Libri di S. Fusco
Il mondo magico degli heroi
Cesare Della Riviera, Julius Evola
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2022
pagine: 240
L'erudito testo - che fornisce una visione completa dell'ermetismo nel XVII secolo ed è un singolarissimo esempio di prosa mistico-alchemica italiana dell'epoca - fu riscoperto da Evola nel 1932 che ne rese più scorrevole il linguaggio, modernizzandolo, vi aggiunse una sua introduzione e una copiosa serie di note esplicative. Nel ripresentarlo si è tenuto conto delle edizioni originali del libro (1603 e 1605) e si è aggiunto il materiale proposto da Evola che, per limiti di spazio, fu costretto a omettere. Inoltre, ulteriori note del curatore, Sebastiano Fusco, spiegano i complicati rimandi alchemici del testo, con riferimento soprattutto agli scritti di Evola sull'ermetismo.
Nietzsche e il senso della vita
Robert Reininger
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2022
pagine: 188
Un saggio (tradotto da Evola e pubblicato una sola volta, nel 1971, dall'editore Giovanni Volpe grazie all'intervento di Gianfranco de Turris) che si distingue nella vasta letteratura riguardante Nietzsche per due punti. Anzitutto perché considera il contenuto "etico" dell'opera del filosofo. Poi perché sottolinea il contributo che egli ha dato per la conquista di un senso della vita e per la condotta personale dell'uomo odierno. Un uomo che si trova di fronte alla crisi di tutti i valori, che ritiene irreversibili i processi che hanno provocato tale crisi e che, allontanatosi ormai dal sacro e dalla tradizione, è da solo, in una pericolosa libertà.
Mondi in collisione
Immanuel Velikovsky
Libro
editore: Mondo Ignoto
anno edizione: 2003
pagine: 303
Innumerevoli documenti storici attestano che tra il 1900 e il 600 prima di Cristo una lunga serie di cataclismi devastarono il nostro pianeta provocando la fine repentina di fiorenti civiltà. L'autore ha raccolto in questo libro tutti quei documenti ricostruendo il quadro generale di quell'antica apocalisse, arrivando così finalmente a spiegare perché le acque del Mar Rosso si aprirono davanti agli Ebrei in fuga, perché per tutti i popoli delle origini Marte era il dio della distruzione e come mai tanti miti arcaici raccontano della nascita di Venere. Da tutto questo emerge la constatazione che in quei tempi il nostro Sistema Solare non aveva ancora assunto il suo assetto stabile attuale mentre l'inclinazione dell'asse terrestre era diversa.
Iniziazione al sesso esoterico
Dion Fortune
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2019
pagine: 127
Il concetto di eros come forza trascendente e santificante è rintracciabile in tutte le tradizioni primarie, nell'ermetismo alchemico, nel neoplatonismo, nella tradizione cavalleresca cortese e in quella dei "Fedeli d'Amore". Il sesso per l'esoterista, però, ha un significato molto più grande che per il resto dell'umanità: è forza vitale polarizzata che agisce contemporaneamente su tutte tre le nature dell'uomo: corpo fisico, spirito e anima.
Tutti i racconti e i romanzi fantastici e dell'orrore
Arthur Conan Doyle
Libro: Libro rilegato
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2018
pagine: 1088
Dopo aver creato il detective Sherlock Holmes (più che mai razionale e deduttivo) e aver consegnato alla storia della letteratura gialla le sue avventure, sir Arthur Conan Doyle decise di cimentarsi con il soprannaturale e le sue suggestioni. Nacque così il personaggio del Professor Challenger, protagonista di "Il mondo perduto" e di altri quattro romanzi: un uomo burbero ma simpatico, impegnato in rocambolesche peregrinazioni tra fenomeni paranormali, orrori, spiritismi e stranezze di ogni sorta, raccontate con uno stile sempre vivace e vigoroso. Appassionato dell'occulto, Conan Doyle si mise alla prova con il fantastico e la fantascienza, valicando anche i confini della letteratura dell'orrore: nei racconti qui integralmente presentati vengono ritratte cupe atmosfere, viaggi nel passato, incubi provenienti dall'antichità, magie contagiose, spiritismo, ipnosi e scambi di personalità.
Storie di vampiri
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2018
pagine: 1011
Sono raccolti in questo volume oltre settanta tra romanzi brevi e racconti di vampiri: storie di sangue, amore e morte in cui il Principe delle Tenebre, che continua a sedurre con il suo incredibile fascino milioni di lettori, è il protagonista assoluto. L'antologia contiene la letteratura nota e meno nota sull'argomento, riscoprendo autori che già prima del celebre "Dracula" di Stoker avevano creato storie di vampiri e proponendo i racconti di molti altri che, sulla scia dell'autore del famoso «pallido Conte» e di un ricchissimo repertorio cinematografico che ne ha immortalato la figura, hanno appassionato i lettori fino ai nostri giorni. Completano questa raccolta filmografia, bibliografia, schede sugli autori e anche, naturalmente, l'inconfondibile brivido di terrore che solo la figura del vampiro riesce a suscitare.
Hegel e la tradizione ermetica. Le radici «occulte» dell'idealismo contemporaneo
Glenn Alexander Magee
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2013
pagine: 327
Il lungo dibattito sull'origine e la portata dell'idealismo assoluto di Hegel - ovvero se vi sia in esso una dimensione trascendente o invece non si riduca tutto a una riflessione sull'Io, interamente umana - viene risolto dall'autore di questo libro attraverso un'indagine che nessuno aveva tentato prima di lui. Glenn Alexander Magee è andato riscontrando nell'opera del grande filosofo tedesco tutti i riferimenti al pensiero magico e occulto, in particolare la tradizione che fa capo alla figura di Ermete Trismegisto. Ciò che ne emerge, è un quadro che fa ripensare tutta la nascita e l'evoluzione dell'idealismo, costringendo a rivedere gli schemi consolidati dell'interpretazione del pensiero di Hegel. L'autore della "Fenomenologia dello spirito", si scopre, ebbe come fonte d'ispirazione diretta autori come Paracelso, Jakob Böhme, Franz von Baader e altri maestri del misticismo trascendente. Ne escono del tutto sconfitte le tesi della cosiddetta "sinistra hegeliana", secondo cui il filosofo si rifece principalmente a concezioni illuministe settecentesche, precorritrici del successivo "ultrarazionalismo" e materialismo. Introduzione di Massimo Donà, postfazione di Giandomenico Casalino.
Sir Gawain e il cavaliere verde. Perla e sir Orfeo
John R. R. Tolkien
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2009
pagine: 188
Un cavaliere completamente verde irrompe nella corte di re Artù e chiede di essere decapitato, sfidando Gawain un anno dopo. Un uomo perde la sua preziosa perla tra l'erba di un giardino e ha la visione del paradiso. L'antico mito di Orfeo ed Euridice si rinnova in un ambiente medievale. Avventura, magia, esoterismo, misticismo, amore e morte in tre testi del XIV secolo riscritti per i lettori di oggi dall'autore de Il Signore degli Anelli.
La fratellanza ermetica di Luxor. Storia, rituali iniziatici e istruzioni di occultismo pratico
Joscelyn Godwin, Christian Chanel, John P. Deveney
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2008
pagine: 455
Questo è un libro per lo studioso di magia, perché documenta minutamente l processo di trasmissione iniziatica da parte di un'associazione in possesso del segreto magico operativo, secondo le metodiche adatte all'atmosfera culturale in cui si trovava ad agire, ovvero l'Occidente di fine Ottocento. Fra le varie società iniziatiche giunte fino a tempi moderni, la Hermetic Brotherhood of Luxor era appunto una di quelle che insegnavano la Via della Spada, come è anche detto talvolta questo genere di cammino. Il fatto che ci siano giunti in modo pressoché completo i suoi documenti preparatori all'iniziazione - raccolti in questo volume - ci offre l'occasione di gettare uno sguardo su pratiche altrimenti avvolte nel mistero.
Insegnamenti magici della Golden Dawn. Rituali, documenti segreti, testi dottrinali. Volume Vol. 3
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2007
pagine: 288
In inglese, "Golden Dawn" significa letteralmente "Alba d'Oro": secondo i maghi e gli alchimisti è il momento in cui il sole della sapienza vera nasce a fugare le tenebre dell'ignoranza, annunciando il sorgere glorioso della nuova personalità dell'adepto. Fu con piena consapevolezza di ciò che scelsero di riunirsi sotto il nome-simbolo di "Alba d'Oro" quegli ermetisti britannici di fine Ottocento cui fu dato di vivere questa avventura intellettuale: soffiare sulle braci ancora vive della sapienza magica, sepolte sotto la cenere dei secoli, per farne divampare nuovamente il fuoco di una dottrina dimenticata. Vaste e diverse furono le loro fonti, ma grazie alla capacità di sintesi dei sapienti vittoriani, e all'entusiasmo del loro capo, Samuel Lyddell MacGregor Mathers, ciò che ne risultò fu un sistema dottrinario coerente ed efficace per la coltivazione dell'io vero, che è l'autentico obiettivo dell'autentica magia. I sapienti della Golden Dawn diedero al loro Ordine la struttura di un college universitario. Vennero istituite vere e proprie Facoltà, ciascuna con un suo Decano, per impartire i diversi insegnamenti: simbolismo, kabbalah, veggenza, magia cerimoniale, dottrine Rosa Croce. Questo terzo volume raccoglie i "classici" fondamentali che gli adepti dovevano studiare per ascendere lungo i gradi dell'Ordine: il "Sepher Yetzirah", gli "Oracoli Caldei", la "Clavicula Tabularum Enochi". Ciascuno è stato tradotto appositamente per questa edizione ed è accompagnato da note esplicative.
Insegnamenti magici della Golden Dawn. Rituali, documenti segreti, testi dottrinali. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2007
pagine: 296
In inglese, "Golden Dawn" significa letteralmente "Alba d'Oro": secondo i maghi e gli alchimisti è il momento in cui il sole della sapienza vera nasce a fugare le tenebre dell'ignoranza, annunciando il sorgere glorioso della nuova personalità dell'adepto. Fu con piena consapevolezza di ciò che scelsero di riunirsi sotto il nome-simbolo di "Alba d'Oro" quegli ermetisti britannici di fine Ottocento cui fu dato di vivere questa avventura intellettuale: soffiare sulle braci ancora vive della sapienza magica, sepolte sotto la cenere dei secoli, per farne divampare nuovamente il fuoco di una dottrina dimenticata. Vaste e diverse furono le loro fonti, ma grazie alla capacità di sintesi dei sapienti vittoriani, e all'entusiasmo del loro capo, Samuel Lyddell MacGregor Mathers, ciò che ne risultò fu un sistema dottrinario coerente ed efficace per la coltivazione dell'io vero, che è l'autentico obiettivo dell'autentica magia. I sapienti della Golden Dawn organizzarono un'architettura per dispensare le loro conoscenze, diedero cioè al loro Ordine la struttura di un college universitario. Vennero istituite vere e proprie Facoltà, ciascuna con un suo Decano, per impartire i diversi insegnamenti: simbolismo, kabbalah, veggenza, magia cerimoniale, dottrine Rosa Croce. Questo volume raccoglie i documenti dottrinari che facevano capo alle seconde cinque Facoltà dell'Ordine riguardanti l'uomo, Dio e l'iniziazione, l'ermetismo, l'alchimia e la teurgia, la divininazione, i tarocchi e la magia enochiana.
Insegnamenti magici della Golden Dawn. Rituali, documenti segreti, testi dottrinali. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2007
pagine: 313
In inglese, "Golden Dawn" significa letteralmente "Alba d'Oro": secondo i maghi e gli alchimisti è il momento in cui il sole della sapienza vera nasce a fugare le tenebre dell'ignoranza, annunciando il sorgere glorioso della nuova personalità dell'adepto. Fu con piena consapevolezza di ciò che scelsero di riunirsi sotto il nome-simbolo di "Alba d'Oro" quegli ermetisti britannici di fine Ottocento cui fu dato di vivere questa avventura intellettuale: soffiare sulle braci ancora vive della sapienza magica, sepolte sotto la cenere dei secoli, per farne divampare nuovamente il fuoco di una dottrina dimenticata. Vaste e diverse furono le loro fonti, ma grazie alla capacità di sintesi dei sapienti vittoriani, e all'entusiasmo del loro capo, Samuel Lyddell MacGregor Mathers, ciò che ne risultò fu un sistema dottrinario coerente ed efficace per la coltivazione dell'io vero, che è l'autentico obiettivo dell'autentica magia. I sapienti della Golden Dawn diedero al loro Ordine la struttura di un college universitario. Vennero istituite vere e proprie Facoltà, ciascuna con un suo Decano, per impartire i diversi insegnamenti: simbolismo, kabbalah, veggenza, magia cerimoniale, dottrine Rosa Croce. Dopo una premessa sugli ammonimenti impartiti agli adepti, questo volume riunisce le lezioni e gli insegnamenti extracurricolari sul simbolismo magico, la kabbalah, l'immaginazione e la forza di volontà, la proiezione astrale, la chiaroveggenza e il viaggio nei piani.