Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di S. De Caro

Egittomania. Iside e il mistero. Catalogo della mostra (Napoli, 12 ottobre 2006-26 febbraio 2007)

Egittomania. Iside e il mistero. Catalogo della mostra (Napoli, 12 ottobre 2006-26 febbraio 2007)

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2006

pagine: 271

In età romana la presenza di marinai e commercianti alessandrini favorì l'introduzione del culto egizio di Iside in Campania. Il cuore pulsante della mostra sono le attestazioni di tale culto nei Campi Flegrei - con materiali di recente ritrovamento - a Pompei, Cuma e Benevento. Protagonista del percorso di mostra è anche la ricchissima documentazione del tempio di Iside di Pompei e, al di fuori dei santuari, numerosi ritrovamenti di materiali documentano la diffusione del culto anche in ambito privato, in particolare a Pompei ed Ercolano. In seguito alla conquista dell'Egitto da parte di Augusto, si diffuse inoltre l'egittomania che pervase le pitture, le decorazioni, gli oggetti di faïence, le suppellettili e i monili.
40,00

Appunti autobiografici

Appunti autobiografici

Giuseppe Fiorelli

Libro: Libro in brossura

editore: Di Mauro Franco

anno edizione: 2001

pagine: 192

9,30

Pompei e Ercolano

Pompei e Ercolano

Libro

editore: Editalia

anno edizione: 1995

pagine: 360

1.652,66

Alma Tadema e la nostalgia dell'antico. Catalogo della mostra (Napoli, 19 ottobre 2007-31 marzo 2008)

Alma Tadema e la nostalgia dell'antico. Catalogo della mostra (Napoli, 19 ottobre 2007-31 marzo 2008)

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2007

pagine: 311

L'esposizione, di cui questo libro rappresenta il catalogo, ha come obiettivo quello di ricostruire un quadro iconografico completo della ricezione dell'antichità classica del secondo Ottocento. Le suggestive scoperte archeologiche di Pompei e dell'area vesuviana, oggetto di scavi approfonditi nel corso dell'Ottocento, hanno esercitato un influsso fortissimo sull'immaginario di pittori e scrittori nel corso del secolo, restituendo un'immagine vivida e vitale del mondo antico, con la sua realtà sociale e politica. Il pittore Lawrence Alma-Tadema rappresenta uno tra i più noti e illustri interpreti del genere neopompeiano.
35,00

Das archäologische national Museum Neapel

Das archäologische national Museum Neapel

Libro

editore: Electa Napoli

anno edizione: 2006

pagine: 96

7,50

Il Museo archeologico nazionale di Napoli

Il Museo archeologico nazionale di Napoli

Libro

editore: Electa Napoli

anno edizione: 2003

pagine: 96

7,50

Museo arqueológico nacional de Nápoles

Museo arqueológico nacional de Nápoles

Libro

editore: Electa Napoli

anno edizione: 2003

pagine: 96

7,50

Il gabinetto segreto del Museo archeologico nazionale di Napoli
5,00

Il museo archeologico di Napoli. Guida rapida

Il museo archeologico di Napoli. Guida rapida

Libro

editore: Electa Napoli

anno edizione: 1999

pagine: 96

7,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.