Libri di Salvatore Grillo
Filastrocche, indovinelli, scioglilingua e giochi a Corigliano
Luigi Petrone
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Castriota
anno edizione: 2025
pagine: 108
In questo volume sono raccolte filastrocche, indovinelli e scioglilingua in uso nel dialetto di Corigliano Calabro. A questa materia è difficile dare compiutezza ed organicità, perché non è facile dare corpo a un argomento tanto vario quanto mutevole poiché le filastrocche, gli scioglilingua e gli indovinelli traggono origine da fonti diverse. Queste strofe tuttavia meritano di essere conosciute e di essere raccontate, per non sottrarre pagine alla narrativa dell’infanzia. In questa antologia sono compresi alcuni giochi di strada, perché i giochi racchiudono spesso una filastrocca e molti giochi hanno una filastrocca che accompagna il gioco.
Via Bocconi 12. Amori e tragedie, utopie e conversioni, vita e politica, generazioni e storia nella residenza universitaria più famosa d’Italia
Salvatore Grillo
Libro: Libro in brossura
editore: Zolfo
anno edizione: 2025
pagine: 224
Leggete questo libro. Una piccola e suggestiva finestra sulla nostra storia e su quella di cinque generazioni. Troverete la vicenda affascinante, variopinta, lontana da ogni stereotipo, dello studentato dell’Università Bocconi, l’ateneo più prestigioso d’Italia. Amori e umori, feste e tragedie, vite disperate o destinate al successo, ribellione e conformismo, tutto si mescola, come un fiume. È la storia di una straordinaria comunità di studenti universitari raccontata dalla viva voce del più atipico, incredibile, geniale dirigente mai apparso all’orizzonte del mondo accademico italiano: Salvatore Grillo, storico direttore del centro per il diritto allo studio. E che scrive con il linguaggio, la mentalità, l’animo, la burbanza, l’estro, che lo hanno reso celebre, quasi un mito, per migliaia di ragazzi abituati a contestarlo prima di entrare - nostalgici di lui e della loro esperienza giovanile - nella classe dirigente del Paese. Prefazione di Nando dalla Chiesa. Postfazione di Gerardo Masuccio.
Alfa alfa zulu zulu. Per una storia delle telecomunicazioni della Marina Militare
Salvatore Grillo
Libro: Copertina rigida
editore: Fergen
anno edizione: 2012
pagine: 300
La pittura di marina in Italia dal XV secolo ad oggi
Paolo Bembo, Salvatore Grillo
Libro: Copertina morbida
editore: Fergen
anno edizione: 2013
pagine: 192
Un libro a colori (214 opere di 40 artisti) che spiega cos'è la Pittura di Marina, soffermandosi sulle varie interpretazioni del genere e, soprattutto ripercorrendone la storia dal XV secolo ad oggi. Un viaggio che parte dai veneziani del '400 e del '700 e, passando per Hackert, Caffi, Eduardo De Martino, Claudus, Crema, Bucci, i pittori di banchina, gli ex voto, le mostre degli anni Venti, i "pittori di guerra" del 1940-43 arriva fino ai contemporanei, i vincitori dei concorsi promossi dall'Ufficio Storico della Marina Militare nel 1998, 2000 e 2002, i benemeriti e le nuove generazioni di artisti.
100 personaggi del mare. Navigatori, eroi, inventori
Federico Gennaccari, Salvatore Grillo
Libro: Copertina morbida
editore: Fergen
anno edizione: 2015
pagine: 256
Via Bocconi 12
Salvatore Grillo
Libro: Libro in brossura
editore: Melampo
anno edizione: 2018
pagine: 236
Se in questo libro cercate un valore letterario potete richiuderlo subito. Se invece volete conoscere la storia di una straordinaria comunità di studenti universitari, nell'avvicendarsi di cinque o sei generazioni, e la volete sentire dalla viva voce del più atipico, incredibile, geniale dirigente mai apparso all'orizzonte del mondo accademico italiano, leggete fino in fondo. Troverete la vicenda affascinante, variopinta, lontana da ogni stereotipo, del pensionato dell'Università Bocconi. Salvatore Grillo la racconta con il linguaggio, la mentalità, l'animo, la burbanza, l'estro, che lo hanno reso celebre, quasi un mito, per migliaia di ragazzi abituati a contestarlo prima di entrare - nostalgici di lui e della loro esperienza giovanile - nella classe dirigente del Paese. Amori e umori, feste e tragedie, vite disperate o destinate al successo, ribellione e conformismo, tutto si mescola, come un fiume, nel racconto. Che finisce anche per essere, immagine dopo immagine, una piccola e suggestiva finestra sulla storia d'Italia. Prefazione di Nando dalla Chiesa. Postfazione di Gerardo Masuccio.
La prova INVALSI di matematica. Per la 2ª classe delle Scuole superiori
Salvatore Grillo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Simone per la Scuola
anno edizione: 2022
La prova INVALSI di matematica. Per le Scuole superiori e Ist. professionali
Salvatore Grillo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Simone per la Scuola
anno edizione: 2023
pagine: 144
La prova INVALSI di matematica. Per la 5ª classe delle Scuole superiori
Salvatore Grillo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Simone per la Scuola
anno edizione: 2023
pagine: 144
La prova INVALSI di matematica. Per la 5ª classe del Liceo scientifico
Salvatore Grillo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Simone per la Scuola
anno edizione: 2023
pagine: 128
La matematica dal volto umano. Un viaggio attraverso le applicazioni della matematica
Salvatore Grillo
Libro: Libro in brossura
editore: Bonomo
anno edizione: 2023
pagine: 146
Il libro comincia con il capitolo “Fantasia – Creatività – Pensiero laterale”. Il pensiero laterale è un modo di ragionare liberandosi dagli schemi precostituiti, abbandonando i pregiudizi e ragionando in modo alternativo. Prosegue trattando il “Metodo progressivo”, metodo classico applicato per ricavare formule o dimostrare teoremi, che consiste nel prendere in esame le ipotesi e, partendo da esse, effettuando una successione ordinata di ragionamenti coerenti, formalizzabili con il linguaggio della matematica, pervenire alla tesi. Sono esempi di metodo progressivo: la dimostrazione della proprietà invariantiva della divisione con resto, la deduzione di formule algebriche. In contrapposizione al metodo progressivo abbiamo il “Metodo regressivo”, solitamente trascurato nella Didattica della Matematica, che consiste nel procedimento a ritroso: partire dai dati finali per conseguire il risultato iniziale.