Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di S. Pieri

Comune di Certaldo. L'archivio preunitario del Comune di Certaldo. Inventario

Comune di Certaldo. L'archivio preunitario del Comune di Certaldo. Inventario

Libro: Copertina morbida

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2022

pagine: 671

«Guardare al futuro senza conoscere ciò che è stato è miope, rischioso. La storia racconta lo sviluppo di un territorio, di chi lo vive. Rappresenta il terreno in cui lasciar affondare radici e tradizioni, del quale prendersi cura. È importante e fondamentale, come lo sono le immagini, le testimonianze e le carte che il nostro archivio storico custodisce. Raccogliere documenti che attraversano secoli, ordinarli e inventariarli, ci permette di ripercorrere le tappe di un percorso che mette al centro il territorio e il suo governo. Fatti che compongono la nostra memoria storica, un patrimonio da valorizzare e far vivere, da mettere a disposizione di studiosi e dei cittadini, di tutti coloro che si avvicinano per competenze o semplice curiosità a Certaldo e alle sue vicende. Ci tengo a ringraziare con profonda stima tutti coloro che si sono impegnati affinché questo lavoro prendesse forma e divenisse pubblicazione, a partire da chi ha diretto e da chi dirige oggi la biblioteca comunale "Ciari" per arrivare a tutto il personale degli uffici comunali preposti. L'inventario dell'Archivio preunitario del Comune di Certaldo rappresenta uno scrigno dell'identità della nostra comunità». (Dalla premessa di Giacomo Cucini, Sindaco di Certaldo).
24,00

Visite pastorali del vescovo Antonio Ricci dal 1611 al 1637

Visite pastorali del vescovo Antonio Ricci dal 1611 al 1637

Libro: Copertina morbida

editore: Servizio Editoriale Fiesolano

anno edizione: 2015

pagine: 768

È l'VIII volume della Collana dedicata appunto alle Visite Pastorali avvenute nella diocesi di Arezzo. La prima visita, effettuata dal 1612 al 1618, comprende tutta la diocesi, esiste un repertorio iniziale che elenca tutti o quasi gli enti visitati. Le successive visite riguardano zone particolari della diocesi, fino al 1635.
35,00

Visite pastorali del vescovo Pietro Usimbardi dal 1590 al 1611

Visite pastorali del vescovo Pietro Usimbardi dal 1590 al 1611

Libro: Copertina morbida

editore: Servizio Editoriale Fiesolano

anno edizione: 2013

pagine: 832

È il VII volume della Collana dedicata appunto alle Visite Pastorali ed Apostoliche nella Diocesi di Arezzo. Le visite dell'Usimbardi sono le prime eseguite dopo la Visita Apostolica del 1583, che vierne spesso citata, per verificare l'osservanza dei comandi o "decreti" emanati durante la Visita Apostolica medesima, si fa spesso riferimento anche ai "Decreti generali". Le visite sono in genere piuttosto curate ed è prevalente l'attenzione alla precisa osservanza delle disposizioni del Concilio di Trento.
35,00

Visita apostolica alla città e diocesi di Arezzo 1583. Volume 2

Visita apostolica alla città e diocesi di Arezzo 1583. Volume 2

Libro: Copertina morbida

editore: Servizio Editoriale Fiesolano

anno edizione: 2011

pagine: 596

In questo secondo volume della visita apostolica del vescovo di Sarsina mons. Angelo Peruzzi è riportata la visita compiuta dai convisitatori, Giuseppe de Sartis, chierico e sacerdote di Fano e Paolo Emilio de Alle, chierico e sacerdote bolognese, alle chiese, oratori, società delle zone periferiche. In pratica, mentre il vescovo visitava e rimaneva nelle parrocchie più importanti, i convisitatori andavano nelle chiese e zone vicine.
30,00

Visite pastorali dal 1574 al 1584

Visite pastorali dal 1574 al 1584

Libro: Copertina morbida

editore: Servizio Editoriale Fiesolano

anno edizione: 2010

pagine: 352

Le visite pastorali inserite in questo terzo volume rihuardano le visite del vescovo di Arezzo cardinale Stefano Bonucci e alcune visite compiute dagli abati della Badia delle sante Flora e Lucilla di Arezzo. Sono stati inseriti anche il Sinodo del 1574 e quello del 1582. Il primo perché riporta quasi al completo l'elenco dei parroci e rettori delle chiese della diocesi; fa anche capire come era composto e si svolgeva un Sinodo. Il secondo perché tenuto in occasione della Visita Apostolica e ad essa collegato.
25,00

Visite pastorali dal 1521 al 1571

Visite pastorali dal 1521 al 1571

Libro: Copertina morbida

editore: Servizio Editoriale Fiesolano

anno edizione: 2008

pagine: 544

30,00

Visita apostolica alle diocesi di Cortona e Sansepolcro 1583

Visita apostolica alle diocesi di Cortona e Sansepolcro 1583

Libro: Copertina morbida

editore: Servizio Editoriale Fiesolano

anno edizione: 2012

pagine: 592

Si chiamano "Apostoliche" perché sono state eseguite su ordine del Papa, per verificare l'attuazione dei decreti del Concilio di Trento, con ampi poteri (vedi lettera di presentazione). Sono stati visitati tutti gli enti religiosi (chiese, cappelle, fraternite, ospedali, conventi, monasteri esistenti nelle diocesi).
30,00

Visita apostolica alla città e diocesi di Arezzo 1583

Visita apostolica alla città e diocesi di Arezzo 1583

Libro: Copertina morbida

editore: Servizio Editoriale Fiesolano

anno edizione: 2011

pagine: 504

La visita apostolica di mons. Peruzzi riveste una notevole importanza per diversi motivi, prima di tutto perché è stata eseguita su ordine del Papa Gregorio XIII, per verificare l'attuazione dei decreti del Concilio di Trento, con ampi poteri. Sono stati visitati tutti gli enti religiosi esistenti in diocesi: chiese, cappelle, fraternite, ospedali, conventi e monasteri. Molti di questi luoghi erano "esenti" dall'autorità del vescovo diocesano, in particolare i conventi e molti monasteri. E perciò sono state riferite notizie che altrimenti non avremmo avuto, come ad esempio la chiesa di san Francesco in Arezzo. La visita è precisa, attenta a tutto, a volte persino pignola, ma proprio per questo motivo è una fonte preziosa e abbondante di notizie
30,00

Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro. Visite pastorali dal 1257 al 1516

Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro. Visite pastorali dal 1257 al 1516

Libro: Copertina morbida

editore: Servizio Editoriale Fiesolano

anno edizione: 2006

pagine: 360

25,00

Parole sulla vita

Parole sulla vita

Albert Schweitzer

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 1994

pagine: 128

Queste parole sono di una bruciante attualità e suonano ammonimento per una più profonda responsabilità nei confronti di ogni vivente. Una piccola Summa dei grandi pensieri del Premio Nobel per la pace.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.