Libri di S. Murer
Traveller e raver. Racconti orali dei nomadi della nuova era
Richard Lowe, William Shaw
Libro: Copertina morbida
editore: ShaKe
anno edizione: 2018
pagine: 220
Chi sono i traveller e i raver? Drogati che terrorizzano l'Inghilterra e l'Europa con i loro festival illegali, ballando tutta la notte? In questa raccolta di racconti orali, da Stonehenge ai più recenti rave, sono gli stessi protagonisti di queste esperienze a parlare della loro vita, vissuta da nomadi su camion, roulotte, in tende e in accampamenti ai margini della città o sulle scogliere della Cornovaglia, delle loro incredibili feste, della loro visione di un mondo diverso e migliore. Uno spaccato su una controcultura che negli anni novanta è arrivata a contare mezzo milione di aderenti, tanto da essere considerata una seria minaccia dalle istituzioni inglesi. La scena alla base della successiva esplosione della techno e della psy trance. Completa il volume un inserto di 32 pagine con oltre 60 fotografie di Alan "Tash" Lodge - che dal 1978 segue e documenta la vita di traveller e raver - e altri fotografi.
Gli squatter. La vera storia degli occupanti di case di Londra
Ron Bailey
Libro: Copertina morbida
editore: ShaKe
anno edizione: 2017
pagine: 254
Inghilterra, fine anni Sessanta. All'ombra del boom economico e delle vetrine psichedeliche di Carnaby Street, una intera classe sociale viveva la terribile esperienza di essere homeless, senza casa. I ricchi avevano improvvisamente investito nell'edilizia, demolendo i quartieri storici e scacciando dalle abitazioni migliaia di famiglie operaie, pensionati, giovani coppie e immigrati giamaicani di prima generazione. Queste persone, dopo incredibili e dickensiane traversie, vennero letteralmente deportate in centri di accoglienza, simili più a prigioni che a dimore, e furono private addirittura dei loro figli. Ma un gruppo di giovani londinesi, che avevano come riferimento un giovane regista di nome Ken Loach, volle ribellarsi a tale situazione, creando dal nulla la London Squatters' Campaign, cioè un'azione di massa mirante all'occupazione delle case sfitte, collocandovi all'interno gruppi di bisognosi e ottenendo contratti di affitto sostenibili. Tale pratica si diffuse a macchia d'olio. Gli homeless si trasformarono così in squatters e quei giovani sognatori in veri e propri Robin Hood. Questo libro, scritto in quel periodo da Ron Bailey, coordinatore della London Squatters' Campaign, è la vera, irresistibile e divertente cronaca di quegli eventi, intensi a tal punto da creare le basi di un movimento ancora oggi vivo e attivo in tutto il mondo.
Redemption song. La ballata di Joe Strummer
Chris Salewicz
Libro
editore: ShaKe
anno edizione: 2016
pagine: 700
700 pagine punk, rock, reggae su Joe Strummer, front man dei Clash, cuore ribelle e poetico della band, drammatico eroe musicale e politico. La sua morte prematura ha scosso il mondo, consolidando ulteriormente la sua leggenda. Questa è la biografia definitiva di Joe Strummer, che apre nuovi spiragli sulla storia dei Clash Chris Salewicz scrive su "New Musical Express" e "Sunday Times". È stato fraterno amico di Strummer e ha seguito da vicino la parabola dei Clash e dell'intera scena punk. Grazie alla possibilità di poter accedere alle confessioni degli amici più stretti, dei parenti e dei musicisti, Salewicz è riuscito a penetrare l'anima dell'icona e della persona Joe Strummer.
DMT. Conferenze, visioni e predizioni su come raggiungere il piano divino
Terence McKenna
Libro: Copertina morbida
editore: ShaKe
anno edizione: 2015
pagine: 158
Per Terence McKenna, il grande visionario psichedelico, tra i più importanti etnobotanici del mondo, la ricerca sulla Dmt è stato l'asse su cui si è articolato il suo pensiero. La Dmt è una triptamina psichedelica presente in molte piante e nel fluido cerebrospinale degli esseri umani. È una molecola che attivata permette all'uomo di spostarsi su piani "altri" della percezione. Fino a permettere di esplorare non solo mondi psichedelici, ma piani di "altra" realtà abitati da entità (forse anche aliene), che nelle modalità "normali" non siamo di in grado di contattare, ma che sembrano esistere seppur in un altro universo spazio-mondo.
Punk & dread. Quando la cultura giamaicana incontrò il punk
Don Letts, David Nobakht
Libro: Copertina morbida
editore: ShaKe
anno edizione: 2015
pagine: 204
Nato a Londra da genitori neri, Don Letts sin da giovane assimilò gli aspetti più interessanti della cultura giamaicana (rastafari, reggae e dub) fondendola con la cultura metropolitana londinese. Abbandonata la scuola si trovò a frequentare Vivienne Westwood e Malcolm McLaren e coloro che sarebbero diventati i Sex Pistols e i Clash. In breve divenne il resident dj del Roxy Club, dove nacque la scena punk, di cui egli stesso forgiò la colonna sonora, mischiando le sonorità giamaicane con la black music e il punk rock, ed emergendo fin da subito come una delle figure mitiche e più dinamiche della controcultura punk. Inoltre, con la sua piccola macchina in super-8 ebbe modo di filmare tutto quello che succedeva intorno a lui, riprendendo così oltre a Sex Pistols e Clash, PiL, Slits, anche Bob Marley, suo grande amico. Ha lavorato a lungo con John Lydon e Mick Jones; e dopo essersi trasferito a New York alla fine degli anni Settanta con Africa Bambaataa, Grandmaster Flash e la crema della nascente scena hip-hop, oltre a Gil Scott-Heron e molti altri ancora. Come regista ha firmato Westway to the World, il miglior documentario esistente sui Clash, Punk Attitude, The Punk Rock Movie e Dread meets Punk Rockers Uptown. È stato una delle colonne portanti del progetto musicale e multimediale Big Audio Dynamite, con Mick Jones (ex Clash) tra gli altri. Oggi è tra i promotori di Strummerville, una fondazione con forti finalità sociali, che aiuta i giovani musicisti, dedicata alla memoria di Joe Strummer.
The box. La scatola che ha cambiato il mondo
Marc Levinson
Libro: Copertina morbida
editore: EGEA
anno edizione: 2013
pagine: 348
Computer e internet hanno trasformato il flusso delle informazioni, l'avvento del container ha rivoluzionato il flusso planetario di tutte le merci.
Traveller e raver. Racconti orali dei nomadi della nuova era
Richard Lowe, William Shaw
Libro: Copertina morbida
editore: ShaKe
anno edizione: 2007
pagine: 191
Chi sono i traveller e i raver? Drogati che terrorizzano l'Inghilterra e l'Europa con i loro festival illegali, ballando tutta la notte? Un nuovo tipo di zingari, esuli del loro stesso potere? In questa raccolta i soggetti stessi parlano della loro vita, vissuta da nomadi su camion, roulotte, in tende e in accampamenti ai margini della città o sulle scogliere della Cornovaglia, delle loro incredibili feste, della loro visione di un mondo diverso e migliore. Uno spaccato su una controcultura che conta mezzo milione di aderenti e già considerata una minaccia dalle istituzioni inglesi che hanno reagito con durissime leggi. Completano il volume un inserto di 32 pagine e oltre 60 fotografie, di cui molte a colori, di Alan "Tash" Lodge - che dal 1978 segue e documenta la vita di traveller e raver - e altri fotografi.