Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Sara Ansaloni

Sfide. Temi e riflessioni per un futuro equo e sostenibile

Sfide. Temi e riflessioni per un futuro equo e sostenibile

Libro

editore: Nuova Trauben

anno edizione: 2023

pagine: 356

18,00

Il Corano e le donne. Studio di geografia della religione

Il Corano e le donne. Studio di geografia della religione

Daniela Santus, Sara Ansaloni

Libro: Libro rilegato

editore: Nuova Trauben

anno edizione: 2022

pagine: 349

Questa seconda edizione, aggiornata e ampliata, tratta - tra gli altri argomenti - della nascita dell'islam, della situazione geopolitica di alcuni paesi islamici, del ritorno dei Talebani in Afghanistan e della situazione dell'islam in Italia. Presenta inoltre una ricerca sul campo condotta in Marocco, tra le donne, in periodo di pandemia. Alle autrici della prima edizione, Sara Ansaloni e Daniela Santus, si sono aggiunti Antonino Demichelis e Maria Teresa Mara Francese. La tematica "donne e islam", anche in questa stesura, è stata trattata da un punto di vista squisitamente intellettuale e scientifico: la fede è lasciata ai cuori dei singoli, lo studio è alla portata di ognuno.
18,00

Il Corano e le donne. Studio di geografia della religione

Il Corano e le donne. Studio di geografia della religione

Daniela Santus, Sara Ansaloni

Libro: Libro rilegato

editore: Nuova Trauben

anno edizione: 2019

pagine: 231

"L'oppressione che molte donne sono costrette a vivere in nome dell'islam è fenomeno noto, che - nonostante gli stereotipi occidentali - non deriva da quanto insegnato nel Corano. Di questo sono consapevoli le femministe islamiche che conducono la loro battaglia contro le interpretazioni patriarcali del testo sacro attraverso l'esegesi del testo stesso, la sua decostruzione e contestualizzazione. Anche attraverso una corretta traduzione di quei versetti che paiono indicare l'inferiorità della donna, inferiorità non sancita dal Corano, ma dalle strutture sociali che hanno istituzionalizzato la negazione del femminile."
15,00

Covid-19 as a syndemic: a feminist intersectional perspective on Moroccan civil society's crisis management

Covid-19 as a syndemic: a feminist intersectional perspective on Moroccan civil society's crisis management

Sara Ansaloni

Libro: Libro rilegato

editore: Nuova Trauben

anno edizione: 2016

pagine: 174

Saggio sul teatro dell'autore inglese.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.