Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di S. Marc Breedlove

Psicologia biologica. Introduzione alle neurosceinze comportamentali, cognitive e cliniche

Psicologia biologica. Introduzione alle neurosceinze comportamentali, cognitive e cliniche

S. Marc Breedlove, Neil V. Watson

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: CEA

anno edizione: 2025

pagine: 576

In rapido progresso, con un enorme numero di pubblicazioni scientifiche ogni anno, la psicologia biologica studia i meccanismi con cui il cervello modula ogni aspetto dell'esperienza umana. Grazie a un imponente lavoro di selezione e sintesi delle scoperte più importanti, la quinta edizione italiana di Psicologia biologica accoglie i cambiamenti avvenuti nelle neuroscienze del comportamento e li integra in un progetto didattico efficace, che punta su stile accessibile, scansione ordinata degli argomenti, sintesi illustrate ed esempi in grado di stimolare la curiosità. In ogni capitolo sono state inserite novità importanti: dal ruolo inatteso dei mitocondri nel fissare la luce nei fotorecettori, al promettente uso degli oligonucleotidi antisenso (ASO) nella lotta alle malattie motorie, dalle nuove strategie farmacologiche per combattere l'obesità, all'analisi del genoma per comprendere il rischio di disturbi psicotici. Il libro rende anche conto delle conseguenze della pandemia di COVID-19, come l'aumento dei casi di ansia e depressione, l'impatto del virus sull'olfatto e gli effetti del lockdown sulla miopia e sul canto degli uccelli. Numerose rubriche guidano e facilitano lo studio: un racconto a inizio capitolo introduce i concetti principali attraverso una storia reale; le schede Ricerche d'avanguardia esplorano casi più interessanti e «di frontiera»; i box Spunti di riflessione invitano a riflettere e discutere con domande; l'elenco degli Obiettivi di apprendimento a inizio paragrafo e le domande di Ripasso a fine sezione aiutano a individuare i concetti cardine; una Sintesi illustrata a fine capitolo riassume e collega visivamente i concetti principali; le Letture consigliate al termine della teoria invitano ad ampliare le conoscenze; un Glossario in digitale permette di ripassare i termini chiave. L'opera è accompagnata da numerose risorse multimediali, come attività interattive, video e approfondimenti in inglese, sintesi illustrate interattive e test di autovalutazione; tutte le risorse sono disponibili sul sito, nell'ebook e visualizzabili sullo smartphone tramite l'app laZ Guarda!
79,10

Psicologia biologica. Introduzione alle neurosceinze comportamentali, cognitive e cliniche

Psicologia biologica. Introduzione alle neurosceinze comportamentali, cognitive e cliniche

S. Marc Breedlove, Neil V. Watson

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: CEA

anno edizione: 2019

pagine: 576

Da oltre vent’anni gli autori di questo libro lavorano per fornire uno strumento completo e definitivo per lo studio delle neuroscienze del comportamento. Questo ha significato soprattutto confrontarsi con nuove informazioni e scoperte, con una mole enorme di pubblicazioni scientifiche e con un numero sempre maggiore di dettagli neurali. La trattazione attinge infatti alle ricerche compiute da un gruppo composito di scienziati, che comprende psicologi, anatomisti, biochimici, endocrinologi, ingegneri, genetisti, immunologi, neurologi, fisiologi, biologi evoluzionisti e zoologi. Le conoscenze dei singoli ambiti disciplinari vengono poi integrate secondo quattro differenti approcci: descrittivo, comparativo/evoluzionistico, meccanicistico e applicativo/clinico. La quarta edizione italiana di "Psicologia biologica" accoglie i progressi compiuti dalla disciplina, con un’enfasi sugli aspetti neurofisiologici, e li integra in un progetto didattico che ha dimostrato negli anni la sua efficacia, grazie a uno stile accessibile, a una scansione ordinata e a esempi in grado di stimolare la curiosità degli studenti. Gli argomenti nuovi trattati in questa edizione vanno dai più recenti metodi di scansione celebrale per visualizzare la Tau e l’amiloide per la malattia di Alzheimer, al crescente consenso verso un modello della memoria a due processi (familiarità e ricordo esplicito), dall’uso dei DREDDS o della tecnica del patch-clamp, alle intuizioni sui meccanismi del dolore scaturite dallo studio sul veleno dello scorpione. La struttura del testo è caratterizzata da: una storia in apertura di capitolo, per introdurre l’argomento attraverso il racconto di un’esperienza reale, che sarà compresa più a fondo man mano che si procede nella lettura; le schede sulle ricerche d’avanguardia, per esplorare i casi più interessanti e «di frontiera»; una sintesi illustrata a fine capitolo, dove ogni argomento riassunto è collegato a una figura, che può rappresentare strutture o processi; le letture consigliate al termine della teoria, in tutti i capitoli; un ricco glossario in appendice. Infine, l’opera è accompagnata da risorse multimediali integrate. Nel testo sono richiamate le animazioni, che sono disponibili sul sito e nell’ebook, ma anche visualizzabili sullo smartphone scaricando l’app "Guarda!".
79,10

Il cervello e la mente. Le basi biologiche del comportamento
57,70

Psicologia biologica. Introduzione alle neurosceinze comportamentali, cognitive e cliniche

Psicologia biologica. Introduzione alle neurosceinze comportamentali, cognitive e cliniche

S. Marc Breedlove, Mark R. Rosenzweig, Neil V. Watson

Libro: Libro rilegato

editore: CEA

anno edizione: 2009

pagine: 704

Il libro esplora le basi biologiche dell'esperienza e del comportamento: i modi in cui stati corporei e processi mentali producono e controllano il comportamento e la cognizione e ­ con pari importanza ­ il modo in cui il comportamento, la cognizione e l'ambiente influenzano i sistemi corporei. Molte caratteristiche del testo sono state progettate per aumentare la padronanza dello studente con la psicologia biologica: un chiaro e dettagliato apparato iconografico a colori; la presentazione a inizio capitolo di una breve storia reale che introduce il lettore alle questioni affrontate; la presenza a fine capitolo di un riassunto e di una lista di letture consigliate; l'evidenziazione lungo il testo di parole chiave in grassetto con definizione a margine, riprese a fine volume in un glossario; la proposta, all'interno di box specifici, di applicazioni interessanti, metodi importanti, aggiornamenti su concetti teorici rilevanti per la psicologia biologica.
92,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.