Libri di Rolly Marchi
Neve & sci. Una dinastia di campioni fra le Dolomiti
Sergio Sommacal, Rolly Marchi, Bepi Pellegrinon
Libro: Libro in brossura
editore: Nuovi Sentieri
anno edizione: 2014
pagine: 120
Il dialogo segreto. Le Dolomiti di Dino Buzzati
Rolly Marchi, Bepi Pellegrinon
Libro
editore: Nuovi Sentieri
anno edizione: 2012
Le mani dure
Rolly Marchi
Libro: Copertina morbida
editore: CDA & VIVALDA
anno edizione: 2012
pagine: 224
Perché le mani dure? Perché i protagonisti sono arrampicatori bravi, forti, coraggiosi e irriducibili, sono appunto dei "duri". Ma anche perché le mani si fanno dure e inerti quando si muore, vinti dal gelo, dal vento, dalla tormenta della montagna troppo amata. Il lettore entra nell'affettuoso e forte intrico dei sentimenti e delle vicende, attraverso il sensibile filtro di una giovane donna. La sua passione e il suo amore tenteranno invano di lottare contro la forza misteriosa che trascina lassù.
La traversata delle Alpi in bicicletta. Dall'Adriatico al Mediterraneo in 17 giorni, 26 passi alpini e 1700 chilometri
Alessandro De Bertolini
Libro: Libro in brossura
editore: Curcu & Genovese Ass.
anno edizione: 2009
pagine: 160
Mai pensato alla traversata della Alpi in bicicletta? Questo libro vi indica le strade, le tappe, la cartografia, i chilometri, i profili altimetrici, i campeggi dove sostare e le caratteristiche delle zone e dei paesaggi che si incontrano. In tutto fanno 17 giorni, 1700 chilometri, 26 passi alpini di cui 19 al sopra del 2000 metri, 10 frontiere, 5 paesi differenti e quasi 31mila metri di dislivello in salita. Attraverso le Alpi della Slovenia, dell'Italia, dell'Austria, della Svizzera e della Francia la traversata è una "alpiciclistica" meravigliosa dal mare Adriatico al mar Mediterraneo, con partenza da Trieste e arrivo a Nizza. Oltre un centinaio di fotografie accompagnano i testi raccontando i passi alpini per immagini. E ognuna delle 17 tappe può essere presa come itinerario autonomo. In questo modo, oltre a individuare tappe singole che valgono come gite quotidiane, sarà possibile scegliere frazioni della traversata delle Alpi dedicandosi soltanto alle Alpi svizzere, a quelle francesi, quelle italiane o austriache e via dicendo. È un viaggio di frontiere, soprattutto. Frontiere che un tempo hanno diviso i popoli e che oggi li avvicinano. Frontiere naturali, frontiere politiche e frontiere vissute. Un luogo di scambio, la cerniera alpina. E un luogo di passaggio, i passi alpini. Una catena, quelle delle Alpi, che ha avuto origine tra i 70 e i 130 milioni di anni fa e che oggi, su due ruote, possiamo goderci in 17 giorni come un grandissimo museo della natura. Prefazione di Rolly Marchi.
Dobbiaco. Il canto della terra. Ediz. italiana e tedesca
Gabriele Crozzoli, Rolly Marchi, Elena Marco
Libro
editore: Vianello Libri
anno edizione: 1997
pagine: 208
Se non ci fosse l'amore
Rolly Marchi
Libro: Libro in brossura
editore: Net
anno edizione: 2006
pagine: 188
Un mondo intero è conservato nella scatola del tempo, un mondo popolato di personaggi che affollano la scena con le loro storie di vita. Alcuni conservano i tratti della realtà, come Dino Buzzati, amico e maestro dai tempi lontani, o la madre dell'autore. Altri sono creature della fantasia, come la provocante Aida dagli occhi maliziosi e il corpo tatuato di disegni erotici, o la giovane Silvia, che scopre l'amore e diventa donna durante una faticosa scalata; o Liuba, bellissima e appassionata partigiana di Tito. Nei destini di tutte, l'incontro con l'amore, quello assoluto e pulsante della gioventù, quello complesso e tormentato dell'età adulta, per scoprire che solo la forza di una passione riempie di senso il viaggio di ogni giorno.