Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Salvo Orto

Il panda che mangiava il bambù

Il panda che mangiava il bambù

Salvo Orto

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2024

pagine: 118

Lorenzo Cattaneo è un giornalista precario milanese. Amante del suo lavoro e della vita mondana, si ritrova all'improvviso fuori di casa dopo la separazione voluta dalla moglie Laura. Un caso di cronaca giudiziaria lo attende. Inizierà così un nuovo viaggio interiore con sé stesso, fatto di ricordi, passioni e nuovi articoli da scrivere. Riuscirà a trovare un lavoro definitivo? Riuscirà a riscattarsi come professionista e come uomo?
18,90

Masnada

Masnada

Salvo Orto

Libro: Copertina morbida

editore: Kimerik

anno edizione: 2019

pagine: 160

Saverio Argenti è un ragazzo come molti altri, famiglia umile e pochi amici. A San Basilio, il quartiere romano in cui vive, è difficile persino stringere amicizie; lo studio non fa per lui e, con gli unici due amici che ha, condivide la passione per la Lazio. Lavora per aiutare la famiglia, svolgendo mestieri differenti, spesso contemporaneamente. Vuole a tutti i costi riscattarsi, e la rabbia gli darà le forze necessarie per farlo: deve farcela, deve vendicarsi per tutto il dolore; quel dolore che senti quando vedi le persone che più ami al mondo soffrire. È una storia difficile, lunga e sofferta quella riportata dar Senese nel memoriale gelosamente custodito. Nessuno dovrà dimenticare il suo nome, per nessuna ragione, tutti devono temerlo, nessuno escluso. Ha lottato per questo, per il potere, l'onore, il rispetto. Il suo è un riscatto a tutti i costi, fino alla fine: è un riscatto senza tempo.
14,00

Nomofobia

Nomofobia

Salvo Orto

Libro: Copertina rigida

editore: Kimerik

anno edizione: 2017

pagine: 120

Il termine nomofobia è composto dal prefisso abbreviato "no-mobile" e dal suffisso "fobia" e si riferisce dunque alla paura di rimanere fuori dal contatto di rete mobile. Studi recenti, che hanno interessato gruppi di soggetti di età diverse, hanno fatto emergere che la quasi totalità della popolazione che lo possiede non riuscirebbe a vivere serenamente senza il suo smartphone e che il solo pensarci genera una reazione di panico.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.