Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Sergio Oriani

Lo straniero

Lo straniero

Sergio Oriani

Libro: Libro in brossura

editore: L'Autore Libri Firenze

anno edizione: 2013

pagine: 68

Gerard, una vita burrascosa dai risvolti inquietanti. Un killer di professione assoldato dalla malavita, all'apparenza spietato, desiderato e amato da donne maliarde. Gerard, che vive nel ricordo di un grande amore, nel rimpianto di un'esistenza diversa, di una famiglia, di un figlio. Un figlio che forse c'è e che potrebbe riuscire, in estremo, a sciogliere il bandolo di una matassa che pare non avere un capo...
12,00

Bisonte Infuriato e la riscossa degli indiani d'America. L'appassionante epopea della rivincita delle tribù pellerossa

Bisonte Infuriato e la riscossa degli indiani d'America. L'appassionante epopea della rivincita delle tribù pellerossa

Sergio Oriani

Libro: Libro in brossura

editore: L'Autore Libri Firenze

anno edizione: 2009

pagine: 108

Raggio di Sole, di rientro al proprio campo coctaw, trova una carneficina. Terribile lo spettacolo davanti ai suoi occhi e intollerabile il dolore. La donna cerca ospitalità presso un villaggio di Cherokee dove conoscerà l'amore, ma soprattutto troverà un inatteso forte sostegno da parte del loro capo: Bisonte Infuriato. Inizia così un'appassionante epopea della rivincita delle tribù pellerossa - nei confronti degli invasori, i coloni bianchi - riunite attorno alla carismatica figura del capo cherokee per realizzare la coalizione delle Cinque Nazioni. Un avvincente romanzo che riesce a rendere percepibili al lettore luoghi, sentimenti e princìpi dei popoli pellerossa.
9,50

Un mondo al femminile e le nuove Amazzoni

Sergio Oriani

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2023

pagine: 112

"Ho voluto riscrivere la storia delle antiche Amazzoni quando, in un passato remoto, le donne avevano pari opportunità agli uomini e da essi erano rispettate, con la fama di guerriere senza paura. Al tempo degli Sciti queste femmine convivevano tranquillamente con i maschi. Nel mio racconto ho voluto riprendere le antiche Amazzoni in un contesto di modelle emancipate e coraggiose, quando nel nostro mondo il sesso femminile è ancora discriminato e sono numerose le vittime di liti coniugali. Una donna, per la sua femminilità, avrebbe dei privilegi che le sono negati. Deve lottare per delle mansioni che le spetterebbero. Nella mia trama auspico un mondo paritario tra i sessi, senza lotta e competizione, con una famiglia al centro di tutto."
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.