Libri di Sergio Roedner
Il karate si pratica in silenzio (ma io non ci riesco)
Sergio Roedner
Libro: Copertina morbida
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2007
pagine: 112
L'autore torna a parlare di karate in questa raccolta di articoli e interviste apparse sulle principali riviste di arti marziali italiane negli ultimi trent'anni. Il libro è diviso in tre parti: nella prima si affrontano le problematiche relative alla pratica del karate e alle sue implicazioni storiche, filosofiche e psicologiche; la seconda presenta quattro interviste esclusive a grandi maestri giapponesi e italiani, mentre la terza propone un approccio comico o satirico ad alcuni aspetti e personaggi del mondo delle arti marziali.
Una cintura verde
Sergio Roedner
Libro: Copertina morbida
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2006
pagine: 80
L'autore ha ambientato questo breve romanzo d'amore e karate nella Milano degli anni '70, carica di passioni ideali e di tensioni politiche. I due giovani protagonisti, provenienti da ambienti sociali diversi, sono accomunati dall'amore per quest'arte marziale che muove i primi passi nel nostro Paese. Giorgio, il maestro, dovrà metterla in pratica non solo in torneo ma anche nella vita reale, per difendere il suo dojo dall'aggressione dei prepotenti. Paola, l'allieva, abituata a una vita facile, dimostrerà di essere maturata proprio grazie al karate e di aver capito il valore di ciò che si conquista con lo sforzo e l'impegno, superando i propri limiti fisici e mentali. Una cintura verde raffigura con grande realismo il mondo affascinante del karate tradizionale raccolto intorno al suo capo carismatico, il Maestro Hiroshi Shirai, e, senza cadere nella trappola dell'inverosimiglianza e della violenza fine a se stessa, (tipiche di tanta letteratura e cinematografia marziale) ci offre una storia d'amore e di azione che può interessare e commuovere anche le nuove generazioni.
Il piombo e l'anima
Sergio Roedner
Libro
editore: ATì Editore
anno edizione: 2006
pagine: 272
Ambientato a Milano nel 1944, "Il piombo e l'anima" ci restituisce, strada dopo strada, una città devastata dalle bombe e un inferno di paura generato da nazisti e fascisti della Muti. In questo clima, reso ancora più rovente dal "demi-monde" dei collaborazionisti e delle spie, si compie il miracolo di un'alleanza tra un gruppo di partigiani e un tenente della Wehrmacht che salvano dalla deportazione una donna ebrea.
L'orologio di Armin. L'Europa, due guerre, una famiglia
Sergio Roedner
Libro
editore: Marinotti
anno edizione: 2002
pagine: 232
Storia del Karate-Do. L'arte marziale della mano nuda da Okinawa ai nostri giorni
Sergio Roedner
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2015
pagine: 116
"A più di mezzo secolo dall'inizio della pratica del karate nel nostro Paese mancava un'opera che ne ricostruisse la storia, dalle origini leggendarie alla moderna evoluzione in tutto il mondo e in Italia. La mia storia del Karate-Do vuole colmare questo vuoto, discostandosi dal taglio sociologico o aneddotico dei pochi libri apparsi in passato per cercare un approccio più rigoroso nel saggio di Bruce Haines, 'Karate's History and Traditions'. Dell'Italia Haines non parla, mentre in queste pagine il lettore italiano ritroverà maestri e atleti, aneddoti epici e meno gloriosi di un mondo a lui familiare, dai primi anni 60 ai giorni nostri. Ai fini della mia ricerca considererò 'karate sportivo' ogni pratica aperta alle competizioni e ne renderò conto perché riguarda la maggioranza dei praticanti, sospendendo qualsiasi giudizio di valore, che non spetta allo storico. Fermo restando che la mia personale preferenza è per una concezione marziale e olistica del karate-do".