Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Salvatore Pinna

Vita di Giulio Cesare e le mogli

Vita di Giulio Cesare e le mogli

Salvatore Pinna

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2023

pagine: 92

Con una precisa comparazione fra le biografie redatte da Svetonio e Plutarco, l'autore delinea i tratti della vita di Giulio Cesare. Non solo quella di uomo politico ma anche quella privata che lo vide coinvolto in diverse relazioni, anche omosessuali, oltre quella celebre con Cleopatra. Dalla lettura, particolarmente interessante, si rende chiaro come i diversi biografi abbiano dato peso a determinati aspetti invece che altri in base alle proprie simpatie o antipatie per Cesare. Mentre Svetonio dà rilevanza ai gossip per mettere in cattiva luce l'uomo, Plutarco mette in risalto la determinazione dell'uomo politico lasciando da parte le vicende sessuali e amorose.
15,90

Da Nùgor a Nùoro. Studi storici su un villaggio medievale sardo

Da Nùgor a Nùoro. Studi storici su un villaggio medievale sardo

Salvatore Pinna

Libro: Libro rilegato

editore: Nuova Prhomos

anno edizione: 2022

pagine: 468

Partendo dalle evidenze archeologiche del territorio di epoca nuragica, l'autore approfondisce lo studio delle radici medievali di quella che, ai primi del '900, fu denominata 'L'Atene Sarda'. Dalle testimonianze materiali di epoca bizantina, l'opera segue lo sviluppo del villaggio, esplorandone, di volta in volta, il ruolo amministrativo, la società, l'economia, l'influenza delle famiglie di printzipales e i loro rapporti con i feudatari, le vicende ecclesiastiche e civili. Il risultato è una storia di Nuoro senza soluzione di continuità, che consente finalmente di restituire ai nuoresi le proprie radici.
22,00

Fermata al 58

Fermata al 58

Salvatore Pinna

Libro

editore: Aipsa

anno edizione: 2018

pagine: 224

Il racconto dei primi quattordici anni di vita nel quartiere Castello di Cagliari, dal 1944, quando il protagonista vi giunge ad appena un anno, fino al 1958 anno cruciale. Lo sguardo di un ragazzino “che vede”, allinea i fatti in un modo che fa intuire una comprensione del contesto sociale e del valore drammatico degli eventi. E perfino del modo in cui “il vento della storia” complica la vita delle persone a incominciare dalla sua. Il tutto è reso con il linguaggio del protagonista ragazzino, che non è necessariamente banale e infantile. L’osservazione attenta e allo stesso tempo sorpresa, assume in tutto il racconto degli autentici toni epici.
14,00

Guardarsi cambiare. I sardi e la modernità in 60 anni di cinema documentario

Guardarsi cambiare. I sardi e la modernità in 60 anni di cinema documentario

Salvatore Pinna

Libro: Copertina morbida

editore: CUEC Editrice

anno edizione: 2010

pagine: 180

I documentari sulla Sardegna, dal 1947 al 2009, sono la rappresentazione pregnante dei modi di manifestarsi della società isolana. Pur muovendosi sul terreno di una rigorosa analisi cinematografica, il saggio intercetta gli aspetti peculiari della realtà sociale ed economica della Sardegna e le scelte compiute dai suoi ceti dirigenti. Tali scelte costituiscono la materia di cui si innervano i numerosi filmati analizzati, danno loro la forma, condizionano il contenuto e lo stile narrativo, la composizione delle inquadrature e le "ricorrenze" degli elementi del profilmico. In ragione dell'equilibrio raggiunto tra l'analisi degli aspetti cinematografici e di quelli sociali, il saggio supera la dimensione localistica per proporsi come un metodo di studio delle realtà regionali mediante il documentario, genere cinematografico dove, più di ogni altro, si condensa il deposito delle opere e dei giorni di una collettività.
12,00

Tutti i puntini sulle i. Breviario per i lettori borderline

Tutti i puntini sulle i. Breviario per i lettori borderline

Salvatore Pinna

Libro

editore: CUEC Editrice

anno edizione: 2007

pagine: 112

Questa è una guida spirituale ad uso dei lettori borderline, cioè di quei lettori che stanno in equilibrio incerto tra la lettura e la scrittura e che prima o poi nella scrittura precipitano. In definitiva, di tutti i lettori veri. È difficile immaginare un lettore non munito di penna, di tastiera, di matita e di ambizione. Il lettore semplice consumatore di carta, puro ammiratore, disinteressato osservatore è contro lo statuto della lettura.
9,00

Tre corsi di linguistica leggera

Tre corsi di linguistica leggera

Salvatore Pinna

Libro

editore: CUEC Editrice

anno edizione: 2004

pagine: 104

8,00

La vera storia di Gigaggioga Gungù

La vera storia di Gigaggioga Gungù

Salvatore Pinna

Libro

editore: CUEC Editrice

anno edizione: 2004

pagine: 326

15,00

Uomini con la macchina da presa. Introduzione al cinema documentario
7,75

I Pirella. Origine e ascesa di una famiglia della Nuoro feudale
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.