Libri di Sergio Castellano
Francesco e il gabbiano. Viaggio in un fantastico universo parallelo
Sergio Castellano
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2019
pagine: 54
Francesco è un giovane ragazzo, colpito da una grave malattia che lo costringe a stare in ospedale. Durante la sua lunga degenza, un Gabbiano si posa sul davanzale della sua finestra, tuttavia non si tratta di un semplice animale ma di una creatura che guiderà Francesco in universi alternativi. Nel libro sono stati sviluppati in un linguaggio semplice i temi della pace, della fame nel mondo e dell'amore tra i giovani.
I colori dell'anima. Sguardo nell'inconscio dell'uomo contemporaneo
Sergio Castellano
Libro
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2019
pagine: 70
Un giornalista, a causa di un incidente, perde temporaneamente la vista per il mondo reale, ma inaspettatamente riesce a vedere il proprio inconscio. Ha il tempo di dare solo uno sguardo al suo interno, prima di riacquistare nuovamente la vista e perdere questa singolare capacità acquisita. Voleva cambiare il mondo, ma dopo questa esperienza, comprende che, per poterlo fare, occorre cambiare prima se stessi.
Francesco e il gabbiano. Viaggio in un fantastico universo parallelo
Sergio Castellano
Libro: Libro rilegato
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2018
pagine: 70
In questo libro di fantasia per ragazzi l’autore fa vivere ad un ragazzo, malato di una grave malattia e ricoverato in ospedale, alcune avventure insieme all’amico Gabbiano. Nel libro sono stati sviluppati in un linguaggio semplice i temi della pace, della fame nel mondo e dell’amore tra i giovani. Età di lettura: da 12 anni.
L'etica esiste ancora? Vediamo come si comportano i personaggi di questi racconti
Sergio Castellano
Libro: Libro rilegato
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2017
pagine: 169
I temi della corruzione, prostituzione minorile, droga, armi, migrazioni dei popoli, fine vita e fame nel mondo, sviluppati utilizzando la forma letteraria del racconto, sono stati inquadrati nella cornice dell'etica.