Libri di S. Rocca
Latina didaxis. Atti del Convegno. Volume 32
Libro: Copertina morbida
editore: Ledizioni
anno edizione: 2018
pagine: 147
"Il saper tradurre rappresenta la competenza chiave dell'insegnamento linguistico del latino e la traduzione resta il principale strumento didattico. Quali aspetti della lingua latina debbano essere privilegiati, quali materiali linguistici possano essere proficuamente utilizzati e in vista di quali risultati è quanto emergerà dagli interventi degli esperti ospiti di questo "Convegno", tenutosi presso l'Istituto di Filologia Classica dell'Università di Genova il 10 ed 11 aprile 2014." (Dalla Presentazione di Silvana Rocca)
Latina didaxis. Atti del Convegno. Volume 30
Libro: Copertina morbida
editore: Ledizioni
anno edizione: 2017
pagine: 178
"Abbiamo raggiunto un traguardo davvero ragguardevole, che va senz'altro oltre le aspettative di quel sabato 10 Marzo 1986 a Bogliasco. Io non ho intenzione di fare bilanci, ma una domanda oggi sorge spontanea: è cambiato qualcosa da allora, e se sì in che misura abbiamo contribuito a cambiare qualcosa e se qualcosa è cambiato è migliorato?" (Dalla Presentazione di Silvana Rocca)
Latina didaxis. Atti del Convegno. Volume 28
Libro: Copertina morbida
editore: Ledizioni
anno edizione: 2017
pagine: 135
"Latina Didaxis", il convegno da Francesco Della Corte voluto nel 1986 e così da lui stesso intitolato, vuole con la XXVIII edizione rendergli omaggio nel giorno stesso in cui avrebbe compiuto 100 anni.
Latina didaxis. Atti del Convegno. Volume 29
Libro: Copertina morbida
editore: Ledizioni
anno edizione: 2017
pagine: 127
"Il saper tradurre rappresenta la competenza chiave dell'insegnamento linguistico del latino e la traduzione resta il principale strumento didattico. Quali aspetti della lingua latina debbano essere privilegiati, quali materiali linguistici possano essere proficuamente utilizzati e in vista di quali risultati è quanto emergerà dagli interventi degli esperti ospiti di questo "Convegno", tenutosi presso l'Istituto di Filologia Classica dell'Università di Genova il 10 ed 11 aprile 2014." (Dalla Presentazione di Silvana Rocca)