Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Salvatore Scialò

L'amore, l'universo... Socrate

L'amore, l'universo... Socrate

Salvatore Scialò

Libro: Libro in brossura

editore: Fondazione Mario Luzi

anno edizione: 2025

pagine: 40

20,90

Antonietta. L'amore e il vuoto

Antonietta. L'amore e il vuoto

Salvatore Scialò

Libro: Libro in brossura

editore: Fondazione Mario Luzi

anno edizione: 2023

pagine: 40

«La perdita delle persone amate ci eradica dalla vita, così grande è quel dolore che ci travolge, così inarrestabile l’onda che ci dilava, che ci piove dentro e spazza via, che pare irreparabile e sopra le nostre forze quella “ferita nell’essere”. Poi, però, in modo inatteso si scopre che quel medesimo dolore è anche un primo rinnovato battesimo che ci conferma ancora nel nome del bene e dell’amore più durevoli, oltre noi stessi. È questo, forse, il senso dei versi di Salvatore Scialò dedicati all’amata moglie: “Antonietta,/ a te che eri il sole/ e sei vissuta nell’ombra".» (Dalla prefazione di Mattia Leombruno, Presidente della Fondazione Mario Luzi - marioluzi.it)
16,90

Ghibli

Ghibli

Salvatore Scialò

Libro: Libro in brossura

editore: Fondazione Mario Luzi

anno edizione: 2020

«Poche sono le cose credibili al mondo ma questa apparente ristrettezza di cui disponiamo in vero prelude a una distesa inesauribile, un confine senza argine, uno sguardo a strapiombo verso di noi, il mondo e il silenzio, o qualche, talora, luminosa parola. Ecco dunque che Salvatore Scialò punteggia la sua poesia con questi luminosi versi, a tratti irradiati dai credibili residui di vita, nella misura in cui essa sia umanamente narrabile, codificabile, materia da lavorare in altre forme.» (Mattia Leombruno, Presidente Fondazione Mario Luzi)
16,90

Riflessione d'un errante

Riflessione d'un errante

Salvatore Scialò

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Il Saggio

anno edizione: 2017

pagine: 40

10,00

I fiori della solitudine

I fiori della solitudine

Salvatore Scialò

Libro: Copertina morbida

editore: Montedit

anno edizione: 2015

pagine: 80

Nella silloge di poesie "I fiori della solitudine", Salvatore Scialò propone un intenso viaggio lirico che espande il significato stesso delle metamorfosi della vita e del fluire inesorabile del tempo che attraversa le molteplici manifestazioni del vivere. L'itinerario poetico tende a creare e ricreare la meravigliosa fusione con il mondo circostante vissuto nella personale "solitudine", che pare ammantare il poeta e, al contempo, nella costante ricerca del proprio autentico "essere", che deve destreggiarsi nei tortuosi sentieri dell'esistenza: ecco allora che la ricercata "fusione" con il Tutto diventa volontà di plasmarsi con il Creato in un unico afflato universale...
8,20

Elegie

Elegie

Salvatore Scialò

Libro

editore: Fondazione Mario Luzi

anno edizione: 2014

pagine: 60

"Costante è il dialogo con un'altra parte del mondo, con l'altro costato dell'esistenza, sempre connessa la parola dell'autore all'interrogazione dell'universo: sono delle invocazioni "sacrificali" che Salvatore Scialò offre sull'altare delle sue poetiche: L'autore elegge l'universo quale suo interlocutore, lo interroga come un maestro, avverte la soggezione delle sue forze su di lui, il fragore delle onde, le tenebre della notte, e ne è soggiogato da questo rigoroso statuto, si accoda l'animo alla lezione d'eterno che le viene impressa. La sfera tragica e dolente che accompagna la versificazione non è nel senso di uno spirito rinunciatario o arrendevole, non già quale negazione della speranza, sua inerzia o morte, è ancora una volta il gemito della vita nella vita, una partecipazione viscerale agli accadimenti, al dispiegarsi di un'intera esistenza da cui prende forma." (Dalla prefazione di Mattia Leombruno, Presidente della Fondazione Mario Luzi)
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.