Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Sergio Scalise

Le lingue e il linguaggio. Introduzione alla linguistica

Le lingue e il linguaggio. Introduzione alla linguistica

Giorgio Graffi, Sergio Scalise

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2024

pagine: 400

Impostosi da tempo come strumento di riferimento per la didattica e lo studio della linguistica generale, il «Graffi-Scalise» esplora da una parte la nozione di linguaggio come capacità umana, dall'altra quella di lingua nei suoi molteplici aspetti: funzionamento, articolazioni, divenire. La nuova edizione - la quarta dal 2002 a oggi - è stata rivista e aggiornata, e si arricchisce di due nuovi capitoli: uno interamente dedicato alla pragmatica, che studia l'uso del linguaggio nel contesto sociale e comunicativo; l'altro su linguaggio e Intelligenza Artificiale, un tema che ha dischiuso agli studi linguistici un nuovo orizzonte di ricerca e riflessione.
32,00

La struttura delle parole

La struttura delle parole

Sergio Scalise, Antonietta Bisetto

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2008

pagine: 286

Il manuale esplora progressivamente la struttura morfologica delle parole complesse. Vengono innanzi tutto chiarite le nozioni di base della morfologia: lessico, parola e morfema, e i loro aspetti problematici. Sono poi analizzate nei dettagli le parole derivate (suffissate e prefissate), le parole flesse e le parole composte. Ma sono analizzati anche altri processi morfologici, quali la suffissazione zero, la parasintesi, la reduplicazione e altri casi di "morfologia minore". Sono infine presi in esame i rapporti che la morfologia intrattiene con gli altri componenti della grammatica (la fonologia, la sintassi, la semantica) e la tipologia morfologica delle lingue.
23,00

Le lingue e il linguaggio. Introduzione alla linguistica

Le lingue e il linguaggio. Introduzione alla linguistica

Giorgio Graffi, Sergio Scalise

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2013

pagine: 350

Il manuale esplora da una parte la nozione di linguaggio come capacità umana, dall'altra quella di lingua nei suoi molteplici aspetti: funzionamento, articolazioni, divenire. Tra le novità più rilevanti di questa edizione rivista ed aggiornata si segnala l'aggiunta di due capitoli: uno sull'acquisizione linguistica, l'altro su linguaggio e cervello, due temi divenuti centrali a seguito dei progressi compiuti negli ultimi anni dalle scienze cognitive e dalla conoscenza dei meccanismi cerebrali che presiedono all'attività linguistica.
30,00

Le lingue e il linguaggio. Introduzione alla linguistica
20,00

Le lingue e il linguaggio. Introduzione alla linguistica

Le lingue e il linguaggio. Introduzione alla linguistica

Sergio Scalise, Giorgio Graffi

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2003

pagine: 292

In questo libro si esplorano da una parte la nozione di linguaggio come capacità umana, dall'altra quella di lingua nei suoi molteplici aspetti: funzionamento, articolazioni, divenire. Quali sono le proprietà che distinguono il linguaggio umano da altri "linguaggi"? Quali sono le caratteristiche essenziali della nozione tecnica di "lingua"? In base a quali criteri si possono raggruppare le varie lingue del mondo? Dopo aver affrontato tali interrogativi, gli autori introducono gli strumenti fondamentali per l'analisi dei suoni del linguaggio, della struttura delle parole, della combinazione delle parole e del significato.
23,00

Le lingue e il linguaggio. Introduzione alla linguistica
18,00

Le strutture del linguaggio. Morfologia

Le strutture del linguaggio. Morfologia

Sergio Scalise

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1994

pagine: 336

22,00

Morfologia e lessico. Una prospettiva generativista

Morfologia e lessico. Una prospettiva generativista

Sergio Scalise

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1990

pagine: 356

17,56

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.