Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Sabina Villa

La creazione del nulla. Una novella, una regia di teatro

La creazione del nulla. Una novella, una regia di teatro

Sabina Villa

Libro: Copertina morbida

editore: O Barra O Edizioni

anno edizione: 2004

pagine: 63

Testimonianza di un'esperienza intensa, di un'avventura dell'intelletto e dell'affetto, il racconto ripercorre le tappe attraverso le quali è nata la regia della novella inedita "La creazione del nulla" di Paolo Ferrari. Tra elementi teorici e pratica teatrale, tra l'agire e il pensare ad esso sotteso, l'autrice accompagna il lettore alla scoperta di una lingua e di un differente pensare, di un innovativo gesto teatrale che dischiude al teatro nuovi orizzonti.
5,20

L'arte del giardino pittoresco. Dizionario illustrato

L'arte del giardino pittoresco. Dizionario illustrato

M. Luisa Reviglio Della Veneria, Sabina Villa

Libro: Libro in brossura

editore: Mediares

anno edizione: 2016

pagine: 356

Il giardino pittoresco o inglese o paesaggistico rappresenta un momento fondamentale della storia dell'arte dei giardini in Europa. Il modo con cui il giardino pittoresco si rapporta con il paesaggio è unico e coinvolgente. Questo volume prende in esame i termini del giardino pittoresco e li illustra attraverso brani e citazioni tratte dai più importanti testi europei sui giardini in voga tra Settecento e Ottocento. Il testo è arricchito da un ampio apparato iconografico, ed offre, attraverso incisioni, litografie e immagini letterarie, agli amatori, agli studiosi e a tutti gli appassionati "giardinieri" un nuovo approccio per conoscere e approfondire lo studio dell'arte del giardino pittoresco.
30,00

L'arte del giardino pittoresco. Dizionario illustrato

L'arte del giardino pittoresco. Dizionario illustrato

M. Luisa Reviglio Della Veneria, Sabina Villa

Libro: Libro in brossura

editore: Mediares

anno edizione: 2013

pagine: 308

Il giardino pittoresco o inglese o paesaggistico rappresenta un momento fondamentale della storia dell'arte dei giardini in Europa. Il modo con cui il giardino pittoresco si rapporta con il paesaggio è unico e coinvolgente. Questo volume prende in esame i termini del giardino pittoresco e li illustra attraverso brani e citazioni tratte dai più importanti testi europei sui giardini in voga tra Settecento e Ottocento. Il testo è arricchito da un ampio apparato iconografico, ed offre - attraverso incisioni, litografie e immagini letterarie - agli amatori, agli studiosi e a tutti gli appassionati "giardinieri" un nuovo approccio per conoscere e approfondire lo studio dell'Arte del Giardino Pittoresco.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.