Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Roger Pineau

Il mare dei morti. Da Pearl Harbor a Okinawa gli errori della marina imperiale giapponese

Il mare dei morti. Da Pearl Harbor a Okinawa gli errori della marina imperiale giapponese

Tameichi Hara

Libro: Libro in brossura

editore: Res Gestae

anno edizione: 2023

pagine: 318

Il capitano Tameichi Hara, passato alla storia come eroe del Giappone poiché sopravvissuto a più di cento sortite contro la flotta alleata, ci racconta gli eventi più importanti a cui prese parte durante la campagna americana nel Pacifico. Dalla battaglia di Santa Cruz a quelle per le Isole Salomone, dall’evacuazione segreta da Guadalcanal alle azioni del famoso “Tokyo Express”, fino all’ultima missione suicida in cui fu affondata la Yamato, la nave da guerra più grande mai costruita. Nelle sue descrizioni, corredate da dialoghi ufficiali, mappe ed episodi personali, l’autore non teme di elogiare il coraggio degli avversari e fa luce su molti fatti che rimasero a lungo ignorati nella narrazione degli scontri più violenti, affrontando con cruda onestà le carenze e gli sbagli degli ammiragli che condussero alla catastrofe la marina nipponica.
19,00

La marina imperiale giapponese

La marina imperiale giapponese

Masanori Ito, Roger Pineau

Libro: Libro in brossura

editore: Odoya

anno edizione: 2015

pagine: 298

Questa è la storia della battaglia disperata per il Pacifico, densa di azioni e quasi fantastica nei suoi sviluppi, narrata dal punto di vista giapponese. Le sorprese sono molte. Pochi sanno, ad esempio, come lo stato maggiore della Marina giapponese, e molti ufficiali, abbiano lottato fino all'ultimo per tenere il paese al di fuori del conflitto con gli Stati Uniti, e nessuno sa indicare con certezza chi e quali cause determinarono veramente la disastrosa sconfitta delle Midway. Ancora, molti ignorano che quella che doveva probabilmente essere una facile vittoria a Leyte si sia trasformata in una sanguinosa rotta della flotta a causa di una drammatica ribellione agli ordini ricevuti. Masanori Ito rivela gli errori, gli equivoci e il cieco fanatismo che portarono alla rovina una delle flotte più potenti al mondo. Intossicati dalle grida festanti che riempirono l'aria, la notte in cui giunse la notizia dell'attacco a Pearl Harbor, i giapponesi credettero di avere in mano la vittoria, ma per gli ammiragli imperiali era chiaro come quella stessa notte indicasse l'inizio della fine... Allo scoppio della Seconda guerra mondiale la Marina nipponica, la terza del mondo in ordine di potenza, possedeva alcune delle navi più formidabili che avessero mai solcato i mari. In meno di quattro anni cadde nell'oblio!
20,00

Vento divino

Vento divino

Rikihei Inoguchi, Tadashi Nakajima, Roger Pineau

Libro

editore: TEA

anno edizione: 2003

pagine: 304

Il volume racconta la storia del corpo dei kamikaze giapponesi, dalla nascita fino allo scioglimento con l'harakiri del comandante, l'ammiraglio Takijiro Onishi, il 15 agosto 1945. Ideati per supplire all'inferiorità delle forze navali e aeree avevano come obiettivo la missione suicida di ogni pilota contro una portaerei nemica. La spaventosa intensità delle missioni suicide contò alla fine oltre 1900 attacchi, la maggior parte dei quali ebbe luogo tra il 6 e il 7 aprile 1945, con ben 355 aeroplani distrutti. Raccolte a fine volume le struggenti lettere di congedo alla famiglia di tanti giovani piloti, mandati a morire per una guerra già persa.
8,00

Vento divino. La vera storia dei kamikaze

Vento divino. La vera storia dei kamikaze

Rikihei Inoguchi, Tadashi Nakajima, Roger Pineau

Libro: Copertina rigida

editore: Longanesi

anno edizione: 2002

pagine: 320

Il volume racconta la storia del corpo dei kamikaze giapponesi, dalla nascita fino allo scioglimento con l'harakiri del comandante, l'ammiraglio Takijiro Onishi, il 15 agosto 1945. Ideati per supplire all'inferiorità delle forze navali e aeree avevano come obiettivo la missione suicida di ogni pilota contro una portaerei nemica. La spaventosa intensità delle missioni suicide contò alla fine oltre 1900 attacchi, la maggior parte dei quali ebbe luogo tra il 6 e il 7 aprile 1945, con ben 355 aeroplani distrutti. Raccolte a fine volume le struggenti lettere di congedo alla famiglia di tanti giovani piloti, mandati a morire per una guerra già persa.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.