironia) sapientemente miscelata con profondità di riflessioni esistenziali, questa serie di testi poetici organizzati in cinquantasei tasselli briosamente adornati di originale cornice metaforico-culinaria fa per te. Non è poco quello che l'autore sa offrire: comincia con una grande ricchezza, non barocca grazie all'estrema lucidità messa in atto, di affermazioni inerenti a una "scelta di campo" che ha un sapore montaliano, ma che lo sa oltrepassare inserendosi in una contemporaneità resa in tanti dei suoi paradossali, assurdi aspetti (nei quali ci si riconosce, senza vergogne, anzi, quasi esibendo i propri handicap, figli - o vittime che si ritrovano a sorridere con la bocca storta?). E poi: la volontà di comunicare. Con se stessi, prima di tutto. Ma non esclusivamente: siamo invitati al dialogo, alla riflessione condivisa e compartecipata; anche sull'uso della lingua, sulla scelta raffinata dei termini, aulici o gergali, rappresentativi di una realtà tangibile o metaforica; sulla particolare, ricercata musicalità e capacità evocativa, per non parlare della complessità delle strutture sintattiche... Sembra di interpretare la partitura di una ricca sinfonia, e non è impresa da poco né stendere tutto ciò, né accettare l'invito all'immersione, al confronto." Prefazione di Massimo Seriacopi.
12,00

L'indegnità a succedere

L'indegnità a succedere

Roberto R. Corsi

Libro: Libro in brossura

editore: Esuvia

anno edizione: 2007

pagine: 78

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.