Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Ruggero Deodato

Cannibal Holocaust. Volume Vol. 2

Cannibal Holocaust. Volume Vol. 2

Ruggero Deodato

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni NPE

anno edizione: 2018

pagine: 112

Questo volume contiene il trattamento del sequel di Cannibal Ho-locaust, il film cult del 1980 di Ruggero Deodato. I disegni sono del maestro spagnolo Miguel Àngel Martin, creatore tra le altre cose del famoso personaggio Brian the Brain. I protagonisti di quest'opera sono lo stesso regista e la troupe che aveva girato il primo film. Tutto comincia quando vengono invitati in Colombia ad un Festival Cinematografico. Ben presto decidono di spingersi oltre i confini del mondo civilizzato per riprendere ancora una volta gli indios. Ruggero decide di mostrare loro - che mai avevano visto un film - una proiezione del primo Cannibal... Si consiglia la lettura ad un pubblico adulto.
7,90

Cannibal Holocaust

Cannibal Holocaust

Ruggero Deodato

Libro

editore: Edizioni NPE

anno edizione: 2018

pagine: 112

Censurato per più di metà della pellicola in oltre 20 nazioni, Cannibal Holocaust detiene l'eccelso primato di film più censurato della storia e ha generato negli anni una miriade di pellicole che si sono ispirate o che hanno semplicemente omaggiato il lavoro controverso del regista Ruggero Deodato. Ne è un esempio il recente The Green Inferno del regista Eli Roth, dichiaratosi grande fan di Deodato. L'unica opera del comicdom altrettanto censurata è Psychopathia Sexualis, del maestro spagnolo Miguel Ángel Martín. Questo volume è una edizione limitata in sole 100 copie, con copertina realizzata a mano da Martín e contiene il trattamento originale del sequel del film di Ruggero Deodato, scritto di suo proprio pugno, fittamente illustrato dal maestro spagnolo. Un'opera del tutto inedita ed inaspettata.
19,90

The cannibal family. Volume Vol. 4

The cannibal family. Volume Vol. 4

Stefano Fantelli, Rossano Piccioni

Libro: Opuscolo

editore: Inkiostro

anno edizione: 2017

pagine: 64

Nuovi disturbanti personaggi entrano in scena nella serie horror cult creata da Stefano Fantelli e Rossano Piccioni. Proseguono gli omicidi cannibali sulla spiaggia e un insolito alleato con le fattezze di Ruggero Deodato torna dal passato di Alfredo Petronio. La bellissima e sensuale Sara Petronio fa i conti con il proprio destino, lo "spirito della guerra" scorre nel suo sangue come una maledizione. E come se non bastasse, le origini della cagna nazista, un personaggio che rimarrà impresso negli occhi e negli incubi di ogni lettore. Dentro Villa Petronio nessuno può sentirti urlare. Prefazione di Ruggero Deodato.
4,90

Mockumentary & found footage. Nascita e sviluppo di un fenomeno cinematografico

Mockumentary & found footage. Nascita e sviluppo di un fenomeno cinematografico

Libro: Libro in brossura

editore: MVM Factory

anno edizione: 2018

pagine: 126

Anatomia del mockumentary. Un reportage dettagliato del genere che ha rivoluzionato il modo di fare cinema, dagli esordi del found footage "Cannibal holocaust" ai successi di "The Blair Witch Project" e la saga di "[Rec]", fino agli ultimi “esperimenti” cinematografici moderni, tra i quali "Afflicted", "The Atticus Institute" e "The Visit". Approfondimenti, curiosità e interviste esclusive a Eduardo Sanchez e Jaume Balagueró, e l’introduzione di Ruggero Deodato. Realtà cruda, disillusione degli effetti speciali, immediatezza, orrore: tutte le idee che hanno reso grande la tecnica del mockumentary.
19,90

Claudio Simonetti. Il ragazzo d'argento. Una vita con i Goblin, la musica, il cinema

Claudio Simonetti. Il ragazzo d'argento. Una vita con i Goblin, la musica, il cinema

Claudio Simonetti, Giovanni Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Tsunami Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 256

Da oltre 40 anni, Claudio Simonetti è uno dei compositori italiani più stimati e influenti, apprezzato in patria a ancor di più all'estero. Con i suoi Goblin ha scritto alcune delle colonne sonore più importanti della cinematografia italiana - in primis quelle di “Profondo Rosso” e “Suspiria” per il maestro del brivido Dario Argento - diventando uno dei più apprezzati autori di musiche per film, collaborando con registi come Lamberto Bava e Ruggero Deodato. Ha inoltre scritto le prime pagine della storia della disco music italiana, lanciando artisti come Easy Going e Vivien Vee, e componendo la musica della celebre “Gioca Jouer” firmata da Claudio Cecchetto. John Carpenter ed Eli Roth lo citano come fonte di ispirazione, così come moltissimi musicisti che spaziano dal metal al progressive. La sua musica gode ancora di un ampissimo seguito che fa collezionare ai suoi Claudio Simonetti's Goblin concerti sold out in Europa, USA e Giappone. Per la prima volta Claudio Simonetti si svela completamente, ripercorrendo la propria vita e la sua straordinaria carriera in un irripetibile viaggio nella storia della musica, del cinema e della TV italiana degli ultimi quarant'anni.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.