Libri di Roberto Volterri
Il laboratorio del dottor Frankenstein. Ovvero mostri naturali, artificiali e inesistenti
Roberto Volterri
Libro: Libro in brossura
editore: Eremon Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 198
Questo libro vi accompagnerà in una lunga, interessante, a volte incredibile visita tra le infinite stanze che compongono il virtuale "Laboratorio del Dr. Victor von Frankenstein". Osserverete da vicino qualche esperimento realmente effettuato da medici ai confini tra una geniale follia e il desiderio di far progredire le tecniche dei trapianti. Inoltre vi introdurrete di soppiatto nei laboratori del Dr. Voronoff e vedrete ciò che sperimentava in una villa al confine tra la Liguria e la Francia per donare all'Uomo l'Immortalità. Qualche vostro, suggestivo esperimento vi farà sentire dei novelli Galvani, Di Sangro, Dippel e perché no? anche redivivi... Dr. Frankenstein!
Dimensione tempo. Ricerche di precognizione sperimentale
Roberto Volterri
Libro: Libro in brossura
editore: SugarCo
anno edizione: 2004
pagine: 207
L'universo magico di Rennes-le-Château
Roberto Volterri, Alessandro Piana
Libro: Libro in brossura
editore: SugarCo
anno edizione: 2004
pagine: 192
Il libro ci porta nel mistero che da secoli affascina gli esoteristi: Rennes Le Chateau. Il paesino di Rennes Le Chateau, situato nel Sud-Ovest della Francia, attira dagli anni Sessanta curiosi e ricercatori, stimolati dalla pubblicazione del libro "Il tesoro maledetto" di Gérard de Sède e da "Il Santo Graa"l di M. Baigent, R. Leigh e H. Lincoln. In questo saggio gli autori cercano di fornire al lettore tutta una serie di tracce, di indizi e anche di prove sui frequenti e strani rapporti epistolari intrattenuti dall'ineffabile curato Berengere Saunière con una nobildonna italiana, alla quale sollecitava l'invio di 'qualcosa'. Ma che cosa doveva essere inviato? Del denaro? Qualche documento riguardante genealogie 'segrete'?
Rennes-le-Château e il mistero dell'abbazia di Carol
Roberto Volterri, Alessandro Piana
Libro: Libro in brossura
editore: SugarCo
anno edizione: 2005
pagine: 157
I mille volti del Graal
Roberto Volterri, Alessandro Piana
Libro: Libro in brossura
editore: SugarCo
anno edizione: 2005
pagine: 270
Baphomet. Sulle tracce del misterioso idolo dei templari
Roberto Volterri, Alessandro Piana
Libro: Libro in brossura
editore: SugarCo
anno edizione: 2006
pagine: 245
Archeologia dell'introvabile. Insoliti itinerari tra i misteri dlla storia
Roberto Volterri
Libro: Libro in brossura
editore: SugarCo
anno edizione: 2006
pagine: 219
Archeologia dell'invisibile. Enigmatici messaggi dalle antiche pietre
Roberto Volterri
Libro: Libro in brossura
editore: SugarCo
anno edizione: 2007
pagine: 256
Gran parte delle esperienze descritte nel libro, da quelle sulle "linee iperestesiche" del professor Giuseppe Calligaris a quelle sulla radiestesia e sulla rabdomanzia, appartengono ancora ad un inesplorato campo d'indagine dove aleggia l'incertezza sul vero rapporto causa-effetto. Qual è la vera funzione del testimonio negli esperimenti con il pendolo radiestetico? Un appoggio di carattere psicologico oppure un medium di natura fisica tra l'operatore e il suo strumento d'indagine? Quanto influisce la stimolazione fisica, meccanica o elettrica, delle "placche", delle "linee" che Calligaris avrebbe individuate sull'epidermide di quella complessa entità biologica che è l'uomo? Quanto c'è di oggettivo nelle percezioni di alcuni sensitivi nei casi di psicoscopia d'ambiente o negli esperimenti di psicometria con un oggetto che sembra rivelare ad essi il suo vissuto, il suo passato e quello di cose o persone che con esso sono venute direttamente a contatto? In che misura influisce il substrato culturale del sensitivo o dello sperimentatore nel coacervo di stimoli, di sensazioni, di immagini, di suoni che durante gli esperimenti colpiscono la rètina, il cervello, la psiche dei soggetti coinvolti nelle indagini? Sarebbe bene passare alla fase sperimentale, alle indagini "sul campo" per confrontare ciò che si sa su una certa fenomenologia, con ciò che si apprende toccando con mano la realtà, passando alla esplorazione di un sito archeologico di una delle tante "città del silenzio" di cui abbonda l'Italia.
Manuale di psicotronica sperimentale
Roberto Volterri
Libro: Libro in brossura
editore: Eremon Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 288
Le esperienze parapsicologiche sembrano appartenere sostiene l'autore al campo della fisica, della biologia, della psicologia, delle scienze in genere. Sono, quindi, in gran parte suscettibili di misurazioni, visualizzazioni, registrazioni. Uno studio di tali esperienze può essere messo anche alla portata del singolo sperimentatore che, con mezzi modesti associati ad una discreta preparazione di carattere tecnico-scientifico, voglia intraprendere una ricerca nei vari settori di quella contestata scienza che l'autore stesso preferisce definire Psicotronica. L'applicazione della tecnica elettronica allo studio della complessa, sfuggente fenomenologia paranormale è quindi il filo conduttore che in questo Manuale il lettore potrà seguire costantemente per realizzare, con spesa men che modesta, semplici o complessi strumenti elettronici per lo studio dell'effetto Kirlian, dell'effetto Backster e per esperimenti di Biofeedback finalizzati a facilitare la Telepatia e la percezione extrasensoriale in genere.
Gli stregoni della scienza. Gli «scienziati eretici», le loro opere, i loro errori, il loro contributo e molti loro esperimenti... che potrete ripetere e rivivere
Roberto Volterri
Libro: Libro rilegato
editore: Eremon Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 240
Archeologia dell'impossibile. Tecnologie degli dèi
Roberto Volterri
Libro: Libro in brossura
editore: Eremon Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 170
Un vero e proprio manuale di "Archeologia eretica", indispensabile a tutti quei ricercatori dell'ignoto che vogliono affrontare uno studio sperimentale sulle "possibili tecnologie antiche", con l'indispensabile apertura mentale necessaria ad intraprendere una strada irta di ostacoli, ma soprattutto nel pieno rispetto dell'ortodossia scientifica. L'autore, pur occupandosi in ambito universitario degli aspetti più concreti della ricerca archeologica, ha tentato di ricostruire impossibili oggetti, basandosi in alcuni casi su testi biblici, in altri su testimonianze storiche e in qualche caso facendo "atto di fede" nei confronti di qualche studioso del passato che ha sosttenuto di averli visti o di averli realizzati egli stesso. Pila di Baghdad? Arca dell'Alleanza? Lumi eterni? Bussola Caduceo? Specchi ustori? Urim e Tummin? Lente di Layard? Sono degli oggetti "impossibili"... ma non per tutti.