Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Sergio Grillo

Lucca e dintorni in bicicletta. Il Grand Tour e 14 itinerari in una Toscana inedita

Lucca e dintorni in bicicletta. Il Grand Tour e 14 itinerari in una Toscana inedita

Sergio Grillo, Cinzia Pezzani

Libro: Libro in brossura

editore: Ediciclo

anno edizione: 2025

pagine: 180

14 itinerari a petalo di margherita e il Grand Tour per scoprire, lentamente, il territorio nei dintorni di Lucca. Percorsi a bassa percorrenza, in sicurezza, per assaporare questa parte di Toscana immersa nella natura. Si va dall’Altopiano delle Pizzorne, con i suoi grandi boschi e le sue impegnative salite, alle pianeggianti aree umide del Padule, luogo di sosta di centinaia di uccelli acquatici. Dai solitari paesi della Brancoleria, con le alte case impreziosite da eleganti elementi architettonici, alle camelie e alle salubri acque del Compitese. Dalle sfarzose ville lucchesi, con i loro ordinati giardini, agli antichi borghi di Capannori, Porcari, Altopascio, Montecarlo attraversati dalla Via Francigena, ai luoghi cari di Puccini, anche lui appassionato di bicicletta. Senza dimenticare le golose sfumature enogastronomiche di questa terra, tempio della buona cucina.
16,00

In bicicletta nei dintorni di Firenze e Prato
11,36

Lombardia in mountain bike. Volume Vol. 2

Lombardia in mountain bike. Volume Vol. 2

Sergio Grillo, Cinzia Pezzani

Libro

editore: Ediciclo

anno edizione: 1993

pagine: 192

13,94

Toscana in mountain bike. Volume Vol. 1

Toscana in mountain bike. Volume Vol. 1

Sergio Grillo, Cinzia Pezzani

Libro

editore: Ediciclo

anno edizione: 1991

pagine: 192

13,94

Parchi e aree protette del Piemonte in mountain bike
13,94

Val di Fiemme. Passo Rolle e Pale di San Martino. Le più belle escursioni tra boschi, laghi, vette e rifugi

Val di Fiemme. Passo Rolle e Pale di San Martino. Le più belle escursioni tra boschi, laghi, vette e rifugi

Cinzia Pezzani, Sergio Grillo, Ettore Grillo

Libro

editore: Ediciclo

anno edizione: 2006

pagine: 263

La grandiosità del Corno Bianco e del Corno Nero, la lunga, solitaria catena del Lagorai, il lago di Paneveggio e la sua musicale foresta, il celeberrimo gruppo delle Pale di San Martino in un crescendo di vette e picchi. 51 itinerari e 46 varianti. Percorsi alla portata di tutti, dal principiante all'escursionista esperto.
19,00

Pale di San Martino. Lagorai orientali. Dolomiti 3

Pale di San Martino. Lagorai orientali. Dolomiti 3

Cinzia Pezzani, Sergio Grillo, Ettore Grillo, Ines Grillo, Luca Zavatta

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: L'Escursionista

anno edizione: 2024

pagine: 176

18,00

Altopiano di Asiago in mountain bike 2

Altopiano di Asiago in mountain bike 2

Sergio Grillo, Ettore Grillo, Cinzia Pezzani

Libro: Libro in brossura

editore: Ediciclo

anno edizione: 2006

pagine: 191

L'Altopiano dei Sette Comuni (o di Asiago, dal nome della sua cittadina più importante), è un territorio che offre percorsi inimitabili per la mountain bike. Rilievi ora dolci e boscosi ora aspri e tormentati, una rete di strade sterrate e mulattiere ex militari che non ha eguali, ottimi sentieri segnalati e tabellati, grandiosità geologiche e botaniche, ricchezze storiche, etnografiche ed architettoniche. Qui vengono proposti 25 itinerari inediti divisi tra nord e sud dell'Altopiano, attraversando anche le strade militari della zona. Il volume si propone come una guida adatta a tutti, con consigli utili per pedalare anche con i bambini.
14,50

A piedi in Toscana. 100 passeggiate, escursioni e trekking alla scoperta della natura
12,40

A piedi in Toscana. 100 passeggiate, escursioni e trekking alla scoperta della natura
12,40

Altipiani trentini in mountain bike

Altipiani trentini in mountain bike

Sergio Grillo, Cinzia Pezzani

Libro: Libro in brossura

editore: Ediciclo

anno edizione: 2008

pagine: 192

I grandi Altipiani Trentini sono lo scenario ideale da percorrere in mtb. Dal punto di vista naturalistico riservano infatti bellissime sorprese: dalle foreste di abeti rossi e bianchi, larici, faggi e carpini, a paesaggi incantevoli tra pascoli aperti, picchi rocciosi, malghe e vallate ora dolci ora aspre, a seconda che siano solcate da fiumi oppure chiuse tra i monti. Ma c'è poi tutta la grande storia di questo territorio, che ha avuto una parte già in epoca preistorica, per poi arrivare alle vicende della prima guerra mondiale, che hanno visto gli altipiani teatro di grandi battaglie. La guida offre itinerari per tutte le gambe, partendo dalle piste ciclabili o dalle passeggiate adatte anche alle famiglie, fino ad arrivare alle arrampicate sportive lungo salite impervie.
14,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.