Libri di Sergio Carrà
Ricerca scientifica e tecnologia. L'incerta alleanza
Sergio Carrà
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2013
pagine: 165
Scienza e tecnologia seguono differenti percorsi e hanno finalità diverse, poiché la prima risponde a domande e dubbi e fa uso di modelli astratti e paradossi, mentre la seconda è tesa a migliorare il livello di vita dell'uomo. In questo volume Sergio Carrà analizza il rapporto tra le due discipline, ripercorrendone le tappe più significative degli ultimi cento anni e mettendone in luce i principali punti di contatto e di scambio, ma anche le contrapposizioni e i contrasti. Nella seconda metà del secolo scorso, infatti, è nato uno stretto connubio fra ricerca scientifica e tecnologia, da cui hanno avuto origine alcune fra le più importanti realizzazioni sinora prodotte; mentre all'inizio di questo nuovo secolo la scienza e la tecnologia si trovano a dover affrontare altre sfide impegnative, riguardanti soprattutto la biologia, in uno slancio che coinvolge anche la fisica, la chimica, la matematica e l'ingegneria. La posta in gioco non è soltanto una migliore tutela della salute, ma il sostegno dello sviluppo umano in un futuro, ormai prossimo, caratterizzato dal depauperamento delle risorse, dalla lotta per l'approvvigionamento energetico e dalla crisi del modello di sviluppo economico.
Le fonti di energia
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2008
pagine: 276
Siamo ormai tutti consapevoli che la soluzione dei problemi legati all'approvvigionamento energetico svolgerà un ruolo determinante sul futuro del nostro pianeta per quanto riguarda sia lo sviluppo economico sia la tutela dell'ambiente. E se v'è ancora chi crede quasi fideisticamente in singole soluzioni e tecnologie (ad esempio il nucleare contro le rinnovabili, o viceversa), tra gli studiosi si fa strada l'opinione che nei prossimi anni bisognerà agire in molte direzioni, ricorrendo a diverse sorgenti, per rispondere alla domanda di energia mondiale. Il volume, al quale hanno collaborato chimici, fisici, ingegneri, esperti di impiantistica nucleare ed economisti, offre un'utile ed accurata panoramica sulle varie fonti di energia - da quelle fossili a quelle "carbon free", come la fissione nucleare e le rinnovabili - facendo il punto sulle conoscenze tecnologiche, i costi, l'impatto ambientale e il problema delle scorie radioattive, i risvolti politici della questione.