Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Insegnamenti magici della Golden Dawn. Rituali, documenti segreti, testi dottrinali. Volume Vol. 3

Insegnamenti magici della Golden Dawn. Rituali, documenti segreti, testi dottrinali. Volume Vol. 3
Titolo Insegnamenti magici della Golden Dawn. Rituali, documenti segreti, testi dottrinali. Volume Vol. 3
Volume Vol. 3
Curatore
Traduttore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Classici dell'occulto
Editore Edizioni Mediterranee
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 288
Pubblicazione 10/2007
ISBN 9788827219188
 
19,90

 
0 copie in libreria
Ordinabile
In inglese, "Golden Dawn" significa letteralmente "Alba d'Oro": secondo i maghi e gli alchimisti è il momento in cui il sole della sapienza vera nasce a fugare le tenebre dell'ignoranza, annunciando il sorgere glorioso della nuova personalità dell'adepto. Fu con piena consapevolezza di ciò che scelsero di riunirsi sotto il nome-simbolo di "Alba d'Oro" quegli ermetisti britannici di fine Ottocento cui fu dato di vivere questa avventura intellettuale: soffiare sulle braci ancora vive della sapienza magica, sepolte sotto la cenere dei secoli, per farne divampare nuovamente il fuoco di una dottrina dimenticata. Vaste e diverse furono le loro fonti, ma grazie alla capacità di sintesi dei sapienti vittoriani, e all'entusiasmo del loro capo, Samuel Lyddell MacGregor Mathers, ciò che ne risultò fu un sistema dottrinario coerente ed efficace per la coltivazione dell'io vero, che è l'autentico obiettivo dell'autentica magia. I sapienti della Golden Dawn diedero al loro Ordine la struttura di un college universitario. Vennero istituite vere e proprie Facoltà, ciascuna con un suo Decano, per impartire i diversi insegnamenti: simbolismo, kabbalah, veggenza, magia cerimoniale, dottrine Rosa Croce. Questo terzo volume raccoglie i "classici" fondamentali che gli adepti dovevano studiare per ascendere lungo i gradi dell'Ordine: il "Sepher Yetzirah", gli "Oracoli Caldei", la "Clavicula Tabularum Enochi". Ciascuno è stato tradotto appositamente per questa edizione ed è accompagnato da note esplicative.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.