Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Rossella Diaz

Non succederà mai più. Donne e uomini nel tunnel della violenza

Non succederà mai più. Donne e uomini nel tunnel della violenza

Rossella Diaz

Libro

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 132

Un flusso di coscienza in cui spariscono fatti, cause, effetti, personaggi. Una narrazione fatta solo di emozioni, immagini, pensieri, intuizioni. È la voce dell'io, al centro di una singola volontà personale, che si racconta. Non succederà mai più: quanti uomini hanno pronunciato questa frase dopo aver picchiato una donna; a volte sotto shock dopo aver capito quel che avevano appena fatto, altre quasi a cercare un'assoluzione. Non succederà mai più è anche il grido che ogni donna picchiata o abusata rivolge a se stessa per fermare la discesa nel precipizio del dolore e della paura e provare a risalire. In questa inchiesta sul campo, l'autrice entra nei centri di ascolto per uomini violenti e per donne abusate e nelle case rifugio, dà voce a vittime, persecutori, associazioni e addetti ai lavori, fa i conti dei costi sociali ed economici della violenza e del femminicidio, incontra tutte le donne della politica italiana, pretendendo da loro risposte. E mette sul banco degli accusati l'informazione-spettacolo, che banalizza le vicende di violenza riducendole a miseri docu-reality.
12,00

I labirinti del male. Femminicidio, stalking e violenza sulle donne: che cosa sono, come difendersi

I labirinti del male. Femminicidio, stalking e violenza sulle donne: che cosa sono, come difendersi

Luciano Garofano, Rossella Diaz

Libro

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 176

In Italia, una donna subisce violenza ogni 12 secondi e ne viene uccisa una ogni due-tre giorni. Sono prede facili, indifese, emarginate, spesso abbandonate da tutti. Luciano Garofano con Rossella Diaz ci racconta storie vere di donne e ci conduce nei drammatici labirinti del male, tra paura, rassegnazione, umiliazioni e brutalità. Dallo stalking all’omicidio, i due autori, attraverso i racconti dei familiari delle vittime di femminicidio, portano alla luce le responsabilità delle istituzioni. I numeri sono drammatici: oltre 120 donne uccise in Italia nel 2012, 137 nel 2011, 127 nel 2010, 119 nel 2009... I dati dell’Istat sottolineano un incremento degli omicidi in ambito familiare e sentimentale: circa il 70% delle vittime cade infatti per mano del partner o dell’ex compagno. Questo libro è un’approfondita indagine nell’universo della violenza contro le donne e un invito a denunciare, per reagire a questo scempio.
14,00

I labirinti del male. Femminicidio, stalking e violenza sulle donne in Italia: che cosa sono, come difendersi

I labirinti del male. Femminicidio, stalking e violenza sulle donne in Italia: che cosa sono, come difendersi

Luciano Garofano, Rossella Diaz

Libro: Libro rilegato

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 176

Nel mondo, ogni otto minuti viene assassinata una donna. In Italia ne viene uccisa una ogni due giorni. Sono prede facili, indifese, emarginate, spesso abbandonate da tutti. Luciano Garofano con Rossella Diaz ci racconta storie vere di donne e ci conduce nei drammatici labirinti del male, tra paura, rassegnazione, umiliazioni e brutalità. Dallo stalking all'omicidio, i due autori, attraverso i racconti dei familiari delle vittime di femminicidio, portano alla luce le responsabilità delle istituzioni. I numeri sono drammatici: oltre 120 donne uccise in Italia nel 2012, 137 nel 2011, 127 nel 2010, 119 nel 2009... I dati dell'Istat sottolineano un incremento degli omicidi in ambito familiare e sentimentale: circa il 70% delle vittime cade infatti per mano del partner o dell'ex compagno. Questo libro è un'approfondita indagine nell'universo della violenza contro le donne e un invito a denunciare, per reagire a questo scempio.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.