Libri di Rodolfo Carone
Reiki: ritorno alle fonti. La strada per la felicità
Rodolfo Carone, Francesca Tuzzi
Libro: Libro in brossura
editore: Amrita
anno edizione: 2025
pagine: 220
Questo non è il solito manuale di Reiki. Il taglio è inedito: incentrato in particolar modo sul Gendai Reiki, che gli autori hanno appreso in Giappone direttamente dal suo fondatore Hiroshi Doi, questo testo non mira ad insegnare una semplice serie di tecniche. Esso prende le mosse da un'accurata ricerca, anche etimologica, che conduce alla scoperta del cuore pulsante del Reiki: il raggiungimento dell'Anshin Ritsumei, "lo stato ideale di pace di cuore e mente". Ricco di applicazioni pratiche, usufruibili da tutti nella vita di ogni giorno. Il Reiki è, dunque, la strada per raggiungere la felicità. E cos'altro ci preme di più? Con la prefazione del dott. Masaru Emoto, le sue foto inedite dei cristalli d'acqua trattata con il Reiki, e un capitolo del prof. Konstantin Korotkov.
Tu sei leggenda. Insegnamenti senza tempo per realizzare chi sei e compiere la tua missione nella vita
Rodolfo Carone, Francesca Tuzzi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Punto d'Incontro
anno edizione: 2024
pagine: 320
Il libro esplora il viaggio interiore verso la consapevolezza e la trasformazione personale. Ricco di esperienze condivise, conoscenze e visioni di diverse tradizioni, ti invita ad affrontare i vari aspetti della tua esistenza e scoprire il potere innato di creare la tua realtà. Il concetto di leggenda personale ti suggerisce di riflettere sulla tua identità attraverso temi quali i cicli che si incontrano nella vita, il perdono di sé e degli altri, le paure limitanti, il potere, la morte, le sfide che consentono di scoprire risorse nascoste e molti altri. Grazie a strumenti pratici, esercizi efficaci e profonde riflessioni, Francesca Tuzzi e Rodolfo Carone ti stimolano a esplorare il mondo interiore e ad abbracciare la tua unicità, per creare una vita autentica.
La leggenda di Idur. Non aveva niente, voleva tutto, trovò la sua leggenda
Rodolfo Carone
Libro: Libro in brossura
editore: BioGuida
anno edizione: 2019
pagine: 80
La storia di Idur è la storia di un'aquila, ricercatrice della vita ed esploratrice di se stessa. Lo stile narrativo rievoca quello delle antiche fiabe: c’è il protagonista, l’antagonista, le prove, gli aiutanti, l’elemento magico, la principessa... E ci sono i tempi della vita: l’infanzia, l’adolescenza, l’uscita dal nido, la scoperta del mondo con tutte le sue contraddizioni e incertezze, la maturità, la saggezza. È il racconto evolutivo della vera natura dell'anima, che ha quale unico scopo quello di fare il bene e condividerlo. Il testo, a metà biografico e autobiografico, si snoda con un linguaggio metaforico attraverso le fasi del ciclo di esperienze di Idur, le sue relazioni, il suo desiderio di vita, di realizzazione e condivisione. La sua storia, simbolica e reale al tempo stesso, rimane un esempio per tutti, un’esortazione a ritrovare la propria capacità di volare, condividere, amare. Quelle doti che fanno di ognuno di noi una vera aquila. Prefazione di Giovanna Garbuio.
Ho'omana. Il grande libro di Huna, lo sciamanismo hawaiano
Giovanna Garbuio, Francesca Tuzzi, Rodolfo Carone
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Punto d'Incontro
anno edizione: 2018
pagine: 504
Ho’omana è una via per ritrovare pace e armonia nella nostra vita, per far splendere la nostra luce e riscoprire la felicità. La conoscenza di Ho’omana insegna che la gioia, l’armonia e la pace sono in noi e iniziano da noi. Lo sciamanismo hawaiano o spiritualità Ho’omana (giunta recentemente in Occidente con il nome di Huna) non è una dottrina strutturata in regole e dogmi, ma è un modo di essere basato sul riconoscere, attraverso la pratica e l’esperienza, ciò che è più efficace per noi. Si tratta di un sistema estremamente pratico che, nella sua forma più pura, permette a una persona di entrare in connessione consapevole e duratura con la sua più alta saggezza interiore. La tradizione di Ho’omana ci offre dunque una filosofia di vita profondamente armonica, consapevole della necessità di recuperare l’equilibrio originario in ogni settore della nostra vita, e si basa sulla consapevolezza dell’Amore come origine di tutto, con la visione dell’umanità, della natura e del divino come parti equilibrate della stessa comunità cosmica: Tutto è Uno, l’Uno è Amore, Tutto è Amore che evolve in direzione di se stesso.
Le storie di Maui. 111 gradini verso la felicità
Rodolfo Carone, Giovanna Garbuio, Francesca Tuzzi
Libro: Libro in brossura
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2017
pagine: 255
Eroe archetipo della mitologia polinesiana, venerato dai maori neozelandesi, Maui è un semidio molto umano, burlone e scavezzacollo, a volte imbroglione, protagonista di avventure che trasmettono un senso di felicità contagioso. Alcune storie contenute in questo volume sono tipicamente hawaiane, altre fanno parte della tradizione universale e derivano dalle più svariare culture. Tutte però segnano il nostro animo in modo indelebile e profondo, e in certi casi arrivano a cambiare la nostra esistenza. Sono 111 perle di saggezza, 111 preziose esperienze che gli autori ci propongono come altrettanti gradini della scala verso la felicità. Pensare a Maui come a un amico, a un compagno di viaggio e a un confidente ci aiuterà nell'avventura più importante di tutte, quella della nostra vita, indicandoci sempre la giusta direzione.
Di suoni e luce
Rodolfo Carone
Libro: Libro in brossura
editore: Terra d'Ulivi
anno edizione: 2017
pagine: 90
Il viaggio di Maui. La vera storia dell’Ho’oponopono
Giovanna Garbuio, Rodolfo Carone, Francesca Tuzzi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Punto d'Incontro
anno edizione: 2017
pagine: 64
Il viaggio di Maui racconta con immagini poetiche e linguaggio semplice e immediato le meraviglie nascoste e poco conosciute della cultura hawaiana, piccoli gioielli di grande profondità e di valore universale. Meraviglie che rappresentano e racchiudono la spiegazione del funzionamento della realtà. Per i bambini è un viaggio che insegna le basi dell’Amore e del rispetto, le vie naturali per crescere. Per gli adulti e per tutti coloro che amano l’Ho’oponopono è un libro chiave per approfondire tutti quelli aspetti sconosciuti delle cultura hawaiana da cui questa antichissima e potente pratica origina, come pure per chiarire in modo semplice molti quesiti che spesso risultano poco chiari anche a chi pratica Ho’oponopono da tempo. Il viaggio di Maui è un libro educativo, rivolto a tutte le età. Con i contributi di Barbara Randall, rappresentante della cultura aborigena, ed Estrella Apolonia, donna medicina nativoamericana, con i suoi bellissimi disegni.