Libri di S. Federici
Chimica. Eserciziari per ingegneria
I. Alessandri, E. Bontempi, L. Borgese, L. E. Depero, S. Federici, C. Signorini, A. Zacco
Libro: Copertina morbida
editore: Edises
anno edizione: 2022
pagine: 272
Questo eserciziario è stato concepito in modo simile alle esercitazioni scritte svolte in aula. Ogni capitolo prevede una parte introduttiva, che riassume gli aspetti teorici che devono essere noti allo studente, e numerosi esercizi. Gli esercizi si dividono in esercizi interamente svolti, utili perché lo studente possa capire come vengono applicate le nozioni teoriche, esercizi svolti in pochi passaggi, che fungono da traccia, ed esercizi con il solo risultato numerico, allo scopo di mettere alla prova le capacità acquisite dallo studente. Alcuni degli esercizi riportati sono quesiti effettivamente presenti nelle prove d'esame. L'eserciziario è stato rivisto in modo significativo nella nuova edizione e sono stati introdotti due nuovi capitoli: la chimica nucleare e la chimica organica.
Manuale di valutazione delle tecnologie assistive
Libro
editore: Pearson
anno edizione: 2013
pagine: 496
Africa comics 2009-2010. Antologia del Premio Africa e Mediterraneo
Libro: Copertina morbida
editore: Lai Momo
anno edizione: 2010
pagine: 96
Africa comics 2007-2008. Antologia del Premio Africa e Mediterraneo
Libro: Copertina morbida
editore: Lai Momo
anno edizione: 2009
pagine: 144
Mestiere e ispirazione. Guida alle psicoterapie esplorative
Joseph D. Lichtenberg
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2007
pagine: XIX-191
Nella relazione psicoanalitica l'"ispirazione" è una sorta di talento creativo che mobilita lo spirito di ricerca sia nel terapeuta sia nel paziente, sostenendo e motivando l'uno e l'altro per l'intera durata del trattamento. Lo spirito di ricerca permea il "mestiere" del terapeuta con la vitalità di un fine costante: acquisire l'abilità di operare in maniera incisiva aiutando i pazienti a interagire con efficacia. Il mestiere diviene in questo modo un'attività che sfiora l'arte e la creatività e allontana la tecnica da regole e rituali. Nei dieci capitoli che compongono il libro, Lichtenberg formula altrettante linee guida per le psicoterapie esplorative: strategie euristiche per negoziare dilemmi inerenti alla terapia come processo diadico in cui il terapeuta deve sentirsi emotivamente coinvolto nel trattamento ed essere percepito come tale dai pazienti. Diversi esempi clinici illustrano il senso del lavoro esplorativo proposto dall'autore.
Menti che si incontrano
Lewis Aron
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2003
pagine: XXIV-339
Il volume esplora in modo sistematico i diversi significati e gli aspetti clinici della mutualità, delineando una versione più ampia del modello relazionale. Nella prospettiva relazionale è inevitabile che si eserciti un'influenza a due sensi, in modo mutuo e reciproco, tra paziente e analista, ma questo non significa che la relazione sia paritaria: la psicoanalisi implica la tensione dialettica tra autonomia e mutualità. L'autore analizza i concetti di intersoggettività, interazione, messa in atto, e il tema dell'autosvelamento dell'analista, ponendo le basi per una critica innovativa ai fondamenti della psicoanalisi.
Il sé e i sistemi motivazionali. Verso una teoria della tecnica psicoanalitica
Joseph D. Lichtenberg, Frank M. Lachmann, James Fosshage
Libro: Libro in brossura
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 2000
pagine: 320
Psicoanalisi in transizione
Merton M. Gill
Libro
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 1996
pagine: XXV-190
Firdaus. Storia di una donna egiziana
Nawal al Saadawi
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2015
pagine: 128
Il Cairo, 1974. In una cella del carcere di Qanatir, una donna attende impassibile il momento dell'impiccagione. Il suo nome è Firdaus, la sua professione prostituta, il suo delitto l'assassinio di un uomo. Fiera e sprezzante, dicono di lei che abbia persino rifiutato la grazia, determinata a decidere da sola il proprio destino. Nata in una famiglia contadina, a diciannove anni viene data in sposa a un uomo anziano, che la sottopone a ogni genere di violenza. Fuggita dalla casa del marito, scoprirà ben presto che la propria bellezza può aprirle le porte della libertà: Firdaus non avrà mai più un padrone, sarà l'unica proprietaria del suo corpo. Diventa così una prostituta di successo, sceglie da sola i suoi clienti e può ormai permettersi vestiti, profumi e gioielli preziosi. Ma quando ancora una volta si troverà di fronte alla crudeltà maschile, l'unica scelta possibile sarà farsi giustizia da sola.
La ragazza del Vicolo della Serpe
Sandro Federici
Libro: Copertina morbida
editore: Viola Editrice
anno edizione: 2020
Roma. Pia nasce nel 1928 nel quartiere periferico di Roma del Portuense. Una vita povera ma serena, piena di certezze che però le vicende personali e quelle della Storia riducono presto in frantumi. Bisogna ricostruire, trovare una nuova strada nell'Italia del dopoguerra. Pia e l'Italia cercano di crescere: ci riusciranno? Sullo sfondo, le vicende di una piccola comunità che vive le sue difficoltà, le sue gioie, le sue passioni, le sue tragedie, fino all'arrivo del "progresso". Tra Trastevere e Portuense, Monteverde e Bravetta, si svolge la storia di queste famiglie. È l'affresco di una città che non esiste più, ma fa parte del patrimonio genetico di tante generazioni.