Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Salvatore Casaburi

La reggitrice e il bambino. Un racconto di formazione a Porta Capuana

La reggitrice e il bambino. Un racconto di formazione a Porta Capuana

Salvatore Casaburi

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2025

pagine: 176

Napoli, secondo dopoguerra. In una vecchia casa di Porta Capuana un bambino osserva un mobile in penombra pieno di libri sotto la guida della nonna materna, reggitrice autorevole della famiglia allargata. Quei volumi si trasformano per il precoce lettore in porte aperte su uno spazio infinito, per un viaggio nella vita. La morte della reggitrice segnerà per il protagonista la conclusione di una personale età dell’innocenza. Sullo sfondo la città scandisce il tempo che passa. Il racconto di oltre trent’anni di una famiglia, della città e dell’Italia. Con questo libro Casaburi completa la Trilogia di Porta Capuana dopo Millenovecentocinquantasei ed Elogio del cantar storie.
15,00

Altrove e ritorno. Il racconto di una rinascita

Altrove e ritorno. Il racconto di una rinascita

Salvatore Casaburi

Libro: Libro in brossura

editore: Intrecci Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 132

Salvatore lasciò il suo corpo nelle mani dei medici, mentre la coscienza, l'anima, chiamatela come volete, si trovò al cospetto della Madre. La Madre di tutti, che con un sorriso rassicurante lo spinse verso il suo nuovo cammino. Un'accecante luce bianca lo avvolse e lo trasportò in posti magnifici, apparentemente deserti. Il coma e la rinascita. Una nuova vita, la consapevolezza di "cosa succede, dopo", in questo racconto autobiografico.
12,00

Millenovecentocinquantasei. Disincanto napoletano

Millenovecentocinquantasei. Disincanto napoletano

Salvatore Casaburi

Libro: Copertina morbida

editore: Dante & Descartes

anno edizione: 2005

pagine: 153

12,00

La lettera di Soterio

La lettera di Soterio

Salvatore Casaburi

Libro

editore: Dante & Descartes

anno edizione: 2002

pagine: 223

13,00

Durruti è solo. Due racconti urbani

Durruti è solo. Due racconti urbani

Salvatore Casaburi

Libro: Libro in brossura

editore: Tullio Pironti

anno edizione: 2015

pagine: 160

Secondo decennio del ventunesimo secolo. Un posto qualsiasi. Una città fatta di solitudini sconosciute. In cui tutto scorre, trasformando il microcosmo delle vite che la attraversano in sintesi di speranze, illusioni, tragedie e sconfitte collettive. Questa consapevolezza accomuna Bonaventura e Antonio, detto "Dazebao", solitarie creature del nostro tempo, sospese tra Roth, Beckett e Svevo, inesorabilmente prigioniere nella ragnatela del disagio metropolitano. La metropoli narrata da Casaburi, forse Napoli, è in realtà un luogo indefinito nel quale il lettore può riconoscere la sua città, senza limitazioni geografiche.
10,00

Elogio del cantar storie. Ballata in quattro tempi e prologo per Eteronòmia, Onìria e altre città

Elogio del cantar storie. Ballata in quattro tempi e prologo per Eteronòmia, Onìria e altre città

Salvatore Casaburi

Libro: Libro in brossura

editore: Tullio Pironti

anno edizione: 2013

pagine: 54

In tempi di frettolosa rappresentazione del mondo, cantar storie torna a essere pratica lodevole, forse indispensabile. L'elogio del cantar storie è essenza del proprio tempo, da Omero all'epica colta e popolare delle epoche successive, fino ai fulesta romagnoli di fine Ottocento, a Ignazio Buttitta, a Giovanna Marini. Cantare le proprie storie è, da sempre, voglia di esorcizzare la paura di non esserci. Lo ricordano Ernesto de Martino e Gianni Bosio, Nuto Revelli e Woody Guthrie. In questo nuovo "racconto in forma di ballata", Salvatore Casaburi, da autentico e innovativo cantastorie metropolitano, evoca storia e storie di Napoli, in un susseguirsi di cerchi concentrici narrativi che rimandano alla dolce e dolente sperimentazione linguistica pasoliniana. "L'elogio del cantar storie" di Casaburi si rivela, perciò, liberatorio percorso di un'intera esistenza.
3,90

Napoli aspetta Godot? Cronache non turistiche per viaggiatori e residenti

Napoli aspetta Godot? Cronache non turistiche per viaggiatori e residenti

Salvatore Casaburi

Libro: Libro in brossura

editore: Tullio Pironti

anno edizione: 2011

pagine: 146

Una tormentata dichiarazione d'amore a una città unica, Napoli. Ricomponendo il mosaico delle percezioni, delle riflessioni, della rabbia e del disincanto, Casaburi trasforma in avvincente scrittura narrativa la vita urbana. Restituisce al "tempo della città" il suo carattere unitario e lo sottrae alle mode, agli stereotipi, ai compiacimenti estetizzanti. Il libro è dunque una stazione di sosta obbligata da cui ripartire per ricominciare a parlare di Napoli come città universale, soprattutto in un momento storico, come quello che stiamo attraversando, che impone di rifiutare l'abbraccio nefasto dei luoghi comuni. Un elogio del dubbio, perché solo i dubbi della ragione possono aprire le porte alla speranza. Per Napoli e per il Sud.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.