Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di S. Notari

Felici ogni giorno. Buddismo per la vita moderna

Felici ogni giorno. Buddismo per la vita moderna

Daisaku Ikeda

Libro: Copertina morbida

editore: Piemme

anno edizione: 2018

pagine: 408

Nuove sfide aspettano ogni giorno ciascuno di noi, ed è proprio negli alti e bassi della vita quotidiana e nelle battaglie a volte dure che ci tocca combattere, che gli insegnamenti buddisti dimostrano la loro utilità. Il Buddismo viene a volte descritto come una religione mistica, distaccata dai problemi pratici. Niente di più sbagliato. Guidare le persone a uno stato di indistruttibile saggezza e benessere, ovunque si trovino e in qualunque situazione, e insegnare a coltivare il rispetto e la compassione come condizione di crescita e gioia, sono i principali obiettivi del Buddismo. Per ogni giorno dell'anno, le parole di Daisaku Ikeda, uno dei più autorevoli maestri buddisti viventi, consegnano altrettanti spunti di riflessione e ispirazione per accedere alle nostre potenzialità interiori e migliorare la nostra vita. Una raccolta di pensieri validi per tutti, perché tutti, nessuno escluso, possediamo la capacità di generare valore e armonia, per noi stessi e per la società.
16,90

La rivoluzione umana vol. 7-8

La rivoluzione umana vol. 7-8

Daisaku Ikeda

Libro: Copertina morbida

editore: Esperia

anno edizione: 2008

pagine: 496

15,00

Con la scusa della libertà

Con la scusa della libertà

William Blum

Libro: Libro in brossura

editore: Net

anno edizione: 2006

pagine: 345

Se per gran parte dei cittadini degli Stati Uniti parlare di "impero americano" è oltraggioso e assurdo, William Blum, giornalista ed ex funzionario del servizio di stato, pensa invece che questa sia l'unica definizione per un paese che esercita un potere praticamente illimitato, grazie al quale può raggiungere qualsiasi parte del globo ed eliminare impunemente chiunque. La storia delle intromissioni degli Stati Uniti nella politica degli altri paesi dal 1945 a oggi - documentata in queste pagine e arricchita da citazioni dai giornali e dichiarazioni dai politici - mette a nudo molte verità scabrose: il rapporto con il terrorismo, l'appoggio a regimi dittatoriali, il ruolo della CIA, il ricorso alla tortura.
9,00

Con la scusa della libertà

Con la scusa della libertà

William Blum

Libro

editore: Tropea

anno edizione: 2002

pagine: 352

William Blum parte dalla constatazione che per i cittadini degli Stati Uniti risulta oltraggiosa e assurda la definizione di impero americano. In questo libro, ricco di citazioni di giornali, dichiarazioni ufficiali dei politici, Blum dà ragione di questa definizione, offrendo un quadro della marcia inarrestabile degli USA verso l'egemonia politica, economica e militare sul resto del mondo. Ripercorrendo la storia delle intromissioni degli Stati Uniti nella politica di altri stati, dal 1945 a oggi, questo libro sviscera temi scottanti: il rapporto degli USA con il terrorismo, l'appoggio dato a regimi dittatoriali, le guerre mosse in nome di fini umanitari, il ruolo della CIA.
16,90

Il sutra del loto

Il sutra del loto

Libro

editore: Esperia

anno edizione: 1998

pagine: 516

23,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.