Libri di Sandra Pisano
Punto a capo
Sandra Pisano
Libro: Libro rilegato
editore: Ars Artium Editrice
anno edizione: 2018
"Ho sempre affrontato tutto così nella mia vita. Punto. A capo. E ricomincio da zero, in qualsiasi modo possibile. Punto a capo. Ma non questa volta. Questa volta non c'è nulla che mi possa far andare oltre questo enorme punto. Punto. Punto e basta, e la mia vita si chiude sulle storie degli altri". Inizia qui il viaggio di Mari, medico, moglie e madre che affronta in totale solitudine una delle più terribili notizie. La protagonista precipita in una profonda crisi esistenziale, che nelle varie fasi del dolore, la costringe a ripercorrere tutta la sua vita relazionale, sentimentale e professionale, e a rimettere in gioco tutto quello in cui aveva creduto di credere. È in qualche modo un inno alla vita questo romanzo che ci accompagna nelle stanze più buie e più autentiche della paura e della forza con ironia e toni dissacratori, trascinando il lettore in un labirinto apparentemente senza uscita, che trova proprio nella resa e nell'accettazione di se stessi la chiave per una autentica dimensione interiore.
Farfalle con gli artigli
Sandra Pisano
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2017
Elisa scrive poesie, fa la psicologa e il suo lavoro la porta a confrontarsi con la sofferenza più profonda, che spesso ruota attorno a storie d'amore e dolorose separazioni, talvolta per poco amore, talvolta per la morte. Irene, sua paziente prende appuntamento per una grave depressione a cui riesce a dare voce attraverso i suoi versi. questa terapia coinvolge Elisa in un continuo parallelo tra la sue esperienze e quelle di Irene, fino a quando le loro storie si incrociano.
Punto a capo
Sandra Pisano
Libro: Libro rilegato
editore: R&M Servizi
anno edizione: 2017
"Ho sempre affrontato tutto così nella mia vita. Punto. A capo. E ricomincio da zero, in qualsiasi modo possibile. Punto a capo. Ma non questa volta. Questa volta non c'è nulla che mi possa far andare oltre questo enorme punto. Punto. Punto e basta, e la mia vita si chiude sulle storie degli altri". Inizia qui il viaggio di Mari, medico, moglie e madre che affronta in totale solitudine una delle più terribili notizie. La protagonista precipita in una profonda crisi esistenziale, che nelle varie fasi del dolore, la costringe a ripercorrere tutta la sua vita relazionale, sentimentale e professionale, e a rimettere in gioco tutto quello in cui aveva creduto di credere. È in qualche modo un inno alla vita questo romanzo che ci accompagna nelle stanze più buie e più autentiche della paura e della forza con ironia e toni dissacratori, trascinando il lettore in un labirinto apparentemente senza uscita, che trova proprio nella resa e nell’accettazione di se stessi la chiave per una autentica dimensione interiore.