Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Sebastiano Moruzzi

Verità e post-verità. Dall’indagine alla post-indagine
9,00

Vaghezza. Confini, cumuli e paradossi

Vaghezza. Confini, cumuli e paradossi

Sebastiano Moruzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2012

pagine: 196

Il libro è diviso in quattro capitoli. Nel primo capitolo sono illustrati il fenomeno della vaghezza e i suoi rompicapo e sono formulate quattro domande centrali per capire la natura e la logica della vaghezza. Le risposte che le teorie della vaghezza danno a queste quattro domande consentono di esprimere un giudizio sulla loro adeguatezza. Nel capitoli successivi vengono esaminate in maniera essenziale le teorie della vaghezza più importanti in base a una griglia concettuale che consente di suddividerle in tre grandi famiglie. La griglia elaborata è un utile strumento per individuare le comunanze e le differenze tra le teorie in modo da avere una visione sinottica del dibattito sulla vaghezza.
14,00

Verità e post-verità. Dall’indagine alla post-indagine

Verità e post-verità. Dall’indagine alla post-indagine

Filippo Ferrari, Sebastiano Moruzzi

Libro: Libro in brossura

editore: 1088 Press

anno edizione: 2020

pagine: 128

Teorie del complotto, fake news e credulità nei social media sono responsabili dell’attuale tensione nel dibattito sociale. Un’analisi di questi fenomeni, articolata in cinque possibili percorsi di lettura, delinea i concetti chiave di verità, post- verità e indagine, fornendo alcuni modelli teorici in grado di rilanciarne la discussione razionale. La filosofia, con i suoi strumenti, diviene qui un efficace antidoto contro le tendenze negazioniste che minano la dialettica tra esperti e non esperti, fondamento della conoscenza e della democrazia.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.